Carnevale di Saviano 2023: programma, orari e prezzi

Carnevale di Saviano 2023: programma, orari e prezzi

Carnevale di Saviano 2023: l’appuntamento imperdibile con festeggiamenti e sfilate dei carri

Il Carnevale di Saviano è uno dei carnevali più belli in Campania, in programma dal 17 gennaio al 19 marzo 2023. Le famose sfilate dei carri saranno organizzate nelle date 12, 19 e 21 Febbraio 2023.

Carnevale di Saviano 2023: orari e prezzi

Il Carnevale Savianese è un evento ad ingresso gratuito.

Carnevale Savianese

Il Carnevale Savianese ha radici antiche e radicate. Dal 1979, si è sviluppato un Carnevale con Carri allegorici, prima con un solo carro nella Contrada di Sant’Erasmo ad opera del maestro Nicola Strocchia e di Radio-A.R.C.I. con un carro denominato “Masaniello”.

Nel 2004 ricorre il 25° Anniversario del primo Carro del 1979 e si fanno le cose in grande con sontuose manifestazioni e la Consegna dei Gonfaloni alle tredici Contrade , con grande sfilata di tutte le Associazioni della Fondazione per il Centro Storico.

I Carri, per le sfilate vengono posizionati nel circuito del Centro Storico e partono in insieme dalle varie Contrade. Il Carnevale, man mano, è divenuto sempre più ricco ed i Carri sempre più grandi e di fattura pregevole e semoventi, tanto da affermarsi come un Carnevale tra i più rinomati della Regione, pronto ad assurgere a valenza nazionale.

Si è sviluppato un artigianato locale per la costruzione in loco dei Carri, fatti con materiali vari: ferro, polistirolo, legno, carta pesta ecc…; alcuni Carri, invece sono fatti dalle maestranze di Viareggio e Putignano su progetti locali.

Il Carnevale di Saviano si caratterizza come uno spettacolo da vivere, più che da ammirare; infatti il pubblico, che ormai supera le centomila presenze, viene e spesso si maschera e partecipa ai balli e danze davanti ai carri, divertendosi con lanci di soli coriandoli e caramelle: sono bandite bombolette spray, ed altre cose che possono disturbare il sereno e sano divertimento.

Carnevale di Saviano 2023: il programma

Dall’11 al 25 Febbraio

ore 17,00-20,00 Mostra fotografica e costumi, 1ª edizione

Carnevale Savianese…Ieri e Oggi” a cura della Pro Loco il Campanile di Saviano APS, presso Archivio Storico “Palazzo Allocca”

Sabato 11 Febbraio

ore 15,00-24,00 Rione Cerreto-Aliperti: serata folk popolare con Carro in via Luca Giordano, presso capannone

Domenica 12 Febbraio

ore 9.00-10.00 Posizionamento dei 10 Carri Allegorici sul Corso Italia/Piazza XI Agosto

ore 16:00-20.00 XII raduno degli “Artisti di Strada” e

Presentazione delle coreografie dei comitati

ore 21.00-24.00 Carnevale Sotto le Stelle” X Edizione a cura dei Dj & Vocalist Savianesi, piazzale E. De Nicola

Lunedì 13 Febbraio

ore 19,00-24,00 Ass. La Vittoria e  Ass.W la TV: Serata folk popolare con Carro,

parcheggio in via Sena nei pressi del Bar Manzi

Mercoledì 15 Febbraio

ore 19,00-24,00 Rione Sena: Serata folk popolare con Carro in via Sena

Giovedì 16 Febbraio

ore 9,00-13,00 Carnevale dei ragazzi Istituto Comprensivo Statale 2 “A. Ciccone”

Scuola dell’Infanzia-Primaria-Secondaria di I Grado

Presenta: La Fiaba “Alice nel Paese delle Meraviglie” e

 l’Istituto Superiore Montalcini-Ferraris settore moda di Marigliano,

presenta la tematica: “La Foresta”

Sfilata in Maschera

percorso: via L. Sciascia, P.zza Musco (2ª Esibizione), via G. Caliendo, C.so Garibaldi,

P.zza Ciccone,  via A. Ciccone, P.zza Vittoria (3ª Esibizione) C.so Umberto I, via S. Corsi,

Piazzale De Nicola (4ª Esibizione), via Roma, via degli Orti, P.zza Musco, 

via L. Sciascia e rientro a scuola

ore 19,00-24,00 Rione Croce: serata folk popolare con carro in via Trezzelle

ore 19,00-24,00 Ass. AGM  e  Ass. Capocaccia: Serata folk popolare

con Carro in via san Felice

ore 19,00-24,00 Ass. Giovani Teglia e Ass. Rione Sena: Serata folk popolare in via Molino

ore 19,00-24,00 Rione Sirico: serata folk popolare in via A. Abundo

Venerdì 17 Febbraio

ore 9,00 -13,00 Carnevale dei ragazzi, Circolo Didattico Saviano presenta:

“IL CUORE OLTRE LA MASCHERA” percorsoplesso Maria di Piemonte invia Roma direzione piazzale E. De Nicola lato villa, piazza XI Agosto, via S. Corsi, corso Umberto I, piazza Vittoria, via degli Orti, piazza A. Musco, corso Europa, via Falcone e Borsellino, arrivo  nella Palestra Scuola Media dove si esibiranno le scuole.

Nel Corso della Manifestazione ci sarà la partecipazione

dell’Istituto Comprensivo 46° Scialoja Cortese di Napoli,

dell’Istituto Comprensivo 3 “Ponte Siciliano” di Pomigliano D’Arco e

2° Circolo Didattico San Giuseppe Vesuviano

ore 19,00-24,00 Rione Croce – Rione Sirico e Associazione Giovani Teglia: serata folk popolare con carri in in piazza Vittoria, “tra na’ ballat e na’ risat gli amici del Carnevale”

ore 19,00-24,00 Rione S. Erasmo: Serata folk popolare con Carro in Corso V. Emanuele incrocio con via Feudo

ore 19,00-24,00 Rione Torre: Serata folk popolare con Carro in via Santa Rita

ore 19,00-24,00 Rione Sena: Serata folk popolare con Carro in via Sena

Sabato 18 Febbraio

ore 16.00-20.00 CARNEVALE IN PARROCCHIA: tutti i bambini e ragazzi possono recarsi nei vari oratori per partecipare alla festa in maschera:

le parrocchie che hanno aderito: San Michele Arcangelo in Piazza Vittoria

Parrocchia Immacolata in Corso Garibaldi

Parrocchia San Giovanni Battista in Sirico

Parrocchia Sant’Erasmo

ore 17,00-24,00 Rione Sirico: Serata folk popolare con Carro in Piazza Gianturco

ore 19,00-24,00 Rione S. Erasmo: Serata folk popolare con Carro in Corso V. Emanuale

ore 19,00-24,00 Ass.Quelli della Notte: Serata folk popolare con Carro in via Crocelle

ore 19,00-24,00 Ass. La Vittoria e Ass.W la TV: Serata folk popolare con Carro in piazza Vittoria

ore 19,00-24,00 Rione Croce: Serata folk popolare con Carro in via Scarlatti

ore 15,00-24,00 Rione Cerreto-Aliperti: Serata folk popolare con Carro in via Luca Giordano

ore 19,00-24,00 Rione Torre: Serata folk popolare con Carro in via Torre – parcheggio Mazzocca

ore 19,00-24,00 Ass. Prospettive Fressuriello: Serata folk popolare con Carro in via Fressuriello

Domenica 19 Febbraio

ore 10,00-14,00 Posizionamento dei Carri sul circuito

ore 15,00-24,00 Prima sfilata dei 10 Carri Allegorici e Gruppi mascherati – Circuito Storico

Diretta Web del Carnevale sul sito:www.arcimasaniello.it

Diretta del Carnevale trasmessa suVideonola Canale 94

Lunedì 20 Febbraio

ore 16,00-20,00 Ass. AGM e Ass. Rione Capocaccia, organizzano

 Il VILLAGGIO DEL CARNEVALE DEI BAMBINI

presso Piazzale E. De Nicola

ore 19,00-24,00 serata a cura della Fondazione Carnevale Savianese,

con un artista di cabaret,

Progetto incluso nel “Cartellone degli Eventi Metropolitani”

ore 19,00-24,00 Rione Croce: Serata folk popolare con carro in Piazza A. Ciccone

Martedì Grasso 21 Febbraio

ore 10,00-14,00 Posizionamento dei Carri sul circuito

ore 15,00-24,00 Gran sfilata dei 10 Carri Allegorici e Gruppi mascherati – Ospiti

Circuito Storico

Diretta Web del Carnevale sul sito:www.arcimasaniello.it

Domenica 19 Marzo

24ª Coppa Carnevale Città di Saviano

Corsa ciclistica, organizzata dall’Associazione “Amici del pedale”

Contatti del Carnevale di Saviano

Per maggiori informazioni puoi scrivere una mail a carnevaledisaviano@gmail.com o contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzattori del Carnevale di Saviano.

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!