Eventi in Campania nel weekend dal 6 all’8 gennaio 2023

Eventi in Campania nel weekend dal 6 all’8 gennaio 2023

Eventi in Campania dal 6 all’8 gennaio 2023: la lista completa

Ho selezionato i migliori eventi in Campania nel weekend dell’Epifania dal 6 all’8 gennaio 2023.

Eventi in Campania nel weekend dal 6 all'8 gennaio 2023

Aspettando la Befana… In 5a: a Napoli un originale format di eventi musicali bandistici per festeggiare il giorno dell’Epifania

L’evento gratuito Aspettando la Befana… In 5a è in programma al Vomero, con tre giorni per festeggiare il giorno dell’Epifania che chiude il periodo delle festività natalizie.

Venerdì 6 gennaio è il giorno di chiusura dell’evento, un originale format musicale, con bande musicalicori gospel e animatori per bambini, animeranno vie e piazze del Vomero.

Leggi anche l’articolo: Aspettando la Befana a Napoli: il programma degli eventi gratuiti

Befana all’Edenlandia: Ingresso e spettacoli gratuiti, per grandi e piccini. Musica, magia, intrattenimento e caramelle per tutti

La Befana all’Edenlandia è un evento gratuito in programma a Napoli nella giornata di venerdì 6 gennaio 2023 dalle ore 10.00 alle 00.00 con tantissime sorprese.

All’Edenlandia arriva un’ altissima befana con un gruppo di simpatiche colleghe per intrattenere e distribuire dolciumi e caramelle per tutti i bambini.

Leggi anche l’articolo: Befana all’Edenlandia: il programma degli spettacoli gratuiti

La Grande Festa della Befana: l’evento per i bambini a Città della Scienza del 6 gennaio 2023

La Grande Festa della Befana è l’evento per i bambini in programma a Città della Scienza a Bagnoli di venerdì 6 gennaio 2023.

La Befana, dopo aver attraversato il suggestivo cielo di gennaio…nel Planetario atterrerà con le sue magiche soprese a Città della Scienza per allietare tutti i bambini.

Leggi anche l’articolo: La Grande Festa della Befana a Città della Scienza: orari e prezzi

Sorrento Film e Food Festival 2023: la prima edizione dell’evento che coniuga cinema ed eccellenze enogastronomiche

Venerdì 6 gennaio è la giornata di chiusura dell’evento gratuito Sorrento Film e Food Festival 2023.

Sorrento Film & Food Festival, la prima edizione di un evento che coniuga cultura cinematografica e le eccellenze enogastronomiche in una delle destinazioni turistiche più amate al mondo: la Penisola Sorrentina.

Leggi anche l’articolo: Sorrento Film e Food Festival: il programma degli eventi gratuiti

Sorrento Comedy Night – Stand up: lo spettacolo gratuito al Teatro Tasso di Sorrento

Il Sorrento Comedy Night – Stand up è uno spettacolo comico gratuito che si terrà presso il Teatro Tasso di Sorrento (NA) sabato 7 gennaio alle ore 21:00, nell’ambito della rassegna “M’illumino d’inverno 2022/2023”.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Puoi prenotare l’ingresso gratuito al numero +39 3383212547 o tramite eventibrite.

Leggi anche l’articolo: Sorrento Comedy Night – Stand up: lo spettacolo gratuito

Mercatini di Natale Napoli 2022: l’evento al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa

Fino all’8 gennaio 2023 il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ospiterà i Mercatini di
Natale Napoli
, “Nove e tre quarti, special edition”.

Il tema della quarta edizione è dedicato alla magia declinata in tutte le sue forme ed espressioni, tra incantesimi, gare di Quidditch e percorsi itineranti sospesi tra sogno e realtà.

Leggi anche l’articolo: Mercatini di Natale Napoli 2022 a Pietrarsa: orari e prezzi

Presepe Vivente a Pimonte (NA) 2022: la magia del presepe nel suggestivo scenario di Valle Lavatoio

Il Presepe Vivente a Pimonte è alla sua 29esima edizione, ed è parte integrante della tradizione pimontese nel periodo natalizio.

Il presepe vivente è aperto al pubblico il 6 e 7 gennaio 2023.

Leggi anche l’articolo: Presepe Vivente a Pimonte (NA) 2022: orari e prezzi

Presepe Vivente a Sorrento (NA) 2022: ‘O Presepio nel giardino della Cattedrale di Sorrento

Il Presepe Vivente a Sorrento (NA) è un’affascinante tradizione natalizia immerso nell’incantevole paesaggio della costiera sorrentina.

Il presepe vivente è aperto al pubblico nei giorni 6, 7 e 8 gennaio 2023, dalle ore 18:00 alle 20:30. 

Leggi anche l’articolo: Presepe Vivente a Sorrento (NA) 2022: orari e prezzi

Presepe Vivente a Cava de’ Tirreni (SA) 2022: la natività nell’Antico Borgo Case Trezza

Il Presepe Vivente a Cava de’ Tirreni è un’affascinante tradizione natalizia in programma nell’Antico Borgo Case Trezza in provincia di Salerno.

Il presepe vivente è in programma il 6, 7, 8, 14 gennaio 2023.

Leggi anche l’articolo: Presepe Vivente a Cava de’ Tirreni (SA) 2022: orari e prezzi

Storia di uno Schiaccianoci: lo spettacolo al Teatro Bellini

Lo spettacolo teatrale Storia di uno Schiaccianoci è in programma al Teatro Bellini il 6 e 8 gennaio 2023.

Leggi anche l’articolo: Storia di uno Schiaccianoci al Teatro Bellini: orari e prezzi

Frammenti di Temporama Alchemico di Francesco Filippelli: la mostra gratuita alla Galleria Spazio 57 a Napoli

A Napoli, presso la Galleria d’Arte “Spazio 57”, dal 7 al 28 gennaio 2023, s’inscriverà l’esposizione
dell’artista Francesco Filippelli: “Frammenti di Temporama Alchemico”, presentando un processo
rivoluzionario nell’ambito dell’odierna produzione artistica.

Leggi anche l’articolo: Frammenti di Temporama Alchemico: la mostra gratuita a Spazio 57

Van Gogh – The Immersive Experience a Napoli: la mostra multimediale nella Chiesa di San Potito

Hai mai sognato di entrare in un quadro? Ora puoi farlo con Van Gogh – L’esperienza Immersiva, la mostra multimediale in programma alla Chiesa di San Potito a Napoli dal 2 gennaio al 30 aprile 2023.

La grande mostra internazionale Van Gogh: the Immersive Experience torna a Napoli dal 2 gennaio, in una forma totalmente rinnovata, nella seicentesca Chiesa di San Potito, oggetto di importanti restauri, in via Salvatore Tommasi 1, per festeggiare i 170 anni dalla nascita di questo artista geniale.

Leggi anche l’articolo: Van Gogh – L’esperienza Immersiva a Napoli: orari e prezzi

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!