Indice dei contenuti
Sagra della Castagna e del Fungo Porcino 2022: il tradizionale evento di Roccamonfina (CE)
La Sagra della Castagna e del Fungo Porcino è in programma a Roccamonfina (CE) durante tutti i weekend, ogni sabato e domenica, fino a domenica 13 novembre 2022.

La Sagra della Castagna e del Fungo Porcino quest’anno si presenta per la sua quarantaquattresima edizione, proponendo tante eccellenze del territorio, tra funghi, castagne e tante altre buone specialità.
In tutte le giornate della sagra sono previsti show cooking, degustazioni, mercatini, mostre, spettacoli, concerti e visite guidate.
Roccamonfina
La storia di Roccamonfina è indissolubilmente legata al vulcano omonimo che, imponente e generoso, ha plasmato tutta l’area dell’alto casertano per spegnersi circa 70.000 anni fa.
I primi segni della presenza dell’uomo nell’area vulcanica risalgono a 50-30 000 anni orsono e le tracce, le più antiche mai rinvenute in Italia, sono ben visibili nei banchi di tufo nel comune di Tora e Piccilli e sono conosciute come le “Ciampate del Diavolo”.
Risalenti al IV sec. a. C., sono ben evidenti sul Monte Frascara, resti di mura megalitiche segno dell’esistenza di un insediamento fortificato (oppidum).
Tra le figure più eminenti a cui Roccamonfina ha dato i natali spicca su tutte Nicola Amore, illustre sindaco della cittò di Napoli.
Oggi Roccamonfina è una ridente cittadina con un’ambiente che nulla ha sacrificato alla modernità: boschi di castagni secolari che vengono ancora curati con tecniche antiche e faticose, ma rispettose per la natura; acque dall’indiscusso valore curativo; ritmi di vita che riconciliano mente, corpo ed anima; un’umanità accogliente, semplice che ha sapore d’antico, ma che non disconosce i vantaggi della modernità senza però esserne condizionata.
Sagra della Castagna e del Fungo Porcino 2022: il programma
L’edizione di quest’anno prevede tre grandi manifestazioni:
- MAXISAGRA (castagne e funghi);
- VULCANO DI VINO (per la prima volta un enorme Expo dei celebri vini del vulcano);
- FOLIAGE D’AUTUNNO (grande ingresso nel circuito internazionale dei top foliage, i paesaggi d’autunno più belli al mondo da visitare).
Puoi trovare la lista degli spettacoli e dei concerti ad ingresso gratuito di tutte le serate della sagra alla seguente pagina.
Sagra della Castagna e del Fungo Porcino 2022: indirizzo, orari e prezzi
Dove si trova la Sagra?
La sagra viene organizzata nella centrale Piazza Nicola Amore a Roccamonfina (CE).
Come arrivare?
Puoi arrivare alla sagra in auto da Napoli proseguendo sull’A3, per poi prendere l’uscita Caianiello in direzione Roccamonfina.
Dove parcheggiare?
Nel centro del paese è presente un ampio parcheggio con servizio navetta gratuito.
Quali sono gli orari della Sagra?
Gli stand sono aperti sabato e domenica dalle ore 9.30 alle 24.00.
Quali sono i prezzi?
Tante aziende agricole di Roccamonfina (CE) permettono l’ingresso gratuito ai castagneti con la possibilità di acquistare le castagne a € 2,00 al kg.
Per informazioni e prenotazioni potete chiamare al numero +39 3382296984.
Contatti della Sagra della Castagna e del Fungo Porcino 2022
Per maggiori informazioni puoi contattare la pagina facebook ufficiale della Sagra della Castagna e del Fungo Porcino di Roccamonfina (CE).
Booking.com