Christmas Village 2022 a Napoli: attrazioni, orari e prezzi

Christmas Village 2022 a Napoli: attrazioni, orari e prezzi

Christmas Village 2022 a Napoli: il Villaggio di Natale alla Mostra d’Oltremare

Christmas Village 2022 sarà l’evento di punta del periodo natalizio in programma a Napoli e si svolgerà alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 18 dicembre 2022.

Christmas Village 2022 a Napoli: il Villaggio di Natale alla Mostra d'Oltremare

La manifestazione, organizzata dalla società Eventitalia srl presieduta da Martina Ferrara, animerà il periodo precedente il Natale realizzando un vero e proprio villaggio nordico per trasportare i visitatori, di ogni età, nell’atmosfera magica delle festività di dicembre-gennaio.

Un percorso espositivo allestito all’aperto lungo viale delle 28 Fontane sarà lo scenario che per 18 giorni trasformerà l’importante quartiere fieristico napoletano in una animata e spettacolare festa prenatalizia, di richiamo turistico e per bambini e adulti, grazie al progetto affidato all’event creator Cira Lombardo.

L’appuntamento si pone l’obiettivo di divenire attrattore turistico per la città metropolitana di Napoli.

Un villaggio di oltre 5.000 metri quadri

Saranno oltre 5.000 metri quadri, che si sviluppano all’aperto nel viale delle 28 Fontane del quartiere fieristico napoletano di Fuorigrotta, ad ospitare il Villaggio costituito dalle classiche casette in legno, da aree d’intrattenimento, giochi, un palco musicale posto alla base del gruppo marmoreo del teatro Mediterraneo e tanto altro.

La dichiarazione di Martina Ferrara, CEO di Eventitalia

Ho voluto realizzare questo progetto per trasformare sogni in realtà e realizzare nel cuore di Napoli il più grande Christmas Village mai visto in Campania – afferma Martina Ferrara, ceo di Eventitalia.

Per diversi anni ho avuto la possibilità, durante i miei viaggi, di visitare villaggi simili nelle maggiori capitali del Nord Europa rimanendo sempre affascinata dall’atmosfera che creavano e sugli effetti turistici che producevano.

Per questo motivo ho deciso, sfruttando la mia attività imprenditoriale, di realizzare questa visione positiva nella mia città avvalendomi della migliore location strutturale possibile e di una event creator di assoluta qualità come Cira Lombardo”.

La nota professionista, che ha firmato il progetto esecutivo del percorso di luci, colori, animali fantastici, decorazioni, alberi multicolor e scenografie natalizie straordinarie, ha immaginato anche la definizione degli spazi esterni che saranno illuminati dalle luci sugli alberi guidando i visitatori, che entreranno dall’ingresso di Piazzale Tecchio, in un mondo incantato.

La dichiarazione di Maria Caputo, Consigliere Delegato presso la Mostra d’Oltremare

Il progetto, sostenuto dalla Mostra d’Oltremare di Napoli, rientra anche in una azione di impegno sociale come ha spiegato la consigliera delegata Maria CaputoOspitare il Christmas Village alla Mostra d’Oltremare significa offrire alle famiglie un luogo da vivere per avvicinarsi al Natale nella giusta atmosfera, grazie ad una particolare e suggestiva scenografia delle nostre aree esterne.

Anche in questo caso Mostra d’Oltremare, al fianco della sua attività fieristica e congressuale, mantiene un forte impegno sociale soprattutto verso i più piccoli, in un’oasi verde unica nel suo genere e, soprattutto, sicura e nel cuore della città”.

Christmas Village 2022 a Napoli: le attrazioni e attività per i bambini

Tra novità e allestimenti non mancheranno sorprese al Christmas Village 2022, sia sul palco musicale, con interpreti di livello internazionale, sia nell’area food dedicata alle leccornie natalizie, con i prodotti alimentari tipici del periodo.

Presenti i maggiori e migliori brand aziendali nostrani: dai produttori di gelati, dolci e graffe, ma anche laboratori, alimentari e di decoupage, per i piccolissimi ospiti.

Una pista di pattinaggio in ghiaccio e un’area giochi completeranno le zone intrattenimento che affiancheranno l’area commerciale composta da circa 100 casette in legno con affascinanti proposte commerciali legate, appunto, al periodo del Natale.  

Christmas Market

Un bellissimo e suggestivo Christmas Market, come per magia, trasporterà i visitatori in un mondo favoloso e fiabesco, ricco di prodotti e idee regalo come piatti, tessili e accessori per addobbare la casa delle feste, dove è possibile assaggiare i sapori della tradizione e acquistare regali da mettere sotto l’albero.

Un percorso di deliziose casette di legno in pieno stile nordico in cui sognare e perchè no, dedicarsi ad un po’ di shopping natalizio.

Le offerte dei prodotti natalizi rappresentate in un’area commerciale composta da circa 80 casette in legno.

Un bellissimo e suggestivo Christmas Market, come per magia, trasporterà i visitatori in un mondo favoloso e fiabesco, ricco di prodotti e idee regalo come piatti, tessili e accessori per addobbare la casa delle feste, dove è possibile assaggiare i sapori della tradizione e acquistare regali da mettere sotto l’albero.

Un percorso di deliziose casette di legno, in pieno stile nordico, per lasciarsi trasportare in un clima di festa e, contemporaneamente, poter dedicarsi allo shopping natalizio.

Pista di Pattinaggio

Una pista di pattinaggio di 300 mq è l’attrazione perfetta per tutta la famiglia.

Un magico mondo di luci, musica natalizia, montagne innevate e ghiacciaci scintillanti per fare il pieno di divertimento e vivere l’emozione del pattinaggio sul ghiaccio.

Pattinare, sì, ma sul ghiaccio. Un’area di 300 metri quadri, allestita all’interno del Christmas Village, accoglierà intere famiglie, fidanzati e amici che potranno, forse per la prima volta, provare l’emozione di pattinare sul ghiaccio.

Un intrattenimento con accesso gratuito, ma che offre la possibilità di noleggiare i pattini a chi non ne è in possesso.

Area Giochi

Babydance, giostrine colorate, circo degli elfi, spettacoli di burattini, truccabimbi, le parate dei personaggi più belli delle favole e tanto altro vi aspetta per vivere a pieno la magia del Natale con tutta la famiglia.

Natale è da sempre una festività che coinvolge tutti, ma che trasporta soprattutto i più piccini in un
mondo incantato e coinvolgente.

Con questo spirito è nata l’Area Giochi del Christmas Village per vivere a pieno la magia del Natale con tutta la famiglia.

Questo spazio multimediale presenta, infatti, variegate opportunità di divertimento ed intrattenimento con le parate dei personaggi più belli ed attuali delle favole, giostrine colorate, circo degli elfi, spettacoli di burattini, ma anche iniziative ludiche di condivisione con i bambini come la babydance e l’area truccabimbi.

Laboratori

I laboratori di Natale sono pensati per fare provare ai bambini differenti esperienze: musica, profumi, percorsi che sviluppano la manualità, stimolano i sensi e l’immaginazione.

Imparare la manualità e divertirsi, con questa filosofia è stata prevista un’area dedicata al decoupage e
ad altre attività tese a stimolare e sviluppare le capacità cretive dei bambini.

I laboratori sono stati pensati per fare provare ai bambini differenti esperienze uditive, con la musica; olfattive, con i profumi; tattili, con la realizzazione di disegni sulle palline di Natale, ma anche per favorire capacità di sviluppo dell’immaginazione con la realizzazione di disegni e letterine da mandare a Babbo Natale.

Area Food

Una giornata al Christmas Village è un’occasione speciale, perchè non festeggiarla con una leccornia tutta da gustare?

Tanti sono i produttori di eccellenza dell’enogastronomia campana distribuiti su ben 2000 mq di area food in cui poter assaggiare tante specialità, dal dolce al salato: un vero e proprio street food natalizio che soddisfa il palato di tutti.

La gastronomia tipica del Natale, come i dolci, sarà accompagnata anche dai prodotti di eccellenza della produzione campana rappresentata dai migliori brand del territorio.

Dunque, la possibilità di assaggiare e degustare tante specialità, dal dolce al salato, in uno street food natalizio che esporrà, in risalto, la tipica graffa, la sfogliatella, la pizza, i gelati e i dolci locali.

Palco Eventi

Musical avvincenti, attrazioni, spettacoli, ballerini, acrobati e super ospiti daranno vita a tantissimi spettacoli unici e coinvolgenti.

Show, eventi, musical e musica live, saranno solo alcuni degli intrattenimenti in programma sul palco
del Christmas Village alla Mostra d’Oltremare.

Ballerini e acrobati daranno vita a spettacoli travolgenti animando, in particolare nei fine settimana e giovedì 8 dicembre, l’atmosfera della kermesse.

Speciali parate, che vedranno oltre gli strumenti musicali anche personaggi delle fiabe, saranno momenti di maggior attrazione per i più piccoli, mentre ospiti d’onore come Beatrice Valli (influencer), Aurora e Ludovica, Alyssa (youtuber) e il cantante LDA, lo saranno per giovani e adulti.

C’è posta per Babbo Natale

Non mancherà, poi, l’incontro tra i bambini e Babbo Natale, teatro giornaliero degli speciali appuntamenti la dimora di Babbo Natale e dei suoi elfi.

Sarà possibile per i piccoli ospiti fare fotografie e consegnare le letterine natalizie.

Ma l’organizzazione del Christmas Village, volendo rendere speciale l’appuntamento, ha realizzato un concorso a premi denominato “C’è posta per Babbo Natale”.

Il premio consiste in un viaggio a Disneyland Paris comprensivo di volo A/R da Napoli per Parigi, trasferimento presso hotel 4 stelle per 2 adulti e 1 bambino, con 2 notti formula B/B e ingresso a Disneyland per 2 giorni.

Il regolamento del concorso, pubblicato sul sito ufficiale, prevede la partecipazione solo a chi compra online il biglietto dell’evento, aderendo così al sorteggio finale, previsto il 18 dicembre, quando sarà estratta la cartolina vincente tra coloro che, avendo ritirato la stessa al desk organizzazione all’interno del villaggio, l’avranno inserita nell’urna sigillata.

Christmas Village Napoli, arrivano LDA, Beatrice Valli e le top player del mondo social

Il programma unirà le tradizionali e magiche atmosfere natalizie al mondo dei social network, consentendo soprattutto ai più giovani di incontrare i loro idoli del web. 

Beatrice Valli, madrina all’inaugurazione

A confermare la prima partecipazione all’evento organizzato da Eventitalia srl, presieduta da Martina Ferrara, è stata l’influencer Beatrice Valli, ospite d’onore che parteciperà all’inaugurazione del Villaggio, giovedì 1°dicembre alle ore 16.30, con la presenza delle istituzioni locali.

Ma l’arrivo a Napoli della celebre influencer bolognese non sarà l’unica sorpresa per i visitatori del Christmas Village. 

Aurora e Ludovica

Domenica 4 dicembre, alle ore 15, protagoniste dell’area spettacoli del Village saranno le due giovanissime sorelle star di YouTube, Aurora e Ludovica, autrici anche del libro fantasy “Il portale del tempo sospeso”.

Alyssia

Il giorno dell’Immacolata, giovedì 8 dicembre, a salire sul palco sarà un’altra baby influencer del mondo social, Alyssa, che incontrerà i fan alle ore 15:00 con la simpatia che ha conquistato milioni di giovanissimi followers del canale YouTube ideato dalla madre, “Silvia&Kids”.

LDA

Al Christmas Village spazio anche alla musica. Domenica 11 dicembre alle ore 18, grande attesa per il concerto di LDA, tra i protagonisti più amati del programma televisivo “Amici” di Maria De Filippi della scorsa edizione.

Proprio in questi giorni è stato rilasciato il nuovo singolo “Cado”, in duo con Albe, compagno nel talent show di canale 5, nato sulle piattaforme social e già diventato virale sul web.

Pista di ghiaccio

Insieme al palco spettacoli, negli oltre 5000 metri quadri negli spazi della Mostra d’Oltremare di Napoli, il Christmas Village ospiterà classiche casette in legno in stile nordico, aree d’intrattenimento, un percorso di luci, decorazioni, alberi multicolor e scenografie natalizie straordinarie, che faranno da cornice ad una pista di pattinaggio in ghiaccio, mentre un’area giochi completerà la zona di intrattenimento composta da circa 100 casette in legno.

L’area food sarà poi una irrinunciabile tentazione per gustare leccornie con i prodotti tipici del periodo natalizio. 

Christmas Village 2022 a Napoli: indirizzo, orari e prezzi

Dove si trova l’ingresso del Christmas Village a Napoli?

L’ingresso si trova in via  in Piazzale Vincenzo Tecchio n. 50 c/o Mostra d’Oltremare.

Come arrivare?

La Mostra d’Oltremare è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.

Arrivare in auto

Per chi arriva da fuori Napoli, prendere la tangenziale e uscire all’uscita Fuorigrotta in direzione Cupa Nuova Cintia.

Arrivare con i mezzi pubblici

Metropolitano Trenitalia Linea 2: da Piazza Garibaldi e da Pozzuoli – Fermata Campi Flegrei.

Ferrovia Cumana EAV: Fermata Mostra.

Autobus:

  • dalla Stazione Centrale: 151 ANM con direzione Piazzale Tecchio (in Piazza Garibaldi o stazione EAV Circumvesuviana di corso Garibaldi);
  • dall’aeroporto di Capodichino: linea Alibus per Piazza Garibaldi (costo 4 Euro) e poi Servizio metropolitano Trenitalia Linea 2 o linea bus ANM 151 con fermata Campi Flegrei;
  • dal Molo Beverello: prendere il 151 ANM in direzione Piazzale Tecchio o EAV linea M1 in direzione Pozzuoli che parte dalla Circumvesuviana di corso Garibaldi; bus EAV Monte di Procida in direzione Pozzuoli che parte da Piazza Garibaldi;
  • da Piazza Vittoria: prendere le linee ANM:151-618-R7-C12 in direzione Piazzale Tecchio, linea M1 e Monte di Procida EAV;
  • da Vomero/Arenella/Secondigliano/Chiaiano: prendere la metropolitana ANM linea 1e interscambiare al Museo con la linea metropolitana Trenitalia linea 2.

Dove parcheggiare?

Nei pressi della Mostra d’Oltremare sono presenti diversi parcheggi a pagamento.

Prenota il tuo parcheggio vicino l’ingresso della Mostra d’Oltremare alla seguente pagina.

Quali sono gli orari di apertura del Christmas Village a Napoli?

Il Christmas Village sarà aperto dal 1° al 18 dicembre 2022.

Il Villaggio di Natale alla Mostra d’Oltremare è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 16:30 alle 21:30. Sabato, domenica ed 8 dicembre dalle ore 11:00 alle 23:30.

Per le visite scolastiche apertura dal lunedì al venerdì, tranne giovedì 8 dicembre 2022, dalle ore 10:00.

Contattare l’organizzazione: commerciale@christmas-village.it.

Quali sono i prezzi dei biglietti del Christmas Village a Napoli?

Ecco la lista dei prezzi dei biglietti di ingresso:

  • Adulti: € 15,00
  • Bambini (fino a 8 anni): € 12,00;
  • Gratis (bambini fino a 2 anni non compiuti).

Come acquistare il biglietto del Christmas Village a Napoli?

Puoi acquistare il biglietto del Christmas Village alla Mostra d’Oltremare online (acquista qui) e in biglietteria all’ingresso.

Acquista il biglietto del Christmas Village a Napoli

Contatti del Christmas Village 2022 a Napoli

Per maggiori informazioni puoi scrivere all’indirizzo mail commerciale@christmas-village.it.

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!