Indice dei contenuti
Natività Vesuviana: gli eventi gratuiti in provincia di Napoli dal 2 al 30 dicembre 2023
Natività Vesuviana, la rassegna di eventi gratuiti, è in programma a San Sebastiano al Vesuvio, San Giorgio a Cremano, Volla, Pollena Trocchia, Portici e Massa di Somma dal 2 al 30 dicembre 2023.
Al via il programma di eventi “Natività Vesuviana – XVIII edizione” finanziato dalla Regione Campania attraverso il POC 2014-2020. Sei Comuni, un cartellone ricco di eventi e un obiettivo condiviso: valorizzare e promuovere l’area vesuviana.
Natività Vesuviana 2023: il programma
Si parte il 2 dicembre con la XVIII edizione di “Natività Vesuviana… terra che produce bellezza”, il programma che accompagnerà i comuni di San Giorgio a Cremano, Massa di Somma, Pollena Trocchia, Portici, San Sebastiano al Vesuvio e Volla per tutto il mese di dicembre, regalando appuntamenti all’insegna della cultura, dell’arte, della musica, della comicità, dell’enogastronomia.
San Sebastiano al Vesuvio
Ad aprire la serie di iniziative sarà la Festa del pomodorino del Piennolo a San Sebastiano al Vesuvio il 2, 3 e 4 dicembre, presso piazza Belvedere.
San Giorgio a Cremano
Dalla tradizione culinaria si passerà poi al “cuore” della tradizione natalizia partenopea, con la XXX Mostra d’arte presepiale “Io presepio” a cura dell’omonima associazione “Io… presepio”. La mostra sarà visitabile a San Giorgio a Cremano, in villa Bruno, dall’8 dicembre al 6 gennaio.
Spazio alla musica con il concerto di Enzo Avitabile e i Bottari in programma il 17 dicembre a San Giorgio a Cremano, presso Piazza Carlo di Borbone.
Volla
Si prosegue all’insegna dello spirito natalizio con i mercatini allestiti a Volla, presso la villetta di via Aldo Moro dal 10 al 19 dicembre.
Pollena Trocchia
Atmosfere natalizie ma anche spensieratezza, con lo spettacolo comico con Lino D’Angiò, Alan De Luca e Amedeo Colella, che si esibiranno il 21 dicembre a Pollena Trocchia, piazza Donizetti. La rassegna proseguirà ancora a Pollena Trocchia, nella medesima location, il 22 dicembre con lo spettacolo dell’artista Iacentino e il 23 dicembre con la comicità di Rosalia Porcaro.
Portici
Tappa a Portici la sera del 29 dicembre, dove nella sala del Galoppatoio della Reggia di via Università andrà in scena la Traviata, a cura dell’associazione Luciano Pavarotti.
Massa di Somma
La tappa finale della kermesse sarà a Massa di Somma (29-30 dicembre), con la Festa del Vino al parco Meravilla, in viale delle Magnolie.
Contatti
Per maggiori informazioni puoi contattare la pagina Facebook degli organizzatori.