Cosa vedere a Napoli in 1 giorno: la guida completa

Cosa vedere a Napoli in 1 giorno: la guida completa

Cosa vedere a Napoli in 1 giorno: la guida per un tour di 24 ore alla scoperta delle principali bellezze artistiche di Napoli

Cosa vedere a Napoli in 1 giorno? Pensare di poter visitare Napoli in solo 24 ore è qualcosa di quasi irreale, eppure potete visitare velocemente alcuni dei luoghi simboli del capoluogo partenopeo nel giro di una sola giornata. C’è spazio anche per il migliore street food di Napoli.

Cosa vedere a Napoli in 1 giorno: la guida completa

Caffè del Professore

Il nostro tour di Napoli inizia con una colazione a base di caffè cornetto presso il Caffè del Professore di Piazza Trieste e Trento, a due passi da Piazza del Plebiscito.

Ok, il caffè a Napoli è sacro ed è giusto che tu lo possa assaggiare presso uno dei migliori bar della città.

Piazza del Plebiscito

A questo punto vi potetre spostare a Piazza del Plebiscito, con una visita prima alla Basilica di San Francesco di Paola e successivamente al Palazzo Reale di Napoli.

Galleria Umberto I

Dopo la visita al Palazzo Reale di Napoli, spostatevi alla Galleria Umberto I per ammirare l’architettura e le ricche decorazioni.

Maschio Angioino

Il Castel Nuovo è uno dei simboli più popolari di Napoli. Maestoso e imponente, è conosciuto anche come Maschio Angioino dal termine fiorentino “mastio”, che sta ad indicare la più sicura delle torri fortificate. 

Tra le sale da visitare all’interno del Castello c’è la Sala dei Baroni, con la spettacolare volta progettata dall’architetto maiorchino Guillermo Sagrera.

Vogliamo parlare poi della Cappella Palatina? Unica testimonianza della versione medievale del Castello, custodisce gli affreschi del ciclo delle Storie del Vecchio e Nuovo Testamento firmato da Giotto.

Sfogliatella di Pintauro

Una piccola pausa dolce con l’assaggio della storica sfogliatella di Pintauro, il vero creatore del dolce simbolo di Napoli. Riccia o frolla? A te la scelta!

Chiesa del Gesù Nuovo

Da visitare Piazza del Gesù, per visitare sia la barocca chiesa del Gesù Nuovo che la gotica Basilica di Santa Chiara.

San Gregorio Armeno

Merita sicuramente una visita la via San Gregorio Armeno, la via dei presepi conosciuta in tutto il mondo.

Duomo di Napoli

Continuate la vostra visita alla splendida Napoli con la visita al Duomo, che conserva la ricca Cappella del tesoro di San Gennaro con le relique del copatrono della città che conta tanti devoti.

Frittatina da Di Matteo

Concedetevi un pist stop culinario assaggiando la frittatina della pizzeria Di Matteo, la più buona della città.

Quartieri Spagnoli

Da visitare anche i Quartieri Spagnoli, sia per rimanere affascinati dalle case caratteristiche che per vedere il murale di Maradona in via Emanuele De Deo n. 60.

Per gli amanti della Street Art, consiglio il Tour della Street Art nei Quartieri Spagnoli con una guida turistica.

La visita vi permetterà di entrare nei vicoli della città partenopea, ammirando tanti capolavori, fra cui opere di Francisco Bosoletti, Roxy in the Box e Cyop & Kaf. Pensate un pò A Napoli ci sono più di 200 opere di street art!

Castel dell’Ovo e Lungomare Caracciolo

Concedetevi una passeggiata nel tardo pomeriggio su quello che è il lungomare più bello del mondo, ammirando da vicino l’antico Castel dell’Ovo per una foto ricordo del vostro soggiorno napoletano.

Pizzeria da Attilio

È già trascorsa la giornata e l’appetito della cena reclama attenzione! Lo sappiamo: siamo a Napoli e vuoi concederti la pizza, quella autentica. Eccoti accontentato: da Castel Nuovo, dirigiti verso la Pignasecca, dove ha sede uno dei mercati rionali più noti della città.

Prosegui per circa un chilometro lungo Via Incoronata e Via Roberto Bracco, fino appunto a Via Pignasecca. Al civico 17 troverai Da Attilio, la pizzeria della famiglia Bachetti attiva dagli anni Trenta.

Potrai provare la pizza napoletana più tradizionale, ma anche idee più sperimentali, come la pizza Carnevale o la Sole nel piatto, che sono a forma di stella con un ripieno di ricotta in ognuna delle otto punte.

Fonte: italo.it

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!