Indice dei contenuti
Pizza Village: il festival della pizza alla Mostra d’Oltremare a Napoli dal 14 al 23 giugno 2024
Il Pizza Village, il più importante evento al mondo dedicato alla pizza, è in programma alla Mostra d’Oltremare a Napoli dal 14 al 23 giugno 2024.
L’ingresso all’intero villaggio e agli spettacoli del Pizza Village è completamente GRATUITO.
Pizza Village a Napoli 2024: programma, concerti, indirizzo, orari e prezzi
Qual è il programma?
Tante le novità di questa edizione 2024 in programma alla Mostra d’Oltremare
di Napoli dal 14 al 23 giugno: l’evoluzione del progetto che vede il Coca-Cola Pizza Village continuare nella direzione di evento attrattore turistico e, al tempo stesso, solcare i primi passi nel ruolo di ambasciatore della pizza napoletana e delle tradizioni in Italia e all’estero.
Un percorso segnato dall’edizione di Milano, al suo secondo anno, e che prosegue nello sviluppo internazionale con la prima edizione in programma a Londra.
Anche quest’anno il grande villaggio, esteso per oltre 50 mila metri quadrati negli spazi esterni del quartiere fieristico di Fuorigrotta, sarà teatro di una pluralità di contenuti. Convegni, show musicali, dibattiti, talk show, masterclass, attività ludiche per i bambini, il Campionato Mondiale del Pizzaiuolo (17-18-19 giugno), atto conclusivo di un lungo circuito mondiale che assegnerà i titoli di campioni del
mondo della pizza.
Tutti appuntamenti del fitto programma che accompagnerà le migliori pizzerie ed i più famosi Maestri Pizzaioli che, con le Pizza Specialità proposte, lungo il Viale delle 28 fontane del Canino, saranno protagonisti assoluti del Coca-Cola Pizza Village.
La spettacolare Fontana dell’Esedra, invece, sarà il fondale scenico del famoso palco con la musica e gli show di RTL 102.5, la radio ufficiale della manifestazione. Un programma aperto ogni sera dalle hit dei tre decenni del secolo scorso, con il ’70, ’80, ’90 all’ora del dj Massimo Alberti, a cui faranno seguito alcuni dei protagonisti della musica italiana pronti ad essere acclamati dai napoletani e dai tantissimi turisti:
BigMama, Ciccio Merolla, Clara, Clementino, Coco, Coma Cose, Francesco Gabbani, Gaia, Geolier, Gigi D’Alessio, La Rappresentante Di Lista, LdA, Noemi, Petit, Rhove, Rocco Hunt, SLF, The Kolors, Tiromancino.
Tanti i contenuti esperienziali offerti dal villaggio, un’area Coca-Cola dedicata ai “pizza lovers” arricchita da giochi, gadget da collezionare, scenografie per foto ricordo ed uno speciale concorso a premi, tutte attività volte a trasmettere i valori di socialità, amicizia, allegria e condivisione.
Ritorna anche per questa edizione il doppio programma di Casa Caputo con le Masterclass dove famosi Maestri Pizzaioli insegneranno al pubblico come realizzare una buona pizza, e con l’Area Kids, dove saranno protagonisti i più piccini con laboratori ed un forno a legna appositamente ribassato per l’occasione.
Ma il Coca-Cola Pizza Village riserva ampio spazio anche ad incontri tematici. Si parte, venerdì 14, con l’appuntamento #AperiPizzaRara, un progetto del Centro di Malattie Rare della Regione Campania; mentre, mercoledì 19, sarà la volta del convegno con il Ministro del Turismo Daniela Santanchè: Turismo: eventi e identità territoriali, sistemi di promozione turistica. Giovedì 20, invece, l’Università degli Studi di Napoli Federico II propone il workshop: Intelligenza artificiale e idee di applicazione alla gestione delle pizzerie. Tutte le sere, invece, lo spazio Pizza Tales accoglierà il ciclo di happening dal titolo Pizza Chic, un’occasione unica per esplorare insieme agli esperti del settore, i notevoli cambiamenti della pizza negli ultimi anni.
Quali sono i concerti gratuiti?
Saranno dieci gli show musicali che animeranno le dieci serate del
Coca-Cola Pizza Village a Napoli dal 14 al 23 giugno. RTL 102.5, la radio ufficiale della
manifestazione, ogni sera animerà il grande palco del villaggio alla Mostra d’Oltremare con due appuntamenti: dalle ore 21 sarà il dj Massimo Alberti a coinvolgere il pubblico presente con le hit degli ultimi tre decenni del secolo scorso con il programma ’70, ’80, ’90 all’ora.
A seguire saliranno sul palco, ogni sera sino alla mezzanotte, i grandi ospiti di RTL 102.5. Gli show musicali di RTL 102.5 saranno in diretta radiotelevisiva sul canale televisivo 36 del DTT.
Ma RTL 102.5, con gli studi mobili del suo affascinante truck, sarà al fianco del Coca-Cola
Pizza Village a Napoli anche durante le dieci giornate dell’evento con una programmazione di oltre 10 ore di messa in onda, dalle sue frequenze, con il seguente calendario:
- Dalle 6.00 alle 9.00, dal lungomare Caracciolo, Luigi Santarelli sarà l’inviato di “Non Stop
News”. - Dalle 11.00 alle 13.00, dalla Mostra d’Oltremare, Angelo Baiguini e Charlie Gnocchi si
alterneranno alla conduzione di “W l’Italia”. - Dalle 19.00 alle 21.00, Francesco Fredella e Gianni Simioli condurranno “Protagonisti”.
- Dalle 21.00 alle 22.00, Diego Zappone e Edoardo Donnamaria si collegheranno con “La Suite
102.5” direttamente dal Pizza Village per raccontare da vicino la manifestazione.
Questi i nomi degli artisti di RTL 102.5 che si esibiranno sul palco del Coca-Cola Pizza Village Napoli ogni sera a partire dalle 21.00:
BIGMAMA
CICCIO MEROLLA
CLARA
CLEMENTINO
COCO
COMA COSE
FRANCESCO GABBANI
GAIA
GEOLIER
GIGI D’ALESSIO
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
LDA
NOEMI
PETIT
RHOVE
ROCCO HUNT
SLF
THE KOLORS
TIROMANCINO
Dove si trova?
Il Pizza Village è in programma presso la Mostra d’Oltremare a Napoli.
Tre gli accessi al villaggio con ingresso gratuito: piazzale Tecchio, viale Kennedy e via Terracina, che consentiranno al pubblico di raggiungere il cuore della manifestazione dove, davanti al teatro Mediterraneo.
Come arrivare?
In Auto
All’arrivo a Napoli imboccare la Tangenziale e prendere l’uscita n.10: Fuorigrotta. Seguire le indicazioni Mostra d’Oltremare.
La Mostra d’Oltremare dispone di parcheggi per il pubblico con ingressi da via Kennedy e via Terracina gestiti da QuickPark.
In Metropolitana
A pochissimi minuti a piedi da tre linee della Metropolitana di Napoli: Linea 2: stazione Campi Flegrei – Linea 6: stazione Mostra – Linea Cumana: stazione Mostra (p.le Tecchio) o stazione Edenlandia (via Kennedy)
In Autobus
A pochissimi minuti a piedi dallo Stazionamento di Piazzale Tecchio da cui arrivano e partono le linee 151, 180, 181, 615, C1, C2, C6 (questi ultimi 2 sostituiti dal 502 sabato e domenica), C7, C8 e R6 (nei giorni festivi anche il 580).
In Treno
Dalla Stazione Centrale (Alta Velocità e Eurostar) collegamento con Metropolitana Linea 2 (stazione di Campi Flegrei, p.le Tecchio), o direttamente alla stazione FS Campi Flegrei per treni regionali ed Intercity Roma/Sicilia.
In Aereo
Da tutte le principali città italiane ed europee. Dall’aeroporto di Capodichino in taxi circa 15 minuti o utilizzando i bus che portano a Piazza Municipio (da qui autobus in direzione Fuorigrotta) o alla Stazione Centrale (da qui in Metropolitana Linea 2, stazione di Campi Flegrei).
In Nave
Dal porto: taxi o autobus in direzione Fuorigrotta (p.le Tecchio o via Kennedy).
Dove parcheggiare?
Puoi parcheggiare in via Terracina, piazzale Tecchio e viale Kennedy sotto i Pad. 5 e 6.
Quando si terrà l’evento a Napoli?
Il Pizza Village di Napoli è in programma dal 14 al 23 giugno 2024.
Quali sono gli orari di apertura?
L’evento è aperto al pubblico dalle ore 18:00 alle 24:00.
Qual è il prezzo del biglietto?
L’ingresso all’intero villaggio del Pizza Village è GRATUITO.
Il Menù Combo (pizza, bibita, caffè e dolce) in vendita a € 15,00 online o presso le casse al centro villaggio davanti al teatro Mediterraneo.
Come acquistare il biglietto?
Puoi acquistare il biglietto online.
Contatti
Per maggiori informazioni puoi scrivere una mail a info@pizzavillage.it o contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzaori.