Indice dei contenuti
Cantine Aperte 2023: le aziende vitivinicole accompagnano i visitatori alla scoperta delle vigne e dei vini pregiati
Cantine Aperte, un’iniziativa con degustazioni e visite guidate, è in programma sabato 27 e domenica 28 Maggio 2023.
Con Cantine Aperte 2023 iniziano i festeggiamenti per un anno speciale: Il Movimento Turismo del Vino compie 30 anni.
Tre decenni che hanno visto cambiare gusti e scenari ma durante i quali tutti coloro che hanno partecipato e continuano a partecipare a questa bellissima avventura non hanno mai perso di vista gli elementi fondanti del Movimento Turismo del Vino: l’amore per la terra, la passione per il vino, il piacere dell’ospitalità, il desiderio di emozionare.
Le cantine aderenti al Movimento sono cresciute di numero e negli ultimi anni, quelli del post pandemia, l’accelerazione si è ancora più accentuata. Oggi si assiste ad una decisa profilazione delle strutture – come evidenziato nella recente ricerca di Nomisma – Wine Monitor – e anche della proposta di accoglienza.
Da ogni parte d’Italia si è andata adeguando l’offerta ad una domanda sempre più orientata a un’esperienza totale, sfaccettata e coinvolgente. L’enoturista del terzo millennio è mosso dalla passione per il vino ma cerca anche relax, benessere, natura, cultura e occasioni di divertimento.
Cantine Aperte 2023 in Campania: il programma
Alcune aziende vitivinicole campane propongono degustazioni e visite guidate.
Ecco le cantine aderenti in Campania. Per i programmi completi, contattare direttamente le cantine
o consultare il sito movimentoturismovino.it o i social @mtvcampania (Facebook e Instagram) :
BENEVENTO
- Cantina di Solopaca – 27 e 28 maggio
- La Guardiense – 28 maggio
- Simone Giacomo – 28 maggio
- Monserrato 1973 – 28 maggio
- Mustilli – 27 e 28 maggio
AVELLINO
- Cantina Petrillo – 27 e 28 maggio
- Cantina dei Monaci – 28 maggio
- Tenuta Cavalier Pepe – 27 e 28 maggio
- Cantine di Marzo – 28 maggio
- Cantina San Paolo – 27 maggio
- I Favati – 28 maggio
- Feudi di San Gregorio – 27 maggio
- Aminea Winery – 28 maggio
NAPOLI
- Sorrentino – 27 e 28 maggio
- Bosco de’ Medici – 27 e 28 maggio
- SALERNO:
- Tenuta Mainardi – 27 e 28 maggio
CASERTA
- Porto di Mola – 27 maggio
Tenuta Cavalier Pepe
Cantine Aperte alla Tenuta Cavalier Pepe è l’occasione per far incontrare gli ospiti con i tecnici e gli specialisti della Tenuta, in modo da poter approfondire, con visite dettagliate e domande mirate, tutte le fasi della produzione dei vini e dell’olio d’oliva.
In un’atmosfera gioiosa si svolgeranno tutte le attività previste. Dalle 10.00 alle 18.00, ogni ora, sono in programma la visita in cantina, il giro tra i vigneti e la degustazione guidata dei Cru della Tenuta. Ognuno potrà scegliere le attività che più lo appassionano.
Partendo dalla cantina, un tecnico agrario guiderà gli ospiti tra i vigneti, gli oliveti e le Vigne Menzioni della Tenuta, nei comuni di Sant’Angelo All’Esca, Luogosano e Taurasi.
Si avrà la possibilità di scoprire come ci si prende cura dei vigneti durante tutto l’anno, in modo da arrivare alla selezione delle uve da cui hanno origine i prestigiosi vini della Tenuta. Una navetta permetterà gli spostamenti. In cantina, sarà direttamente il cantiniere a guidare gli ospiti alla scoperta di tutto il processo di lavorazione e di vinificazione.
Alla fine del percorso, una sosta al Banco dei Vini per una degustazione. All’ingresso, con un ticket di € 15,00 sarà possibile partecipare alle due visite e alla degustazione al banco di 3 vini a scelta con tasca e calice.
Per Info e Prenotazioni: Tel: 082773766; Cell. WhatsApp: 3493172480; e-mail: ufficio@tenutacavalierpepe.it.