Navigium Isidis a Bacoli (NA) 2025: la rievocazione storica ad ingresso gratuito

Navigium Isidis a Bacoli (NA) 2025: la rievocazione storica ad ingresso gratuito

Navigium Isidis: la rievocazione storica a Bacoli (NA) del 9 Marzo 2025

Navigium Isidis, la rievocazione storica ad ingresso gratuito, è in programma domenica 9 marzo 2025 nella Villetta Comunale Miseno a Bacoli (NA).

Navigium Isidis a Bacoli (NA) 2025: la rievocazione storica ad ingresso gratuito

Navigium Isidis a Bacoli (NA) 2025: il programma

 Il NAVIGIUM ISIDIS si distinguerà in due parti:

In mattinata dalle ore 10.00 avremo la possibilità di esporre i laboratori e i banchi didattici per tutti gli spettatori, potrete assistere agli allenamenti dei gladiatori, alle manovre dei classiari e ad altre performance delle associazioni partecipanti.
Nel pomeriggio, verso le 16.00 si svolgerà sulla spiaggetta di punta Sarparella il rito alla dea Iside, una delegazione composta dal comandante Plinio il Vecchio e dal patrono dei mercatores Annius Plocamus di Puteoli pronunceranno i discorsi augurali, il culmine dell’evento sarà al tramonto con il varo della nave e l’inizio della navigazione coi classiari e le sacerdotesse sulla Janara.

L’evento ha come scopo quello di dare lustro ai luoghi storici dei Campi Flegrei. Abbiamo scelto la spiaggia di punta Sarparella per il suo valore simbolico, oltre al ritrovamento recente dei resti di una villa marittima romana, con sede presso il porto di Misenum, la spiaggia è stata oggetto di scempio per anni da parte di una struttura privata che l’ha deturpata del suo valore paesaggistico e storico.
Il Navigium Isidis vuole essere il momento in cui viene celebrato questo ritorno alla sua dignità e essere così punto di aggregazione del territorio.
Crediamo molto in queste meraviglie dei campi Flegrei e intendiamo, periodicamente, valorizzare ogni piccolo tesoro del nostro territorio.

Il pubblico potrà partecipare gratuitamente all’evento, assistere alle didattiche e dialogare con i personaggi.

Ricorda: 9 marzo, Villetta Miseno (ex Piranha), Bacoli

Evento con il patrocinio morale dei comuni di Bacoli e Monte di Procida e dell’ente parco regionale dei Campi Flegrei.

Seguimi sui miei canali Social

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!