Indice dei contenuti
Presepe Vivente a Faicchio: il presepe vivente ad ingresso gratuito dal 26 dicembre 2024 al 3 gennaio 2025
Il Presepe Vivente di Faicchio (BN), il presepe vivente ad ingresso gratuito, è in programma a Faicchio (BN) il 26-27 dicembre 2024 e il 3 gennaio 2025 dalle ore 18:30 alle 22:00.
Presepe Vivente a Faicchio (BN) 2024/25: il programma
Qual è il programma?
“La Betlemme del Sannio” è uno degli appuntamenti natalizi più importanti della Campania. Ogni anno, attira migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero.
Il Presepe Vivente di Faicchio si svolge all’interno del borgo medievale del paese, che viene trasformato in un vero e proprio presepe vivente.
Le vie del borgo vengono addobbate a festa, e le case e le botteghe vengono trasformate in ambientazioni che raccontano la storia della Natività.
Nelle vie del borgo, si possono incontrare i personaggi della Bibbia, che interpretano la loro parte con grande passione e professionalità.
Ci sono i pastori, che conducono le loro greggi, i re Magi, che portano i loro doni, e Giuseppe e Maria, che cercano un luogo dove far nascere Gesù.
Il Presepe Vivente di Faicchio è un’esperienza unica e indimenticabile, che permette di vivere il Natale in un modo davvero speciale.
Ecco alcuni dei motivi per cui dovreste visitare il Presepe Vivente di Faicchio:
- È un’esperienza unica e indimenticabile, che vi permetterà di vivere il Natale in un modo davvero speciale;
- Si svolge in un contesto suggestivo, il borgo medievale di Faicchio, che viene trasformato in un vero e proprio presepe vivente;
- Gli attori sono professionisti che interpretano i loro ruoli con grande passione e professionalità.
È un’occasione per conoscere la tradizione del Natale e la storia della Natività.
Dove si trova?
Il presepe vivente è in programma a Faicchio (BN).
Quali sono gli orari di apertura?
Il presepe vivente è in programma il 26-27 dicembre 2024 e il 3 gennaio 2025 dalle ore 18:30 alle 22:00.
Qual è il prezzo del biglietto?
L’evento è ad ingresso gratuito.
Contatti
Per maggiori informazioni puoi contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzatori.