Saldi Invernali 2023 in Campania: data, negozi, offerte e sconti

Saldi Invernali 2023 in Italia: dal 2 gennaio in Sicilia e Basilicata, il 3 in Valle d’Aosta, dal 5 gennaio in tutta Italia

Saranno 15,4 milioni le famiglie che si dedicheranno allo shopping scontato e ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari di 4,7 miliardi di euro: sono questi, secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio, i numeri dei saldi invernali.

Saldi Invernali 2023 in Campania: data, offerte e sconti

CALENDARIO SALDI INVERNALI 2023

REGIONIPERIODO SALDI
ABRUZZO05.01.2022 per 60 gg.
BASILICATA02.01.2022 – 02.03.2022
CALABRIA05.01.2022 – 06.03.2022
CAMPANIA05.01.2022 -01.03.2022
EMILIA ROMAGNA05.01.2022 per 60 gg.
FRIULI VENEZIA GIULIA05.01.2022 – 31.03.2022
LAZIO05.01.2022 per 6 settimane
LIGURIA05.01.2022 – 18.02.2022 (45gg)
LOMBARDIA05.01.2022 – 05.03.2022 (60 gg)
MARCHE05.01.2022 – 01.03.2022
MOLISE05.01.2022 per 60 gg.
PIEMONTE05.01.2022 per 8 settimane
PUGLIA05.01.2022 – 28.02.2022
SARDEGNA05.01.2022 per 60 gg.
SICILIA02.01.2022 – 15.03.2022
TOSCANA05.01.2022 per 60 gg.
UMBRIA05.01.2022 per 60 gg.
VALLE D’AOSTA03.01.2022 per 60 gg.
VENETO05.01.2022 – 28.02.2022
TRENTOTrento e Provincia: per 60 gg. I commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi 
ALTO ADIGEnella maggior parte dei Comuni dei distretti di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina, Merano e Burgraviato, Valle Isarco e Alta Valle Isarco, Val Pusteria e Val Venosta: 08.01.2022-05.02.2022. Nei comuni turistici di Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, Santa Cristina, Selva Gardena, Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara, Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Muta: 05.03.2022-02.04.2022.

Saldi Invernali 2023: le regole principali

PER IL CORRETTO ACQUISTO DEGLI ARTICOLI IN SALDO, FEDERAZIONE MODA ITALIA E CONFCOMMERCIO RICORDANO ALCUNI PRINCIPI DI BASE:    

1. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto.

2. Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità del negoziante.

3. Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e vanno favoriti i pagamenti cashless.

4. Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo.

5. Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.

6. Rispetto delle distanze: occorre mantenere la distanza di un metro tra i clienti in attesa di entrata e all’interno del negozio.

7. Disinfezione delle mani: obbligo di igienizzazione delle mani con soluzioni alcoliche prima di toccare i prodotti.

8. Mascherine: obbligo di indossare la mascherina fuori dal negozio, in store ed anche in camerino durante la prova dei capi

9. Modifiche e/o adattamenti sartoriali: sono a carico del cliente, salvo diversa pattuizione;

10. Numero massimo di clienti in store: obbligo di esposizione in vetrina di un cartello che riporti il numero massimo di clienti ammessi nei negozi contemporaneamente

Confcommercio segnala, inoltre, le varie iniziative promosse sull’intero territorio nazionale da Federazione Moda Italia come “Saldi Chiari e Sicuri”, “Saldi Trasparenti”, “Saldi Tranquilli”.

Saldi Invernali 2023 in Campania: la data di inizio è il 5 gennaio

Quando iniziano i saldi invernali in Campania?

La data di inizio dei Saldi Invernali in Campania è stata fissata per mercoledì 5 gennaio 2023. 

Quanto durano i saldi invernali in Campania?

I saldi di fine stagione invernale avranno inizio a partire dal 5 gennaio 2023, per un periodo non superiore a 60 giorni.

La Regione Campania ha stabilito, con DGR n. 634 pubblicata il 5 dicembre, la durata dei Saldi invernali in 60 giorni, dal 5 gennaio al 5 marzo 2023.

È obbligatorio per gli esercenti esporre chiaramente il prezzo originale e quello scontato della merce, con la relativa percentuale di sconto applicata; non è invece obbligatorio il cambio dopo l’acquisto.

Saldi Invernali 2023 in Campania: le principali vie dello Shopping

L’assalto ai centri commerciali in Campania

I centri commerciali più importanti, come il Centro Commerciale Campania, saranno letteralmente presi d’assalto per approfittare delle migliori offerte, sconti e saldi di Primark, Zara, Calzedonia, KIKO MILANO, Decathlon e tanti altri negozi.

Le più famose vie dello Shopping a Napoli

Ecco le principali vie dello shopping a Napoli dove fare affari con i Saldi Invernali 2023 presso i negozi delle migliori marche:

  • Via Toledo;
  • Via dei Mille e Via Filangieri;
  • Via Chiaia;
  • Via Scarlatti e Via Luca Giordano;
  • Via Duomo;
  • Corso Umberto I.

Booking.com

                     

5,0 / 5
Grazie per aver votato!