Saldi Invernali in Campania 2025: data, negozi, offerte e sconti

Saldi Invernali in Campania 2025: data, negozi, offerte e sconti

Saldi Invernali 2024: al via i saldi dal 4 gennaio al 4 marzo 2025

I Saldi Invernali in Campania sono in programma dal 4 gennaio al 4 marzo 2025.

Saldi Invernali in Campania 2025: data, negozi, offerte e sconti

Il nuovo anno è alle porte e si parte subito con la stagione degli sconti. La data dei saldi invernali è stata fissata a sabato 4 gennaio 2025, in quasi tutta Italia. Fanno eccezione l’Alto Adige, dove inizieranno mercoledì 8 gennaio, con la possibilità di allestire i punti vendita già da domenica 5, e la Valle d’Aosta, dove partiranno il 2 gennaio.

Il giorno scelto dalla maggior parte delle regioni resta quello stabilito dagli “Indirizzi unitari delle Regioni sull’individuazione della data di inizio delle vendite di fine stagione”, approvati il 24 marzo 2011, che fissano l’inizio al primo giorno feriale prima dell’Epifania.

Il calendario dei saldi invernali 2025

RegioniSaldiVendite promozionali
Abruzzo4 gennaio per 60 giornicon possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
Basilicata4 gennaio – 1 marzocon divieto delle vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi
Calabria4 gennaio per 60 giornicon divieto vendite promozionali 15 giorni prima della data inizio saldi
Campania4 gennaio per 60 giornicon divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi
Emilia Romagna4 gennaio – 4 marzo per 60 giornicon divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi
Friuli Venezia Giulia4 gennaio – 31 marzocon possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
Lazio4 gennaio per 6 settimanecon divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi
Liguria4 gennaio – 17 febbraio per 45 giornicon divieto vendite promozionali 40 giorni prima della data inizio saldi
Lombardia4 gennaio per 60 giornicon divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi
Marche4 gennaio – 1 marzocon divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi
Molise4 gennaio per 60 giornicon divieto vendite promozionali 30 giorni prima e 30 dopo della data inizio saldi
Piemonte4 gennaio per 8 settimanecon divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi
Puglia4 gennaio – 28 febbraiocon divieto vendite promozionali 15 giorni prima della data inizio saldi
Sardegna4 gennaio per 60 giornicon divieto vendite promozionali 40 giorni prima della data inizio saldi
Sicilia4 gennaio – 15 febbraiocon possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
Toscana4 gennaio per 60 giornicon divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi
Umbria4 gennaio per 60 giornicon possibilità di effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno
Valle d’Aosta2 gennaio – 31 marzocon divieto vendite promozionali 15 giorni prima della data inizio saldi
Veneto4 gennaio – 28 febbraiocon divieto vendite promozionali 30 giorni prima della data inizio saldi
Trento e Provinciaper 60 giorni, i commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi 
ALTO ADIGE
Distretto di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina
Bolzano, Andriano, Terlano, Nalles, Meltina, Laives, Vadena, Bronzolo, Ora, Egna, Montagna, Termeno, Magrè, Cortaccia, Cortina, Salorno, Aldino, Trodena, Anterivo, S. Genesio, Fiè, Sarentino, Appiano, Caldaro, Cornedo, Nova Ponente, Nova Levantedall’8 gennaio al 5 febbraio 
Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardenadall’8 marzo al 5 aprile
Distretto di Merano e Burgraviato
Merano, Moso in Passiria, San Leonardo in Passiria, S. Martino in Passiria, Rifiano, Tirolo, Scena, Lagundo, Caines, Parcines, Avelengo, Marlengo, Verano, Plaus, Cermes, Lana, Postal, Gargazzone, San Pancrazio d’Ultimo, Ultimo, Proves, Lauregno, Tesimo, Senale/S. Felice, Naturnodall’8 gennaio al 5 febbraio
Distretto Valle Isarco e Alta Valle Isarco
Bressanone, Rio Pusteria, Fortezza, Varna, Rodengo, Naz-Sciaves, Luson, Velturno, Chiusa, Funes, Barbiano, Laion, Ponte Gardena, Vipiteno, Brennero, Racines, Campo di Trens, Val di Vizze, Villandro, Vandoiesdall’8 marzo al 5 febbraio
Distretto Val Pusteria
Brunico, Perca, Valdaora, Rasun Anterselva, Monguelfo-Tesido, Valle di Casies, Braies, Villabassa, Dobbiaco, San Candido, San Lorenzo di Sebato, Falzes, Chienes, Terento, Gais, Selva dei Molini, Valle Aurina, Predoi, Campo Tures, Sesto dall’8 marzo al 5 febbraio
Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvaradall’8 marzo al 5 aprile
Distretto Val Venosta
Curon Venosta (tranne Resia e San Valentino alla Muta), Glorenza, Sluderno, Malles, Lasa, Castelbello-Ciardes, Silandro, Laces, Martello, Tubre, Prato allo Stelvio, Senales (tranne Maso Corto)dall’8 marzo al 5 febbraio
Stelvio, Maso Corto, Resia, San Valentino alla Mutadall’8 marzo al 5 aprile

Guida all’acquisto sicuro

Di seguito il vademecum con le regole di base per Saldi chiari e sicuri, curate da Federazione Moda Italia-Confcommercio e Confcommercio Imprese per l’Italia:

  1. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, Codice del Consumo). In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato. Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data della scoperta del difetto;
  2. Prova dei capi: non c’è obbligo. È rimesso alla discrezionalità del negoziante;
  3. Pagamenti: le carte di credito devono essere accettate da parte del negoziante e vanno favoriti i pagamenti cashless;
  4. Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo;
  5. Indicazione del prezzo: obbligo di indicare il prezzo normale di vendita (tenendo conto che, in base al D.lgs 26/2023, va indicato il prezzo più basso applicato alle generalità dei consumatori nei trenta giorni precedenti l’avvio dei saldi), lo sconto e il prezzo finale. In particolare, si evidenzia che nelle regioni in cui è possibile effettuare vendite promozionali in qualsiasi periodo dell’anno (Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Umbria) o fino a 15 giorni prima della data inizio saldi (Calabria , Puglia e Valle d’Aosta) il prezzo da considerare e su cui applicare lo sconto durante i saldi dovrà essere quello relativo all’eventuale campagna promozionale effettuata prima dei saldi.

Saldi Invernali in Campania 2025: la data di inizio è il 4 gennaio

Quando iniziano i saldi invernali in Campania?

La data di inizio dei Saldi Invernali in Campania è stata fissata per sabato 4 gennaio 2025. 

Quanto durano i saldi invernali in Campania?

I saldi di fine stagione invernale avranno inizio a partire dal 4 gennaio 2025, per un periodo non superiore a 60 giorni.

È obbligatorio per gli esercenti esporre chiaramente il prezzo originale e quello scontato della merce, con la relativa percentuale di sconto applicata; non è invece obbligatorio il cambio dopo l’acquisto.

Quali sono le principali vie dello Shopping?

L’assalto ai centri commerciali in Campania

I centri commerciali più importanti, come il Centro Commerciale Campania, saranno letteralmente presi d’assalto per approfittare delle migliori offerte, sconti e saldi di Primark, Zara, Calzedonia, KIKO MILANO, Decathlon e tanti altri negozi.

Le più famose vie dello Shopping a Napoli

Ecco le principali vie dello shopping a Napoli dove fare affari con i Saldi Invernali 2023 presso i negozi delle migliori marche:

  • Via Toledo;
  • Via dei Mille e Via Filangieri;
  • Via Chiaia;
  • Via Scarlatti e Via Luca Giordano;
  • Via Duomo;
  • Corso Umberto I.

                  

Seguimi sui miei canali Social

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.