Indice dei contenuti
L’educazione all’oceano approda a Napoli con la mostra itinerante Ocean e Climate Village di IOC-UNESCO
Dal 6 al 12 marzo 2023, la mostra itinerante “Ocean e Climate Village“ dedicata all’oceano e al clima fa tappa a Napoli, a Castel dell’Ovo, con un programma fitto di iniziative, tour guidati, laboratori didattici, visite, conferenze in partnership con E.ON.
Un viaggio, pensato per tutte le fasce d’età, per conoscere più da vicino gli abissi, le sfide che l’oceano sta affrontando oggi e le soluzioni da adottare. L’esposizione sarà visitabile gratuitamente tutti i giorni, dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (Domenica 10:00 – 13:00). Con l’arrivo a Napoli, l’esposizione si arricchisce inoltre di una nuova installazione dedicata alle persone non vedenti e ipovedenti.
Ocean e Climate Village è un’esperienza multisensoriale e formativa dedicata al tema oceano e clima, ideata in un’ottica di co-creazione, collaborazione e condivisione di conoscenze per riconnettere le persone all’oceano. I visitatori potranno così “immergersi” in un emozionante viaggio negli abissi, e conoscere più da vicino l’importanza dell’oceano per il nostro pianeta e il nostro futuro.
La mostra, unica nel suo genere, sarà visitabile tutti i giorni, dalle 10:00 alle 18:00, gratuitamente previa registrazione, ed è rivolta a tutti, grazie ad un programma che prevede visite libere o guidate – pensate anche per le scolaresche – in compagnia degli studenti e delle studentesse dell’Università di Napoli Federico II, oltre a laboratori didattici, dibattiti ed incontri con esperti, giornalisti e scienziati.
Percorso Espositivo
Il percorso espositivo si snoda attraverso 8 zone tematiche pensate per approfondire tutti gli ambiti legati al clima e all’oceano, ed è arricchito da infografiche, pannelli interattivi e laboratori illustrati dai giovani artisti e artiste del collettivo Design for the Ocean, nonché gli scatti di Enzo Barracco e Giovanni Pellegrini e da campioni e strumenti di ricerca del CNR-Ismar.
I pannelli e i complementi di arredo della mostra sono stati messi a disposizione da Grifal, che li ha realizzati con cArtù, innovativo cartone a onde variabili brevettato come alternativa alla plastica d’imballaggio.
Con l’arrivo a Napoli l’esposizione si arricchisce inoltre con “Feel the Change”, un percorso sensoriale che unisce il mondo fisico e digitale e pensato per avvicinare anche le persone non vedenti e ipovedenti alla scoperta dell’impatto della crisi climatica su diversi ecosistemi e organismi marini.
Puoi consultare il programma completo e aggiornato e prenotare la visita guidata o il posto agli eventi dell’Ocean e Climate Village di Napoli alla seguente pagina.
Contatti
Per maggiori informazioni puoi inviare una mail a info@decenniodelmare.it.
Booking.com