Baccanalia 2023 a San Gregorio Magno (SA)

Baccanalia 2023 a San Gregorio Magno (SA)

Baccanalia: la sagra a San Gregorio Magno (SA) dal 16 al 20 agosto 2023

Baccanalia, una delle sagre più belle della Campania dedicata al vino, è in programma a San Gregorio Magno (SA) dal 16 al 20 agosto 2023.

Baccanalia 2023 a San Gregorio Magno (SA)

Un baccanale è un evento, tipicamente una festa, in cui le persone bevono vino e mangiano carne. I prodotti tipici di un baccanale sono la pasta, il vino fatto in casa e la carne.

Le tipiche tradizioni musicali e artistiche coinvolgono il pubblico in un vortice di spensieratezza e assoluta giovialità, bande musicaligruppi di ballo folk da tutto il mondo , zampognari e tanto altro intrattenimento ti aspettano a baccanalia 

Baccanalia 2023 a San Gregorio Magno (SA): il programma

Qual è il Menù?

Antipasti

  • Affettato di formaggi tipici ( caciocavallo, pecorino, caprino );
  • Affettato di salumi tipici (salame, prosciutto, soppressata, capocollo);
  • Patan Cunzuat ( patate condite con olio e peperoni cruschi secchi o peperoni freschi di stagione );
  • Verdure fresche di stagione alla griglia condite con olio extra vergine di oliva delle nostre colline .

Primi piatti

  • Fusilli al sugo fresco , ragù di cinghiale, porcini e tartufo;
  • Cavatelli al sugo fresco , ragù di cinghiale, porcini e tartufo;
  • Ravioli di ricotta nostrana al sugo fresco , ragù di carne, porcini e tartufo.

Secondi piatti

  • Carne di tutti tipi e di tutti tagli alla brace;
  • Pecora bollita;
  • Salsiccia tipica (dolce e piccante).

Dolci & desserts

  • Pizza chiena;
  • Zeppole;
  • Pastarelle gregoriane.

Come acquistare il biglietto?

L’Amministrazione comunale e la Pro Loco di San Gregorio Magno in attesa di Baccanalia 2023 comunicano che, nel rispetto del piano per la sicurezza che prevede un determinato numero di presenze all’interno del borgo di via Bacco e affinché la manifestazione si svolga nel rispetto delle regole e all’insegna della tutela dei visitatori, anche quest’anno sarà necessario effettuare una prenotazione per partecipare all’evento.

Il costo della prenotazione è pari a € 2,00 a persona.

Sarà possibile acquistare online il ticket d’ingresso. Ai cittadini gregoriani sarà consentito l’accesso gratuitamente.

Le cantine saranno aperte dalle ore 19.00 alle 2:00 e l’ingresso al borgo sarà consentito fino all’1:00.

Le aree parking e, il servizio navetta per le aree più distanti, saranno gratuiti.

Contatti

Per maggiori informazioni puoi chiamare al +39 3665393643, scrivere una mail a prolocosangregoriomagno@gmail.com o contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzatori.

Seguimi sui miei canali Social

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!