Picasso e l’antico al Museo Archeologico di Napoli: orari e prezzi

Picasso e l’antico al Museo Archeologico di Napoli: orari e prezzi

Picasso e l’antico: la mostra al Museo Archeoligico Nazionale di Napoli fino al 2 ottobre 2023

La mostra Picasso e l’antico è in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 2 ottobre 2023.

Picasso e l'antico al Museo Archeologico di Napoli: orari e prezzi

Quarantatré i lavori di Picasso messi a confronto principalmente con le sculture Farnese e i dipinti da Pompei nella mostra “Picasso e l’antico”, dal 5 aprile al 2 ottobre 2023 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

La mostra ha l’intento di illustrare la profonda influenza di uno dei più grandi musei di arte classica sull’opera di uno dei più importanti artisti moderni.

Promosso dal MANN, diretto da Paolo Giulierini, con il sostegno della Regione Campania e con l’organizzazione di Electa, il progetto curato da Clemente Marconi si inserisce nel programma internazionale “Picasso Celebrazioni 1973 – 2023: 50 mostre ed eventi per celebrare Picasso” nel cinquantenario della morte.

Il percorso espositivo

Allestita nelle sale della collezione Farnese, l’esposizione si divide in due parti: la prima relativa ai soggiorni a Napoli di Picasso, delineando come si presentava il museo al tempo della visita dell’artista, allora non ancora solo “archeologico”, e la seconda relativa al confronto tra le opere del museo e i lavori di Pablo Picasso.

Sono presentate 37 delle 100 tavole che compongono la Suite Vollard, eccezionale prestito del British Museum di Londra. Queste incisioni, realizzate tra il 1930 e il 1937, si configurano come un fulcro interpretativo nell’opera dell’artista. A queste si aggiungono i rilevanti prestiti del Musée national Picasso-Paris e di Gagosian New York.

Picasso e l’antico al Museo Arecheologico Nazionale di Napoli: indirizzo, orari e prezzi

Dove si trova?

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si trova in Piazza Museo n. 19.

Come arrivare?

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici.

In auto

Prendere l’uscita tangenziale Capodimonte e procedere in direzione Museo.

In treno

Metropolitana: Linea 1 fermata Museo, 100 mt a piedi; Linea 2 fermata Piazza Cavour, 100 mt a piedi. Bus: Consultare il sito della ANM.

Dove parcheggiare?

Nei pressi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli sono presenti diversi parcheggi a pagamento.

Prenota il tuo parcheggio vicino al Museo Archeologico Nazionale di Napoli alla seguente pagina.

Quali sono gli orari di apertura?

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è aperto al pubblico dalle ore 9:00 alle 19:30. Chiusura: Martedì.

Qual è il prezzo dei biglietti?

Ecco tutti i prezzi dei biglietti di ingresso:

  • Intero: € 22,00;
  • Ridotto: € 2,00 (per cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni e per titolari di Bonus 18app.);
  • Famiglia: € 40,00 (due adulti);
  • Speciale: € 11,00 (titolari di Artecard dopo aver esaurito gli ingressi gratuiti e accompagnatore di abbonato openMANN;
  • Gratuito: cittadini sotto i 18 anni della Comunità Europea ed extracomunitari e in occasione della prima domenica al museo.

Come acquistare il biglietto?

Puoi acquistare il biglietto online o all’ingresso.

Come prenotare la visita guidata?

Scopri il meglio del Museo Archeologico di Napoli in compagnia di una guida turistica. Sfrutta al massimo il tuo tempo grazie all’ingresso rapido che otterrai con questo biglietto d’ingresso prioritario.

Inizia il tour dalla biglietteria del museo e lasciati guidare dalla tua guida! Guarda da vicino l’arte e i manufatti di Pompei ed Ercolano, compresi gli oggetti romani sopravvissuti all’eruzione del Vesuvio del 79 d.C..

Ammira la collezione Farnese con antiche statue di Ercole, i due Tirannicidi (uccisori di tiranni), il maestoso gruppo del Toro Farnese, potenti divinità greche e imperatori romani. Approfitta della visita guidata al Museo Archeologico di Napoli per apprezzare al meglio la mostra Picasso e l’antico.

Avvicinati ad alcuni degli affreschi e dei mosaici meglio conservati e lasciati ispirare dai capolavori dell’arte classica, oltre che da manufatti, monete e dipinti murali. È il modo migliore per visitare uno dei migliori musei di Napoli!

Contatti

Per maggiori informazioni puoi chiamare al +39 08 4422111, scrivere una mail a man-na@beniculturali.it o contattare le pagina Facebook Instagram del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità