Indice dei contenuti
Presepe Vivente di Gragnano (NA): la magia del Natale a Gragnano (NA) dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Il Presepe Vivente di Gragnano (NA), il presepe vivente ad ingresso gratuito, è in programma a Gragnano (NA) il 26-27-28 dicembre 2024 e l’1-4-5-6 gennaio 2025 dalle ore 17:00 alle 20:00.
![Presepe Vivente a Gragnano (NA) 2024/25: il programma dell'evento gratuito](https://www.arteincampania.net/wp-content/uploads/2023/12/471295905_999533262215777_4778078443811629882_n-960x1352.jpg)
Presepe Vivente a Gragnano (NA) 2024/25: il programma
Qual è il programma?
Visitare il Presepe Vivente significa immergersi nell’atmosfera della Napoli del ‘700, quella rappresentata nel classico presepe, per ritrovare un mondo che non c’è più, ma che costituisce le nostre radici, fa parte del nostro DNA, ci ricorda da dove veniamo e chi siamo.
Il calore e la dedizione di ognuno hanno dato vita a qualcosa di incredibile. Il Presepe Vivente a Caprile è un’antica tradizione che continua a brillare con luce propria, grazie alla passione di tutti coloro che contribuiscono.
Il Presepe di Caprile non è solo un allestimento, ma un legame con la storia, una tradizione che resiste al passare del tempo. Continuiamo a custodire questo tesoro, mantenendo viva la bellezza delle nostre radici.
Infine, la rappresentazione della natività che chiude il presepe rinnoverà in tutti lo stupore che fu di San Francesco a Greccio nel vedere, in quel primo presepe di 800 anni fa, Gesù, il Dio fattosi bambino.
Dove si trova?
L’evento è in programma a Piazza Marconi a Gragnano (NA).
Come arrivare?
Seguire le indicazioni per Piazza Marconi, Gragnano; poi dirigersi nel parcheggio della scuola Media Roncalli. Da Piazza Marconi parte il servizio navetta.
Quali sono gli orari di apertura?
Il presepe vivente è aperto al pubblico il 26-27-28 dicembre 2024 e l’1-4-5-6 gennaio 2025 dalle ore 17:00 alle 20:00.
Qual è il prezzo del biglietto?
L’evento è ad ingresso gratuito.
Contatti
Per maggiori informazioni puoi contattare la pagina Facebook degli organizzatori.