Forcella in Musica: il programma dei concerti gratuiti

Forcella in Musica: il programma dei concerti gratuiti

Forcella in Musica: la rassegna musicale gratuita nel quartiere di Forcella a Napoli

Sabato 21 gennaio, sarà inaugurata la rassegna musicale Forcella in Musica, con il concerto Benvenuto Anno Nuovo dell’Orchestra Discantus.

Cinque gli appuntamenti musicali in programma, realizzati in collaborazione con l’Arcidiocesi di Napoli, l’associazione Discantus e il Comune di Napoli.

I concerti sono tutti in programma presso la Chiesa di San Giorgio Maggiore a Napoli (via Duomo n. 237).

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Forcella in Musica: il programma

Parte un altro progetto musicale, sociale, culturale, in un altro luogo della città che cambia, si trasforma, rifiorisce.

Una stagione di musica molto eterogenea, in una storica chiesa partenopea, che si avvia a diventare un presidio costante di cultura e socialità.

Cinque gli appuntamenti di Forcella in Musica, tutti ad ingresso libero fino ad esaurimento dei posti, realizzati in sinergia con l’Arcidiocesi di Napoli e con il patrocinio del Comune di Napoli.

Si parte il 21 gennaio, ore 20.30, con il concerto “Benvenuto nuovo anno!” con l’Orchestra Discantus diretta da Luigi Grima, il soprano Martina Sannino e il tenore Stefano Sorrentino.

La rassegna proseguirà sabato 11 febbraio con “Musiche dal mondo” col duo Colbran, formato da Alba Brundo all’arpa e dal soprano Giulia Lepore.

Il 18 Marzo sarà la volta di Raffaello Converso in concerto, con Franco Ponzo alla chitarra.

Il 1 aprile, invece, è in calendario “Crux Fidelis” con il Coro Vocalia diretto da Luigi Grima.

A seguire, il 6 maggio, “Jazz vagabondo” con Valentina Ranalli voce e Carlo Lomanto alla chitarra.

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità