Campania Artecard: prezzi e dove si acquista

Campania Artecard: prezzi e dove si acquista

Campania Artecard: il pass turistico

Campania Artecard è il pass turistico della Regione Campania gestito da Scabec, Società Campana Beni
Culturali, che consente di visitare più di 80 luoghi della cultura di Napoli e della Campania.

Tra i principali siti culturali che fanno parte del circuito Artecard figurano il Parco Archeologico di Pompei, il Museo Archeologico Nazionale, il Museo di Capodimonte, la Reggia di Caserta e tanti altri ancora.

Campania Artecard, la card turistica per visitare 80 luoghi di cultura sia a Napoli che in Campania.
“Campania Artecard”

La card turistica consente inoltre di viaggiare a bordo del trasporto pubblico locale e regionale con il biglietto integrato del consorzio UnicoCampania.

Per i luoghi della cultura dove è previsto l’ingresso contingentato, è obbligatoria la prenotazione da effettuare sul sito web del museo che si intende visitare.

Campania Artecard: prezzi e offerte

Come funziona Campania Artecard?

A seconda del pass che viene acquistato, potrai visitare fino a 2-3 o più siti del circuito Artecard a tua scelta tra i principali luoghi della cultura presenti a Napoli e in Campania.

Ecco l’offerta del pass turistico Campania Artecard nel dettaglio:

  • Napoli 3 giorni ordinario (Prezzo € 27,00) con il trasporto integrato include 3 ingressi da utilizzare in 3 luoghi della cultura a scelta. Dal 4° sito in poi si ha diritto a uno sconto fino al 50%;
  • Napoli 3 giorni giovani (Prezzo € 16,00) con il trasporto integrato include 10 ingressi da utilizzare in 10 luoghi della cultura selezionati. Si ha diritto a uno sconto fino al 50% in altri luoghi della cultura;
  • Campania 3 giorni ordinario (Prezzo € 41,00) con il trasporto integrato include 2 ingressi da utilizzare in 2 luoghi della cultura a scelta. Dal 3° sito in poi si ha diritto a uno sconto fino al 50%;
  • Campania 3 giorni giovani (Prezzo € 30,00) con il trasporto integrato include 30 ingressi da utilizzare in 30 luoghi della cultura selezionati. Si ha diritto a uno sconto fino al 50% in altri luoghi della cultura;
  • Campania 7 giorni (Prezzo € 43,00) include 5 ingressi da utilizzare in 5 luoghi della cultura a scelta. Dal 6° sito in poi si ha diritto a uno sconto fino al 50%;
  • Campania 365 Gold (Prezzo € 50,00) include due ingressi all’anno in ciascun museo e luogo della cultura del network Artecard e dà diritto al biglietto ridotto in altri musei convenzionati;
  • Campania 365 Gold Giovani (Prezzo € 36,00) include due ingressi all’anno in ciascun museo e luogo della cultura del network Artecard e dà diritto al biglietto ridotto in altri musei convenzionati.

La card versione giovani deve essere esibita unitamente ad un documento di identità ed è utilizzabile per i cittadini di età compresa tra i 18 ed i 25 anni non compiuti.

Il pass digitale può essere acquistato anche online sul sito di Campania Artecard o tramite app >artecard,
disponibile su Apple Store e Google Play scegliendo tra le formule 3 giorni Napoli/Campania, che includono anche corse illimitate sui trasporti della rete UnicoCampania oppure 7/365 giorni.

Campania Artecard 3 giorni ordinario che permette di visitare i luoghi più belli della Campania.
“Campania Artecard 3 giorni”

Una volta effettuato l’acquisto, il sistema rilascerà un QR Code da mostrare in biglietteria o ai tornelli per viaggiare sui trasporti urbani e/o extraurbani.

Live Experience

Con i pass Campania 3 giorni e Napoli 3 giorni è possibile viaggiare con il biglietto integrato dei trasporti UnicoCampania, inclusi metropolitana, funicolari, tram, treni Circumflegrea, Cumana e Circumvesuviana.

In questa sezione del sito è possibile lasciarsi ispirare dagli itinerari consigliati e leggere approfondimenti sulle più importanti opere esposte nei musei e luoghi della cultura della Campania.

Cosa visitare in Campania?

Nella guida “Campania” di Lonely Planet trovate tutte le informazioni per visitare i luoghi imperdibili.

Ecco le informazioni della guida:

  • Tutte le principali informazioni per visitare Napoli, Campi Flegrei, Pompei, Ercolano e il Vesuvio, Sorrento e la Costiera Amalfitana, Capri, Ischia e Procida, Salerno e il Cilento, Avellino e l’Irpinia, Benevento e il Sannio beneventano, Caserta e provincia;
  • Itinerari in automobile per esplorare il territorio. Itinerari a piedi: i migliori sentieri della Costiera Amalfitana (Sentiero degli Dei, Valle delle Ferriere);
  • Approfondimento tematico a colori dei siti archeologici presenti nella regione (Pompei, Ercolano, Paestum, Velia, Capua, Baia, Campi Flegrei);
  • Focus sulle ville romane nei dintorni di Pompei: Oplontis, Boscoreale, Stabia. Approfondimento sulle novità aperte al pubblico: nuove aree di Pompei e il Museo Archeologico di Stabiae nella Reggia di Quisisana a Castellamare di Stabia.

Quali sono i prezzi di Campania Artecard?

Ecco la lista dei prezzi della Campania Artecard:

  • Napoli Artecard: € 27,00;
  • Napoli Artecard Giovani: € 16,00;
  • Campania Artecard 3: € 41,00;
  • Campania Artecard 3 Giovani: € 30,00;
  • Campania Artecard 7: € 43,00;
  • Campania Artecard 365 Gold: € 50,00;
  • Campania Artecard 365 Gold Giovani: € 36,00;
  • Campania Artecard 365 Lite: € 26,00;
  • Campania Artecard 365 Lite Giovani: € 16,00.

Dove acquistare Campania Artecard?

Dove comprare Campania Artecard?

Ecco tutte le informazioni per l’acquisto del pass:

  • Sulla piattaforma online Get Your Guides sono disponibili i pass Artecard 3 – 7 giorni o Gold/Lite 365 City Pass;
  • Sul sito www.campaniartecard.it o tramite l’ app >artecard, disponibile gratuitamente su
    App Store e Google Play. Il pass digitale permette all’utente dicontrollare lo stato della propria
    artecard, visualizzare gli accessi effettuati e quelli ancora disponibili.
    Nel caso di acquisto di pass con trasporto incluso, il QR Code va attivato manualmente al primo
    tornello della rete di trasporti UnicoCampania o presso la biglietteria del museo. A quel punto si
    attiverà il pass e l’utente visualizzerà due codici distinti: uno per i trasporti e uno per i musei;
  • Presso l’Infopoint Campania Artecard in Piazza del Gesù 28, dove è possibile anche richiedere info e ricevere assistenza;
  • Presso gli Artecard Point selezionati, ottenendo il pass in formato cartaceo.

Contatti di Campania Artecard

Per maggiori informazioni e assistenza puoi usufruire sia di un chatbot su Facebook e Telegram, che contattare un operatore via whatsapp al numero +39 342 677 9319 o via mail a info@campaniartecard.it.

Come prenotare una visita guidata a Napoli?

Non perdetevi il free tour di Napoli e venite a esplorare il capoluogo campano alla scoperta dei suoi angoli più suggestivi. Il modo migliore per iniziare a conoscere la città.

Quanto costa un free tour di Napoli?

I free tour non hanno un prezzo fisso, ma è il singolo partecipante che, alla fine dell’attività, paga l’importo che considera opportuno in base al proprio grado di soddisfazione.

Dove dormire a Napoli?

Trova l’alloggio più conveniente durante il tuo soggiorno a Napoli sul sito specializzato di Booking.com.

Booking.com

Seguimi sui miei canali Social

4,9 / 5
Grazie per aver votato!