Indice dei contenuti
Carnevale di Palma Campania 2024: tradizione e tanti ospiti del mondo dello spettacolo
Il Carnevale di Palma Campania, con tanti ospiti del mondo dello spettacolo, è in programma dal 17 gennaio al 17 febbraio 2024.
È tutta concentrata in un mese – dal 17 gennaio al 17 febbraio – la rassegna di eventi che caratterizzeranno quello che è diventato il grande palinsesto del carnevale.
Il Carnevale di Palma Campania (NA) è ad ingresso gratuito.
La storia del Carnevale Palmese
Il Comune di Palma Campania, riconoscendo nel Carnevale Palmese la principale manifestazione culturale, folcloristica e storica del Paese, costituì il 15 luglio del 1999 la Fondazione Carnevale di Palma Campania.
Dal 2008 al 2013 la fondazione venne guidata a turno da Andrea Vuolo, Luca Montanino, Antonio Pesce (due volte) e Matteo Santella, che introdussero molte novità, tra le quali il Festival della Canzone d’Occasione nel palaquadriglie, il Villaggio delle Quadriglie, le Luminarie lungo il percorso storico e nel 2011 il Gemellaggio con il Carnevale di Viareggio.
Infine, nel recente triennio 2015-2018, il presidente Franco Sorrentino introduce la doppia Sfilata, il Palco Centrale coperto e la Festa delle Quadriglie.
Carnevale di Palma Campania 2024: programma, indirizzo, orari e prezzi
Il Carnevale di Palma Campania, ad ingresso gratuito, mostra tratti culturali che lo differenziano dagli stereotipati eventi carnevaleschi, ed è in grado di incontrare gli interessi ricercati di una domanda più sofisticata, non attratta principalmente dalla “goliardia” e dalla “baldoria popolare” generalmente associate ai carnevali, ma piuttosto affascinata dagli spettacoli e dalla musica dal vivo, dai costumi tipici e dall’artigianalità in tutte le sue forme, che caratterizzano l’evento.
I vestiti, la musica, le sfilate e quello che contraddistingue il Carnevale Palmese da sempre: le “Quadriglie”.
Un’edizione 2024 che avrà dolci fragranze femminili che delizieranno il
pubblico, con la presenza sul palco della manifestazione che vedrà avvicendarsi ben quattro presentatrici: Veronica Maya, Francesca Faratro, Ertilia Giordano e Milena Giugliano.
In evidenza anche diverse iniziative di carattere sociale, con un occhio di riguardo rivolto ai diversamente abili, per una fruizione ottimale della Festa a 360 gradi, per tutti, nessuno escluso.
Tra gli ospiti attesi, ci saranno il cantante e rapper LDA – che sarà in città nella
giornata di sabato 10 febbraio – ed il comico Peppe Iodice, con il suo “Stand
Up Show”, che invece è previsto per la serata dell’11 febbraio.
17 Gennaio
Sant’Antuono, Maschere e Suone
Manifestazione vecchie canzoni d’occasione
Premiazione vincitore concorso CARNEVOLA
Sala Teatrale di Palma Campania – Via Municipio 74
Apposizione del quadro della quadriglia vincitrice 2023
Muro del Belvedere di Via Municipio
20 Gennaio
Canzone D’occasione
Esibizioni delle 9 quadriglie
21 Gennaio
Evento musicale
Evento di musica sociale, organizzato con l’Isis “Rosmini” e l’associazione “Le Muse per l’oro”, presso la tensostruttura di via Vecchia San Gennaro.
24 Gennaio
Palietto del carnevale
Quiz a tema sul carnevale di Palma Campania
28 Gennaio
Ratto del gagliardetto
4 Febbraio
SFILATA DELLE QUADRIGLIE
Dal 5 al 10 Febbraio
Prove al villaggio delle quadriglie
7 e 8 Febbraio
Esibizioni Scuole
10 e 11 Febbraio
MESSINSCENA
Le quadriglie attraverseranno il percorso storico nel centro cittadino e saliranno sul palco di Piazza Mercato per l’esibizione scenica.
12 Febbraio
Passo
Le quadriglie smascherate suoneranno in cerchio per le strade di Palma Campania per poi confluire tutte in Piazza De Martino.
13 Febbraio
CANZONIERI
Le 9 quadriglie mascherate si esibiranno nelle 9 postazioni del percorso storico.
17 Febbraio
Premiazione
Assegnazione del Gonfalone alla quadriglia vincitrice.
Contatti
Per maggiori informazioni puoi chiamare al +39 3501286420, scrivere una mail a segreteria.fcp.2019@gmail.com o contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzatori.