Indice dei contenuti
Giornata Nazionale delle Oasi WWF: ingresso gratuito alla Riserva Naturale degli Astroni nel weekend del 27 – 28 maggio 2023
Il 27 e 28 maggio 2023, in occasione della Giornata Nazionale delle Oasi WWF, la Riserva Naturale degli Astroni organizza due giornata ricche di eventi gratuiti e collaborazioni per festeggiare assieme la natura d’Italia.
Giornata Nazionale delle Oasi WWF alla Riserva Naturale degli Astroni: il programma
Sabato 27 maggio
Ore 10:00
Rocce, piante ed animali del cratere degli Astroni – Visita guidata con aneddoti e curiosità sul mondo animale e vegetale caratteristici dell’Oasi.
Ore 11:00
L’opera dei due fratelli dal Cunto de li Cunti, secondo racconto della quarta giornata – Spettacolo d’attore con musiche dal vivo liberamente ispirato ad una delle fiabe del Pentamerone di Giambattista Basile. A cura del Collettivo Teatrale CDR Fiera dell’Est
Ore 11:30 e ore 15:00
Bosco in musica: Open Call for Musicians, esibizione libera presso il Grande Megafono del Bosco.
Domenica 28 maggio
Ore 09:45
Benessere agli Astroni – Bagno di natura nel Cratere degli Astroni dove accenderai i tuoi sensi e giocherai ad orientarti nel bosco grazie a laboratori musicali e di pittura naturale, unendo aspetto ludico ed emozionale. A cura di WWF Napoli, prenotazioni al numero di whatsapp 329 401 29 24.
Ore 11:00
Bosco in musica: Open Call for Musicians, esibizione libera presso il Grande Megafono del Bosco
Ore 12:00
Pulcinella e il bosco incantato – Spettacolo d’attore e burattini con musiche dal vivo per grandi e piccini dove si darà spazio anche all’improvvisazione e all’interazione con il pubblico. A cura di Nakote Teatro
Ore 15:00
L’albero delle poesie. Di versi e d’altro ancora – Reading collettivo con la partecipazione del giovane poeta Napoletano Achille Pignatelli.
Dove si trova?
La RIserva Naturale del Cratere degli Astroni si trova in Via Agnano agli Astroni 468, 2 km dall’uscita Agnano della Tangenziale di Napoli.
Come prenotare l’ingresso gratuito?
Ingresso e partecipazione gratuiti, resta a pagamento la mostra «Dinosauri in carne e ossa».
Prenotazioni al n. +39 392 323 12 20 (solo messaggistica whatsapp), tramite posta elettronica all’indirizzo oasiastroni@wwf.it o attraverso il sito crateredegliastroni.org indicando la partecipazione nel campo NOTE.
Attenzione: la prenotazione è da ritenersi effettiva solo dopo specifica conferma da parte degli organizzatori.
Booking.com