Indice dei contenuti
La Notte Bianca dei Piccoli Luoghi d’Arte: le visite guidate nei luoghi d’arte del 28 Giugno 2024
La Notte Bianca dei Piccoli Luoghi d’Arte, un’iniziativa con visite guidate per tutta la famiglia, è in programma venerdì 28 giugno 2024.

La Notte Bianca dei Piccoli Luoghi d’Arte 2024: il programma
I Piccoli luoghi d’Arte nascono da l’associazione di cinque piccole realtà artistiche
napoletane, che decidono di associarsi e di creare una rete per rendere la scoperta
dell’Arte e della Cultura, in terra partenopea più dinamica, diffusa, aperta a tutti e
perché no…divertente.
Ecco la lista dei piccoli luoghi d’arte:
- LLABBASC;
- Associazione VerginiSanità – Acquedotto Augusteo del Serino;
- Piccola Galleria Resistente;
- Monteoliveto (Home) Gallery;
- Associazione Getta la Rete – Complesso Monumentale Vincenziano.
Proponiamo anche una scaletta per chi volesse vedere tutte e cinque le realtà in una
serata:
19:30 – 21:30: Aperitivo Artistico Leggendario alla Monteoliveto Home Gallery – presenza di
un rappresentante di ogni realtà.
20:30 – 22:30: Associazione VerginiSanità (Acquedotto Augusteo del Serino) e Associazione
Getta La Rete (Complesso Vincenziani)
21:00 – 23:00: Il disdegno: spettacolo poetico sulla resistenza dell’anima contro
tutte le gabbie. Di Vik Palmieri e Fran Allen Zimmerman. A corredo della
performance la personale Planet A di Antonio Conte, una riflessione sul
cambiamento climatico
20:30 – 00:00: Tarocchi d’Arte e presentazione dell’EP di Marila – LLlabbasc
Durante tutta la serata sarà sviluppata anche una linea poetica dai nostri amici poeti:
Monica Attanasio, Tommaso Pelliccia, Maurizio Lionello e Vik Stragovin.
E per accompagnarvi nella scoperta…stiamo creando una vera e propria…Artepolitana, che
a partire da questa edizione svilupperà delle vere e proprie linee destinate a crescere in
numero nelle prossime edizioni, per farvi passeggiare nella città in un modo completamente
diverso.
Quello che è sicuro è che scoprirete che tutto può essere Arte e che l’Arte può applicarsi a
tutto e a tutti e che non c’è bisogno di capirla ma semplicemente di sentirla!