Indice dei contenuti
Cosa fare a Pasqua 2023 a Napoli: la guida completa
Se hai in programma un viaggio per il lungo weekend di Pasqua parti con Italo e raggiungi e visita Napoli in 3 giorni.

La città partenopea vive in modo molto intenso questo periodo: dal rispettare le antiche tradizioni all’arte, dagli eventi della Settimana Santa fino a Pasquetta.
Lasciati stupire dal folklore di questa città e dalle sue prelibatezze culinarie pasquali. A Napoli puoi festeggiare Pasqua in tanti modi e in questa guida trovi tutto quello da fare in città e nei dintorni per trascorrere il 9 e il 10 aprile 2023 nel migliore dei modi.
1. Cosa visitare a Napoli a Pasqua
Una volta giunto in città nella stazione di Napoli Afragola, il gioiello di Zaha Hadid inizia con una passeggiata a San Gregorio Armeno, la via dei Presepi aperta tutto l’anno: una chicca da non perdere assolutamente! Napoli in primavera ha un clima tiepido e con l’allungarsi delle giornate hai la possibilità di riscoprire il piacere di camminare a piedi e visitare i luoghi iconici della città.
Dal centro storico fino al lungomare non perderti la degustazione del piatto per eccellenza di Napoli: la pizza in una delle tante pizzerie storiche della città.
Se vuoi invece immergerti nell’atmosfera della tradizione partenopea, non puoi evitare un giro nella suggestiva e unica Napoli sotterranea.
Se ami l’arte ecco un elenco di mostre e musei aperti per l’intera settimana pasquale, comprese le giornate di Pasqua e Pasquetta:
- Gallerie d’Italia;
- Catacombe di San Gennaro;
- Galleria Borbonica;
- Museo Civico Filangieri;
- Tesoro di San Gennaro;
- Sotterranei della Basilica di San Lorenzo;
- Museodivino;
- Cristo Velato;
- La Certosa di San Martino;
- Castel Sant’Elmo;
- Museo Duca di Martina;
- Museo Pignatelli.
Insomma, le giornate delle vacanze pasquali a Napoli sono perfette per scoprire nuovi posti e visitare musei e gallerie. Quindi non ti resta che dedicare una giornata intera all’arte e concluderla con la Street Art a Napoli e tutte le curiosità sui murales partenopei.
Per gli amanti della Street Art, consiglio il Tour della Street Art nei Quartieri Spagnoli con una guida turistica.
2. Gli eventi e le tradizioni napoletane
A Napoli la Pasqua è molto sentita e il coinvolgimento dei napoletani durante questi giorni è molto forte. In questo periodo dell’anno ci sono alcuni riti singolari che puoi seguire nei diversi giorni della Settimana Santa.

Lo Struscio del Giovedì Santo, struscio fa riferimento al rumore delle vesti che in passato indossavano le signore, che andavano in pellegrinaggio per sette chiese della città a celebrare i Sepolcri.
Oppure puoi partecipare il Venerdì Santo alle numerose rappresentazioni della Via Crucis nelle strade della città e della provincia per vivere un momento molto emozionante ed evocativo.
A Napoli con Italo
Per Pasqua sono tante le cose da fare a Napoli con tanti eventi per tutti i gusti.
Cosa aspetti? Raggiungi il capoluogo campano con l’Alta Velocità in modo comodo ed economico grazie a Italo Treno, ad esempio, potrai viaggiare tra Napoli e Milano in meno di 4 ore e 30 minuti e tra Napoli e Roma in solo 1 ora e 20.
Visita la pagina di orari e biglietti per Napoli e sali a bordo! Ricordati di registrarti gratuitamente al Programma Fedeltà Italo Più, avrai subito il – 5% di sconto sul tuo primo viaggio e in più accumuli punti con i tuoi viaggi per richiedere biglietti premio gratuiti.
Fonte: italo.it
Booking.com