Festa Popolare della Tammorra 2023 a Sessa Aurunca (CE)

Festa Popolare della Tammorra 2023 a Sessa Aurunca (CE)

Festa Popolare della Tammorra: il festival della musica popolare a Sessa Aurunca (CE) dal 21 al 23 luglio 2023

La Festa Popolare della Tammorra, il festival gratuito della musica popolare, è in programma a Sessa Aurunca (CE) dal 21 al 23 luglio 2023.

Festa Popolare della Tammorra 2023 a Sessa Aurunca (CE)

L’evento prevede musica per le piazze, artisti di strada, visite guidate e stand enogastronomici.

Stand Enogastronomici

La Festa della Tammorra di Sessa Aurunca (CE) è ad ingresso gratuito, ma puoi associare alla musica la degustazione dei migliori piatti del territorio.

Puoi scegliere tra 3 diversi ticket degustastazione da € 15,00, € 16,00 e €20,00.

Acquistando il tuo Ticket in prevendita con soli € 2,00 in più potrai avere il calice della festa serigrafato. Durante le serate della festa il costo del calice sarà di 5 euro

Durante le serate della festa i ticket potranno essere acquistati presso le casse situate all’entrate della manifestazione e in ogni piazza dove si terranno i concerti.

Ticket Degustazione da € 15,00

Ticket degustazione da € 15,00

Ticket Degustazione da € 16,00

Ticket degustazione da € 16,00

Ticket Degustazione da € 20,00

Ticket degustazione da € 20,00

Per info e prenotazioni: 0823. 937667 – 392. 8449728 – 328 8311317

Servizio Navetta Sessa Aurunca – Baia Domizia

Andata

Da Baia Domizia ore 17.00 – 19.00 – 21.00 Cellole 17.30 – 19.20 – 21.20 Stazione 17.45 – 19.40 – 21.40 Piedimone 17.50 – 19.45 – 21.45 Carano 17.55 – 19.50 – 21.50 Sorbello/Avezzano 17.57 – 19.55 – 21.55 Sessa A. 18.00 – 20.00 – 22.00

Ritorno

Da Sessa Aurunca 20.20 – 22.00 – 23.00 – 24.00

Festa Popolare della Tammorra 2023: il programma

Venerdì 21 luglio

Piazza Tiberio

Ore 21:00 – Puti pu’ Scugnizzi


Piazza Mercatello

Ore 21:00 – Briganti dell’ Appia


ITINERANTI – Corso Lucilio

Ore 21:00 – La Barca di Teseo, Mario Guarino, Ariella Cellole


ARTISTI DI STRADA – Corso Lucilio

Sputafuoco Il Cantastorie e Bolle


Piazza Duomo

Ore 21:30 – Aria Sud


Piazza Tiberio

Ore 22:00 – I Malerva


Piazza XX Settembre

Ore 22:00 – Canzoniere Grecanico Salentino

Sabato 22 luglio

Piazza Tiberio

Ore 20:00 – I Giullari


Piazza Mercatello

Ore 21:00 – Trio dell’Agro


ITINERANTI – Corso Lucilio

Ore 21:00 – La Barca di Teseo, Ariella Cellole


ARTISTI DI STRADA – Corso Lucilio

Ore 21:00 – Sputafuoco, Il Cantastorie, bolle


Piazza Duomo

Ore 21:30 – I Sunaria


Piazza Tiberio

Ore 22:00 – I Discede


Piazza XX Settembre

Ore 22:00 – Fiorenza Calogero in AnimaFolk

Domenica 23 luglio

Piazza Tiberio

Ore 21:00 – Gruppo Ariella Cellole


ITINERANTI – Corso Lucilio

Ore 21:00 – La barca di Teseo – Ariella Cellole


ARTISTI DI STRADA – Corso Lucilio

Ore 21:00 – Sputafuoco, il Cantanstorie, Bolle


Piazza Mercatello

Ore 21:00 – I Soulpalco


Piazza Duomo

Ore 21:30 – Cortili Danzanti


Piazza Tiberio

Ore 22:00 – Enzo Tammurriello, Canti Spasi


Piazza XX Settembre

Ore 21:00 – I Vico
Ore 22:00 – Domenico Sepe premia la festa popolare della tammorra
Ore 22:30 – Alla Bua

Contatti

Per maggiori informazioni puoi chiamare al +39 3293887445, scrivere una mail a festapopolaredellatammorra@gmail.com o contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzatori.

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!