La Sagra delle Sagre 2022 a Sant’Angelo dei Lombardi

La Sagra delle Sagre 2022: l’evento gastronomico a Sant’Angelo dei Lombardi (AV)

Nei giorni 11, 12 e 13 novembre 2022 si terrà a Sant’Angelo dei Lombardi la XX edizione de “La Sagra delle Sagre”.

La Sagra delle Sagre 2022 a Sant’Angelo dei Lombardi

Non mancheranno laboratori del gusto, convegni e dibattiti e mostre di artigiani ed artisti locali che rendono ancora più interessante “La Sagra delle Sagre” che si rivela anno dopo anno sempre una splendida esperienza e una bella opportunità per conoscere la terra Irpina.

Sant’Angelo dei Lombardi

Sant’Angelo dei Lombardi è un bellissimo paese dell’Alta Irpinia situato in prossimità di uno sperone che insiste sulla linea spartiacque della dorsale appenninica.

Esso, infatti, divide la valle d’Ansanto, solcata dal fiume Fredane, un affluente del Calore, ed il versante di sinistra della vallata dell’Ofanto nel suo tratto iniziale.

Molto caratteristico il portale di Casa Ricciardi, con un busto nella chiave dell’arco e le Case Fischetti, Loreto, De Vito e Del Priore oggetto di ripristino e valorizzazione.

Altro sito di particolare interesse è il Castello Longobardo, ai cui piedi si sviluppò il borgo medievale della città.

Particolarmente importante per la città è la Cattedrale dell’XI secolo, ricostruita nel XVI.

L’Abbazia di San Guglielmo al Goleto è considerata una delle più importanti opere architettoniche del Mezzogiorno.

Il complesso monumentale sorge a pochi chilometri da Sant’Angelo dei Lombardi, nella valle Ofantina e con la sua mole grandiosa ne domina il paesaggio.

Fu fondata intorno al 1133 da un santo vercellese, Guglielmo, che si spense ivi nel 1142.

La Sagra delle Sagre 2022: il programma

Sarà possibile visitare i siti storici importanti e di grande fascino, come la Cattedrale con l’antica Cripta, il Centro Storico, il Castello Longobardo e l’antichissima Abbazia del Goleto.

Non mancherà musica folk ed etnica, animazione per bambini, artisti di strada, suoni, canti e balli tipici della tradizione contadina altirpina, che faranno da colonna sonora e da cornice alla manifestazione.

Contatti della Sagra delle Sagre 2022

Per informazioni: Pro Loco “Alta Irpinia – Sant’Angelo dei Lombardi” – Tel. 0827.24123 – 34791200246 – 3405043500 – E-mail: prolocoaltirpinia@libero.it – prolocoaltirpinia.unpli@gmail.com

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!