Indice dei contenuti
Carnevale di Saviano 2025: l’appuntamento imperdibile con festeggiamenti e sfilate dei carri a Saviano (NA) dal 23 Febbraio al 4 Marzo 2025
Il Carnevale di Saviano, uno dei carnevali più belli in Campania, è in programma a Saviano (NA) il 23 febbraio, 2 – 3 – 4 marzo 2025.

Carnevale Savianese
Il Carnevale Savianese ha radici antiche e radicate. Dal 1979, si è sviluppato un Carnevale con Carri allegorici, prima con un solo carro nella Contrada di Sant’Erasmo ad opera del maestro Nicola Strocchia e di Radio-A.R.C.I. con un carro denominato “Masaniello”.
Nel 2004 ricorre il 25° Anniversario del primo Carro del 1979 e si fanno le cose in grande con sontuose manifestazioni e la Consegna dei Gonfaloni alle tredici Contrade , con grande sfilata di tutte le Associazioni della Fondazione per il Centro Storico.
I Carri, per le sfilate vengono posizionati nel circuito del Centro Storico e partono in insieme dalle varie Contrade. Il Carnevale, man mano, è divenuto sempre più ricco ed i Carri sempre più grandi e di fattura pregevole e semoventi, tanto da affermarsi come un Carnevale tra i più rinomati della Regione, pronto ad assurgere a valenza nazionale.
Si è sviluppato un artigianato locale per la costruzione in loco dei Carri, fatti con materiali vari: ferro, polistirolo, legno, carta pesta ecc…; alcuni Carri, invece sono fatti dalle maestranze di Viareggio e Putignano su progetti locali.
Il Carnevale di Saviano si caratterizza come uno spettacolo da vivere, più che da ammirare; infatti il pubblico, che ormai supera le centomila presenze, viene e spesso si maschera e partecipa ai balli e danze davanti ai carri, divertendosi con lanci di soli coriandoli e caramelle: sono bandite bombolette spray, ed altre cose che possono disturbare il sereno e sano divertimento.
Carnevale di Saviano 2025: programma, indirizzo, orari e prezzi
Qual è il programma?
Domenica 23 Febbraio
Ore9:00 – 10:30-posizionamentodeiCarri AllegoricisuCorso Italia
Ore 11:00 – 13:00– Ass. Cantina del Carnevale presenta “Giornata dei Bambini” con Artisti di strada e animazione per bambini. Inizio via Roma
Ore16:00 – 20:00-progettoRotaract–“UnViaggionelCarnevaleIII°edizione”conledelegazioni dei Carnevali di Viareggio – Putignano – Venezia – Piazzale de Nicola
Ore16:00 – 20:00-XIV raduno degli “Artisti di Strada”
e PresentazionecoreografiedeiComitatiCarri – Piazzale E. De Nicola
Ore20:30 – 21:30Live show – Piazzale E. De Nicola
Ore21:30 – 23:30CarnevalesottoleStelleXII Edizione – Piazzale E. De Nicola
Lunedì 24 Febbraio
Ore 19:00 – 24:00-Serata Folk popolare con carro Comitato QuellidellaNotte -Piazza Vittoria;
Ore19:00 – 24:00-seratafolkpopolareRioneSenaconcarro-viaSena
Dal 25 Febbraio al 8 Marzo
Ore 17:00 – 20:00 – Pro Loco “Il Campanile di Saviano” APS – “Carnevale Savianese…Ieri e Oggi” 3 edizione mostra fotografica a cura di Carmine Ciccone Archivio Storico Palazzo Allocca
Martedì 25 Febbraio
Ore 9:30 – 13:00– Carnevale dei ragazzi Circolo Didattico di Saviano presenta “CINE-BALLANDO” – Percorso: Via Roma, piazza Vittoria, via Degli Orti, piazza Musco, Via Falcone Borsellino, esibizione finale palestra scuola media;
nel corso della manifestazione ci sarà la partecipazione delle seguenti scuole:
I.C. Ponte Siciliano, Pomigliano D’Arco – I.C. Scialoja Cortese -Rodinò, Napoli.
Ore 19:00 – 24:00Serata folk popolare AGM/Capocaccia con carro – piazza XI Agosto;
Ore 19:00 – 24:00– Serata folk popolare Rione Sirico – via Strocchia
Ore 15:00 – 24:00 – Serata folk popolare Rione Sant’Erasmo con carro C.so Vittorio Emanuele III
Mercoledì 26 Febbraio
Ore 19:00 – 24:00– serata folk popolare Ass. Prospettive in collaborazione con Rione Croce con carro – via provinciale Fressuriello;
Ore 19:00 – 24:00– serata folk popolare La Vittoria / W la TV con carro – via Sena
Ore 19:00 – 24:00– serata folk popolare Rione Sena in collaborazione con Ass. Giovani Teglia con carro – Piazza XI Agosto
Giovedì 27 Febbraio
Ore 9:00 – 13:00– Sfilata Carnevale dei ragazzi MY EMOTIONSWORLD- “EMOZIONI” –Istituto Comprensivo Statale di Saviano “2 Antonio Ciccone” – Istituto superiore Statale “R.L. Montalcini – G. Ferraris”. Percorso: Via L. Sciascia, Piazza Musco,via G. Caliendo, via Giuseppe Garibaldi, via A. Ciccone, Corso Umberto, via Stefano Corsi con ESIBIZIONE FINALE, piazzale E. De Nicola
Ore19:00 – 24:00-serataFolkPopolareRioneSenaconcarro–viaSena
Ore19:00 – 24:00-seratafolkpopolareAss.GiovaniTegliaconcarro–corsoUmberoI°
Ore 19:00 – 24:00– serata folk popolare Rione Croce con carro – Piazza Antonio Ciccone
Ore 19:00 – 24:00– Serata Folk popolare con carro Comitato Quelli della Notte Piazza XI Agoso
Ore 19:00 – 24:00– serata folk popolare Rione Sant’Erasmo con carro – n Via Tappia Furignano 75-
Ore 15:00 – 24:00– sfilata contrade e serata folk popolare Rione Cerreto-Aliperti con carro – Masseria Aliperti
Ore19:00 – 24:00-seratafolkpopolareRioneSirico–ViaAbundo
Ore19:00 – 24:00-seratafolkPopolareAGM/Capocacciaconcarro–viaSanFelice, contrada Capocaccia
Venerdì 28 Febbraio
Ore 9:00 – 13:00– Carnevale dei ragazzi Circolo DidatticodiSaviano presenta: “CINE-BALLANDO” percorso: Via G. Caliendo, corso Garibaldi, via A. Ciccone, piazza Vittoria, corso Umberto, via S. Corsi, piazza XI Agosto, piazzale E. De Nicola, via Roma, via Degli Orti, via Falcone e Borsellino, esibizione finale palestrascuolamedia
nel corso della manifestazione ci sarà la partecipazione delle seguenti scuole:
I.C. Pacinotti – Marigliano I.C. 1° “A. De Curtis di Palma Campania”
Ore19:00 – 24:00-seratafolkpopolareRioneSirico Piazza E. Gianturco
Ore 19:00 – 24:00-Serata Folk popolare con carro Comitato QuellidellaNotte – Via Traversa N. Sauro
Ore 19:00– 24:00 -Serata Folk popolare con carro Comitato Ass. Prospettive via Fressuriello presso campetto Saverio Fuschillo
Sabato 1 Marzo
Ore 16:00 – 18:00– Carnevale in Parrocchia
Parrocchia Immacolata Concezione
Parrocchia S. Michele Arcangelo
Ore10:00 – 13:00-SfilatadellemascherineRioneCerretoAliperti–viaLucaGiordano;
Ore19:00 – 24:00-SfilataconcarrocontraderionalieseratafinaleinMasseriaMaione.
Ore 15:00 – 18:00– festa popolare con carri Ass. Prospettive e Rione Cerreto Aliperti – Trasferimento carro in via Spartimento (Scisciano);
Ore 19:00 – 24:00-seratafolkpopolareRioneCroceconcarro–viaDomenicoScarlatti;
Ore 19:00 – 24:00-seratafolkpopolarecomitatoQuellidellaNotteconcarro–via Crocelle;
Ore 19:00 – 24:00-seratafolkpopolarecomitatoOTubbazzconcarro–viaTappia Furignano;
Ore 19:00 – 24:00-seratafolkpopolareLaVittoria/WlaTvconcarro–PiazzaVittoria;
Ore 19:00 – 24:00-seratafolkpopolareRioneSant’Erasmoconcarro–C.soVittorio Emanuele III;
Ore 19:00 – 24:00-seratafolkpopolareRioneSiricoconcarro–viaPalatone;
Ore 19:00 – 24:00-seratafolkpopolareRioneTorreconcarro–viaSantaRita;
Ore 19:00 – 24:00-seratafolkpopolareAss. GiovaniTegliaconcarro–viaTabacchi;
Ore 19:00 – 24:00– serata folk popolare Ass. Prospettive Fressuriello con carro – via Fressuriello presso campetto “Saverio Fuschillo”.
Ore19:00 – 24:00-seratafolkpopolareRioneSenaconcarro–viaprov.leFressuriello
Domenica 2 Marzo
Ore 09:00 – 14:00 – Ass. Family presenta “Spettacolo di Magia”
Ore 11:00 – 13:00– posizionamento sul circuito storico dei Carri
Ore 15:30 – 24:00Partenza Prima sfilata Degli 11 Carri e Gruppi Mascherati Circuito storico
Diretta del carnevale trasmessa su Telecapri Canale 15
Diretta web del carnevale sul sito www.radioarcimasaniello.it
Lunedì 3 Marzo
Ore 15:00 – 20:00– Festa per bambini AGM/Capocaccia – piazza XI Agosto
Ore 20:00Gran concerto di Carnevale
Incluso del “Cartellone degli Eventi Metropolitani” 2024 – 2025 Presso Piazzale E. de Nicola
Martedì 4 Marzo
Ore 11:00 – 13:00– posizionamento sul circuito storico dei Carri
Ore 15:00 – 24:00 – Partenza Prima sfilata Degli 11 Carri e Gruppi Mascherati Circuito storico
Diretta web del carnevale sul sito www.radioarcimasaniello.it
N.B. il presente programma potrebbe subire delle modifiche per aggiornamenti.
Il Carnevale Savianese è un evento ad ingresso gratuito.
Contatti
Per maggiori informazioni puoi scrivere una mail a carnevaledisaviano@gmail.com o contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzatori del Carnevale di Saviano.