Parco Archeologico del Pausilypon 2025: il programma della visita guidata gratuita

Parco Archeologico del Pausilypon 2025: il programma della visita guidata gratuita

Parco Archeologico del Pausilypon: la visita guidata gratuita del 14 Marzo 2025

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, venerdì 14 marzo 2025, è possibile partecipare alla visita guidata gratuita del Parco Archeologico del Pausilypon.

Parco Archeologico del Pausilypon 2025: il programma della visita guidata gratuita

Parco Archeologico del Pausilypon: il programma della visita guidata

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, un tour alla scoperta del Parco Archeologico del Pausilypon, un luogo di rara bellezza che unisce la magnificenza del paesaggio naturale alla profondità della storia antica, tra arte, archeologia e natura.

Il tour, a cura della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli, avrà inizio dall’ingresso della Grotta di Seiano, in Discesa Coroglio 36. Un affascinante cammino sotterraneo di 770 metri che si snoda attraverso una delle gallerie più suggestive della città, permettendo di esplorare la storia e le tecniche di scavo che hanno permesso la realizzazione di questa straordinaria opera monumentale.

Superata la Grotta, si giungerà all’area dei teatri del Parco Archeologico del Pausilypon, un sito di incomparabile valore storico e paesaggistico, dove sarà possibile ammirare i resti della sontuosa villa costruita nel I secolo a.C. dal cavaliere romano Publio Vedio Pollione. La villa si estendeva dal promontorio che sovrasta la Baia di Trentaremi fino a mare, un’area che ancora oggi regala una vista spettacolare sul Golfo di Napoli.

I visitatori saranno accompagnati in questo affascinante viaggio nel tempo da guide esperte, che offriranno un approfondimento non solo sui temi archeologici, ma anche sulle peculiarità geologiche e floro-faunistiche del sito. Un’occasione per ammirare uno dei paesaggi più straordinari del Golfo, così decantato anche da artisti e scrittori dei secoli scorsi.

INGRESSO: Grotta di Seiano, Discesa Coroglio, 36

DURATA: 1 ora e 30 minuti circa

DATA E ORA: 14/03/2025 ore 10:00

Partecipazione gratuita su prenotazione online https://www.gaiola.org/pausilypon

Il tour è svolto dal CSI Gaiola onlus d’intesa con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli.

Seguimi sui miei canali Social

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!