Indice dei contenuti
Oasi Fiume Alento: il parco naturalistico
L’Oasi Fiume Alento è un parco naturalistico situato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, all’interno di un’area SIC (Sito di Importanza Comunitaria) di 3.024 ettari che comprende gran parte del fiume Alento.
Nel complesso è presente una diga in terra che, sbarrando il corso del fiume, origina un lago artificiale di circa 1,7 kmq.

Lungo la sponda destra del corso d’acqua si sviluppa l’Oasi naturalistica, costituita da laghetti di importante valore ecologico, che ha lo scopo di contribuire a salvaguardare la ricchezza di biodiversità mediante attività di conservazione.
L’integrità dell’habitat naturale dell’Oasi rappresenta ormai da anni un’originale attrattiva per famiglie, scuole e sportivi.
Area picnic, laboratori didattici, trekking e tanto altro
L’Oasi Fiume Alento offre tantissime attività ed esperienze ai propri ospiti, come visite guidate, escursioni naturalistiche a cavallo e in bici, con auto e bus elettrici, laboratori didattici, 8 camere per il pernottamento, orto botanico, area pic-nic attrezzata con barbecue, due bar, campi da calcio e volley.
Inoltre l’oasi offre anche un’area per mostre tematiche e banqueting, shop con prodotti tipici, tiro con l’arco, vela, sentieri per il trekking, capanni per il birdwatching, noleggio bici e mountain bike, parco giochi e centro congressi.
Il ristorante punta alla gastronomia di qualità ispirata al km 0 ed alle preparazioni tipiche. Un’esperienza unica a pochi km dalle spiagge più belle del Cilento.
L’Oasi
La gestione di tutti i servizi turistici e della manutenzione del verde dell’Oasi Fiume Alento è affidata alla Cilento Servizi S.c.p.a., costituitasi in Prignano Cilento nel 2006, composta da professionisti di diversa formazione che svolgono le loro attività nei settori dell’educazione ambientale e del turismo.
Biologi, naturalisti, geologi, esperti di educazione e comunicazione ambientale, di organizzazione e marketing turistico permettono alla Cilento Servizi di proporsi per rispondere ad ogni esigenza in ambito turistico e di didattica ambientale.
Puoi trovare alla seguente pagina la mappa completa dell’Oasi Fiume Alento, con le indicazione dei punti d’interesse e dei servizi attivi.
ORARI DI ACCESSO
L’Oasi Fiume Alento è aperta dal lunedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 18:00.
INDIRIZZO
L’Oasi Fiume Alento si trova nella Località Piano della Rocca a Prignano Cilento (SA).
COME ARRIVARE ALL’OASI FIUME ALENTO
Arrivare dall’Autostrada A3
Per raggiungere l’Oasi attraverso l’Autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria, è possibile attraverso l’uscita Battipaglia o l’uscita Eboli.
Prendere la variante della S.S. 18, direzione Agropoli. Continuare in direzione Vallo della Lucania. Al km 115+00, uscita: OASI FIUME ALENTO. NON USCIRE A PRIGNANO CILENTO.
Arrivare in Treno
Per raggiungere l’Oasi Fiume Alento in treno è possibile scendere alle stazioni di Omignano Scalo o Vallo Scalo, e contattare il servizio taxi convenzionato: Eliseo Viaggi (0974 62258 – 389 9536208). Il servizio ha un costo di € 15, valido fino a 6 persone. Si consiglia di prenotare prima di mettersi in partenza.
Come funziona l’ingresso all’Oasi?
L’Oasi Fiume Alento è un grande parco naturalistico, per accedere al quale occorre pagare un ticket d’ingresso (gratuito fino ai 12 anni) di 6,00 €, (Acquista qui) che include anche il parcheggio e la possibilità di accedere alle varie aree libere del parco (diga, oasi, sentieri, orto botanico, vialetti, panchine…).
Ticket ingresso + pranzo al ristorante €24 adulti / € 12 bambini. (Acquista qui)
Con l’ausilio dell’app è possibile approfondire la conoscenza, tramite QR code, di alcuni degli elementi più rappresentativi, oltre che delle specie vegetali presenti nell’orto botanico.
Si può entrare solo per qualche minuto e poi uscire, senza pagare il ticket?
No, l’Oasi non è un’area di servizio o di sosta, chi viene a farci visita deve poter passare all’interno qualche ora, per godere della natura e/o svolgere le attività da noi proposte
La prenotazione è obbligatoria?
L’ingresso all’Oasi è esclusivamente su prenotazione e il ticket non può essere acquistato in loco.
È importante prenotare prima soprattutto i servizi, dato che sul posto potrebbe non esser tutto disponibile. Non si accettano prenotazioni telefoniche.
Al momento della prenotazione si paga anche?
Il pagamento è contestuale alla prenotazione on line sul sito ufficiale e può essere effettuato tramite PayPal, carta di credito o debito e PostePay.
Cosa succede se, dopo aver pagato, si vuole annullare la prenotazione?
Se ci sono motivazioni valide e viene fatta richiesta scritta almeno 24 ore prima, viene emesso un buono di pari valore che può essere utilizzato per il pagamento di future prenotazioni dei nostri servizi.
È possibile fare il bagno nel lago, o nel fiume?
No, non è consentito. È possibile bagnarsi fino ai piedi nel fiume, ma dipende sempre dal livello dell’acqua nei punti in cui si può accedere al fiume stesso, che varia a seconda del verificarsi dello sfioro della diga, durante i mesi invernali.
Ci sono alcuni nebulizzatori (presso l’area picnic e il parco giochi) che consentono, nelle giornate più calde, di rinfrescarsi un pò.
Si può dormire in tenda o in camper all’interno del parco?
È consentito il pernottamento in tenda o in camper, ma solo per una notte e nelle date indicate sul sito ufficiale.
È CONSENTITO L’ACCESSO AI CANI?
I cani sono ammessi solo se condotti al guinzaglio.
Ristorante
Situato all’interno del complesso Oasi Alento, il ristorante “Sosta Mediterranea” offre piatti tipici, salutari e gustosi grazie alla formula Km0 (detta anche filiera corta) che consiste nell’utilizzo di materie prime acquisite presso i produttori locali.
Il ristorante offre un’ampia scelta di piatti ai Ceci di Cicerale, alla pasta fatta a mano, dalle verdure utilizzate per le cosiddette minestre strinte tipiche dell’area cilentana, ai dolci sapientemente pensati abbinati ad un frutto di stagione.
Il ristorante durante la stagione turistica è aperto tutti i giorni, dalle ore 13:00 alle ore 15:00 e si presta come punto ideale di ritrovo per gustare ottime pietanze immersi nel verde della natura.
Pacchetto ingresso e pranzo
Primo, secondo, contorno, acqua.
Per info sul menù e per prenotare visitare la sezione “Prenota ora“.
Prezzo: €24 adulti / 12€ bambini
Area PicNic
L’Area PicNic è attrezzata per fornirvi il necessario a trascorrere una giornata all’aria aperta, auto-gestendo il vostro pranzo: tavoli in legno, barbecue fissi all’aperto e ampi spazi verdi.
UTILIZZO AREA PIC-NIC (Prenotabile online)
Massimo 6 persone per ciascun tavolo. Uso del barbecue. Possibilità di acquistare carbone e noleggiare griglia in loco.
Tariffa € 12,00 a tavolo per l’intera giornata (Acquista qui).
Attività
NOLEGGIO MOUNTAIN BIKE (prenotabili sul posto previa disponibilità)
Tariffa oraria: €5,00
I noleggi sono consentiti fino ad un’ora prima dell’orario di chiusura. (cauzione da € 20,00)
NOLEGGIO GREEN CAR (prenotabili online o sul posto previa disponibilità)
Tariffa oraria: €20,00 (cauzione € 50,00) MASSIMO 4 PASSEGGERI (prenotabili online o sul posto previa disponibilità)
I noleggi sono consentiti fino ad un’ora prima dell’orario di chiusura e dipendono dalla durata della carica delle batterie. (Acquista qui)
ESCURSIONE IN CANOA (prenotabili online o sul posto previa disponibilità)
Sarà presente istruttore che accompagnerà i partecipanti durante l’escursione. È possibile partecipare dai 10 anni in su. Minori accompagnati da un genitore.
Costo dell’escursione (Acquista qui):
Canoa SINGOLA € 13 (previa disponibilità)
Canoa DOPPIA € 22 (previa disponibilità)
TIRO CON L’ARCO
Tariffa €5/persona (al pomeriggio, si prenota sul posto in base alla disponibilità).
EQUITAZIONE (Servizio da prenotarsi online sul nostro sito)
Escursione a cavallo € 20/ora (Acquista qui).
Visite guidate e didattiche
Lo staff dell’Oasi Fiume Alento offre visite guidate al suo interno e promuove progetti didattici con l’obiettivo di promuovere la tutela ambientale educando e sensibilizzare le nuove generazioni attraverso percorsi formativi all’insegna della tecnologia e della eco-sostenibilità.
Le classi possono scegliere di effettuare una visita guidata di introduzione generale alla diga e al territorio dell’Oasi, oppure optare per un percorso tematico specifico.
Ciascuna lezione viene concepita e svolta secondo una metodologia didattica che tiene conto della diversa età dei partecipanti e del loro patrimonio di conoscenze.
Un ricco elenco di proposte didattiche contraddistingue l’offerta formativa che può anche essere arricchita da percorsi dedicati in base alle esigenze degli insegnanti.
Eventi privati e cerimonie
Lo staff dell’Oasi Alento offre un servizio personalizzato per la realizzazione di ogni tipo di evento privato.
All’interno del complesso Oasi è infatti possibile organizzare feste e ricevimenti curati nei minimi dettagli come compleanni, anniversari, matrimoni, prime comunioni, feste di laurea, feste a tema, party, cocktail, brunch, cene private, offrendo all’evento una cornice scenografica esclusiva e grande professionalità.
Puoi scrivere alla seguente pagina per chiedere un preventivo per il tuo matrimonio o per organizzare altri eventi.
Meeting e conferenze
L’Oasi Fiume Alento dispone di un’ampia sala convegni all’interno della quale è possibile organizzare conferenze, meeting aziendali e riunioni, seminari, eventi scientifici e congressi medici, incontri formativi e workshop.
Dotata di una sala regia, di un proiettore e di connessione internet, può contenere sino a 175 partecipanti.
L’ingresso può offrire ulteriori posti a sedere, essendo collegato alla sala principale attraverso un maxischermo oppure può essere utilizzato come reception funzionale alla registrazione dei partecipanti o come spazio espositivo.
Campus estivi
Lo staff dell’Oasi Fiume Alento durante la stagione estiva organizza Campi Scuola Open Air rivolti a ragazzi dai 6 ai 18 anni.
I Summer Camp offrono ai propri partecipanti la possibilità di vivere a contatto diretto con la natura attraverso un percorso studiato di edu–entertainement.
Durante il campo estivo, i partecipanti vengono seguiti e guidati da istruttori qualificati in percorsi sportivi e culturali, che li aiutano a crescere imparando e divertendosi.
Sport, fotografia, bird-watching, escursionismo, laboratori di teatro e di lettura, musica, ballo, corsi di lingua straniera: queste sono solo le principali attività che vengono svolte durante il periodo di campo.
Laboratori ambientali forniscono un valore aggiunto all’offerta formativa mentre giornate tematiche dedicate contribuiscono a sviluppare il senso di collaborazione e a stimolare le attitudini personali dei partecipanti.
Pernottare all’Oasi: la foresteria
All’interno del parco attrezzato dell’Oasi Fiume Alento è stata allestita una Green House, una foresteria composta da 8 camere – singole, doppie o triple – di cui una attrezzata per il comfort di persone diversamente abili.
Le camere sono arredate in modo semplice ma curato e sono tutte dotate di un bagno privato.
Per trascorrere le tue vacanze o weekend nel Cilento, Oasi Alento offre la possibilità di un soggiorno tranquillo e in totale relax, immerso nel verde della natura, lontano dai rumori cittadini, allietato dal fruscio delle foglie e dal cinguettio degli uccelli.
Puoi prenotare la tua camera alla seguente pagina.
Recensioni sull’Oasi Fiume Alento
Scopri le testimonianze e le recensioni di coloro che hanno già visitato l’Oasi Fiume Alento visitando l’apposita pagina su TripAdvisor.
Contatti dell’Oasi Fiume Alento
Per maggiori informazioni puoi chiamare al telefono +39 3471531360, inviare una email a info@oasialento.it o contattare le pagine Facebook e Instagram dell’Oasi Fiume Alento.