Premio Carosone 2022: programma, orari e prezzi

Premio Carosone 2022: programma, orari e prezzi

Premio Carosone 2022: l’evento sul palco del Trianon Viviani

Il Premio Carosone anche per questa edizione porterà in palcoscenico grandi protagonisti della musica nazionale.

Premio Carosone 2022: programma, orari e prezzi

Ideato e curato nella direzione artistica da Federico Vacalebre, giornalista e biografo ufficiale di Renato Carosone, il Premio Carosone 2022 è finanziato dalla Regione Campania (POC 2014-2020), prodotto e promosso dalla Scabec con Teta Pitteri, in collaborazione con il Teatro Trianon Viviani, dove si terrà la cerimonia di consegna.

Premio Carosone

Nato nel 2002, il Premioha attratto negli anni 70.000 spettatori, difendendo, rilanciando e divulgando il canzoniere di Carosone e la sua lezione di una canzone armata di sorriso, attraverso grandi protagonisti della musica italiana e internazionale, tra cui Stefano Bollani, Giovanni Allevi, Noa, Massimo Ranieri, Renzo Arbore, Tonino Carotone, Planet Funk, Catherine Ringer, James Senese, Edoardo ed Eugenio Bennato, Peppe Barra, Lina Sastri, Nino D’Angelo, Peppino Di Capri, Tullio De Piscopo, Raiz, Gigi Finizio, Arisa, Alex Britti, Neri per caso, Vinicio Capossela, Enzo Jannacci, Daniele Silvestri, Carmen Consoli, Max Gazzè, Caparezza.

Il Premio Carosone, guidato dalla direzione artistica di Federico Vacalebre, è divenuto nel tempo un evento culturale di spessore, che fonde tradizione e contemporaneità coinvolgendo i più grandi interpreti della musica con l’obiettivo di ricordare e diffondere l’infinito patrimonio artistico e culturale che Renato Carosone ci ha lasciato.

Premio Carosone 2022: il programma

A ricevere il prestigioso premio, lunedì 21 novembre (ore 21.00) al Teatro Trianon Viviani, saranno Enzo AvitabileClementinoGigi D’AlessioRocco HuntIl Tesoro di San GennaroLa NiñaMarisa LauritoPeppe Servillo & Solis String QuartetAlan Sorrenti.

L’evento sarà presentato da Noemi Gherrero, Maria Elena Fabi e Gianni Simioli.

Premio Carosone 2022: indirizzo, orari e prezzi

Dove si trova?

Il Premio Carosone 2022 si tiene in Piazza Vincenzo Calenda n. 9 presso il Teatro Trianon Viviani.

Come arrivare?

Il Teatro Trianon Viviani è agevolmente raggiungiabile in treno e auto.

In treno

Metropolitana Linea 1, fermata Duomo.

In auto

Procedere su Piazza Garibaldi e proseguire su corso Novara.

Proseguire sul Corso Giuseppe Garibaldi, per poi prendere via Forcella fino al Teatro Trianon Viviani.

Dove parcheggiare?

Prenota il tuo parcheggio vicino al Teatro Trianon Viviani alla seguente pagina.

Qual è l’orario di inzio dell’evento?

L’evento è in programma il 21 novembre alle ore 21.00.

Qual è il prezzo del biglietto d’ingresso?

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

Come prenotare il biglietto d’ingresso?

L’evento (trasmesso prossimamente da Canale 21) è a ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria a partire da mercoledì 16 novembre alle ore 12.00 alla seguente pagina.

La prenotazione è obbligatoria e scade 30 min prima dell’inizio dell’evento.

Contatti del Premio Carosone

Per maggiori informazioni puoi chiamare al +39 334.7095886 o scrivere una mail a premiocarosone@gmail.com.

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!