Crea sito
ARTE IN CAMPANIA
  • Home
  • Viaggi
    • Cosa Vedere in Campania
    • Cosa mangiare in Campania
    • Dove alloggiare in Campania
    • Trasporti in Campania
    • Salute in Campania
    • Musei in Campania
    • Archeologia in Campania
    • Dimore Storiche in Campania
    • Chiese in Campania
    • Street Art in Campania
    • Artisti in Campania
  • Eventi
    • Cosa Fare in Campania
    • Eventi Gratuiti in Campania
    • Sagre in Campania
    • Fiere in Campania
    • Teatro in Campania
    • Concerti in Campania
    • Cinema in Campania
    • Mostre in Campania
    • Visite Guidate in Campania
    • Escursioni in Campania
    • Sport in Campania
  • Shopping
    • Negozi in Campania
    • E-commerce
    • Elettronica & Telefonia
    • Abbigliamento & Accessori
    • Sport & Fitness
    • Libri & Riviste
    • Casa & Giardino
    • Giochi & Scommesse
    • Criptovalute
    • Dating
  • Contatti

Tag: “La Biennale di Venezia 2022”

La Biennale di Venezia 2022: l’Esposizione Internazionale d’Arte

La Biennale di Venezia 2022: l’Esposizione Internazionale d’Arte

Luciano Carotenuto Scritto il 13 Maggio 202230 Dicembre 2022
Pubblicato ininMostre
Scopri il ricco programma e quali opere vedere alla “Biennale di Venezia 2022”, la 59. Esposizione Internazionale d’Arte a Venezia fino al 27 Novembre 2022.

LUCIANO CAROTENUTO

Sono un blogger di Napoli che racconta l'arte e i principali eventi culturali in Campania. Seguimi sui miei canali social Instagram e TikTok, sono @lucianocarotenuto_art.

Seguimi su Instagram

lucianocarotenuto_art

Non perderti tutti i migliori eventi del weekend i Non perderti tutti i migliori eventi del weekend in Campania.

Ecco alcuni eventi da segnare in agenda:

• Giornate Europee del Patrimonio;
• Ricomincio dai Libri all'Archivio di Stato di Napoli; 
• Salute per tutti a Piazza del Plebiscito; 
• Balloon Museum alla Mostra d'Oltremare;
• PummaRock Fest a Sant'Antonio Abate (NA);
• Sagra dei Funghi a Cusano Mutri (BN). 

📆 Dal 22 al 24 settembre 2023

📍 Campania

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#eventiincampania #cosafareincampania #napoli #campania #igersnapoli #igerssalerno #igersavellino #igerscaserta #igersbenevento #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
La Sagra dei Funghi, l’evento dedicato alle spec La Sagra dei Funghi, l’evento dedicato alle specialità a base di funghi ad ingresso gratuito, è in programma a Cusano Mutri (BN). 

Il programma prevede stand degustativi, talk, visite guidate e spettacoli musicali. 

📆 Dal 22 settembre al 15 ottobre 2023 

📍 Cusano Mutri (BN) 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#sagradeifunghi #cusanomutri #funghi #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Ricomincio dai Libri, la fiera del libro ad ingres Ricomincio dai Libri, la fiera del libro ad ingresso gratuito, è in programma all’Archivio di Stato di Napoli. 

Il programma prevede 110 eventi, 30 per i più piccoli, che si alterneranno in un valzer di pesentazioni, momenti di formazione, reading e spettacoli. 

📆 Dal 22 al 24 settembre 2023 

📍 Archivio di Stato di Napoli 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#ricominciodailibri #archiviodistato #napoli #igersnapoli #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campani
Le Giornate Europee del Patrimonio, una rassegna d Le Giornate Europee del Patrimonio, una rassegna di eventi esclusivi nei musei e nei parchi archeologici, sono in programma in Campania così come nel resto d'Italia. 

Il programma prevede l'ingresso nei luoghi della cultura ad € 1,00 nella giornata di sabato 23 settembre, e tante visite guidate gratuite. 

📆 23 - 24 settembre 2023

📍 Campania 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#giornateeuropeedelpatrimonio #gep2023 #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #living_campania
Itinerario di 3 giorni a Praga Praga, capitale de Itinerario di 3 giorni a Praga

Praga, capitale della Repubblica Ceca, è una destinazione perfetta per un viaggio di 3 giorni. 

La città dalle 100 guglie incanta i visitatori con i suoi edifici gotici, il Castello di Praga, i caffè storici e le birrerie tradizionali. 

Il mio consiglio è di acquistare la guida Lonely Planet Pocket di Praga e l'abbonamento ai mezzi pubblici per 3 giorni appena arrivati all'aeroporto. 

Sconsiglio la card turistica, ma è preferibile visitare la città vecchia e quella nuova con le guide del "Tour Italiano Praga" (si trovano nella Piazza della Città Vecchia) al costo di poche decine di euro. 

Da assaggiare il trdelnik (c/o Good Food Coffee & Bakery), il Palacinky (c/o Café Creperie Pod Věží), il gulasch, lo svícková e il Vepřo-knedlo-zelo. 

I migliori ristoranti sono U Pivrnce - Maiselova e U Špirku. 

Giorno 1 

• Piazza della Città Vecchia, Orologio Astronomico e Chiesa di Santa Maria di Tyn;
• Quartiere Josefov e Cimitero Ebraico;
• Ponte Carlo;
• Quartiere Malá Strana e Muro di John Lennon;
• Castello di Praga, Cattedrale di San Vito e Vicolo d'oro.

Giorno 2 

• Casa Danzante;
• Piazza San Venceslao e Museo Nazionale di Praga;
• Torre panoramica Petrín e Petřín Gardens;
• Monastero Strahov (esterno);
• Santuario di Loreto (esterno); 
• Chiesa di San Nicola (esterno). 

Giorno 3

• Testa di Franz Kafka di David Cerny;
• Café Louvre;
• Fortezza Vysehrad;
• Giardino Wallenstein;
• Grand Café Orient;
• Parco Stromovka. 

👉 Condividi il post e seguimi per altri reel simili.

#praga #prague #praha #czechrepublic #czech #travel #czechgirl #europe #pragueworld #visitprague #art #travelphotography #praguestagram #praguetoday #photooftheday #architecture #praguecity #czechia #instaprague #instagood #praguelife #photo #praguecastle #arteincampania
Non perderti tutti i migliori eventi del weekend i Non perderti tutti i migliori eventi del weekend in Campania.

Ecco alcuni eventi da segnare in agenda:

• BaccalàRe al Maschio Angioino; 
• Love Museum a Palazzo Fondi; 
• Borgo diVino in Jazz a Lettere (NA);
• I Cortili della Storia a Sant'Egidio del Monte Albino (SA);
• Bufala Village a San Marco Evangelista (CE); 
• Sagra della Nocciola Mortarella a Vairano Patenora (CE);
• Sagra del Fagiolo della Regina a San Lupo (BN). 

📆 Dal 15 al 17 settembre 2023

📍 Campania

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#eventiincampania #cosafareincampania #napoli #campania #igersnapoli #igerssalerno #igersavellino #igerscaserta #igersbenevento #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
BaccalàRe, la kermesse culinaria dedicata al bacc BaccalàRe, la kermesse culinaria dedicata al baccalà, è in programma al Maschio Angioino a Napoli. 

📆 14 - 19 settembre 2023 

📍 Maschio Angioino

🎟️ € 30,00 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

👉 @baccalare

#baccalàre #baccalà #napoli #igersnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
I Cortili della Storia, la rievocazione storico me I Cortili della Storia, la rievocazione storico medievale ad ingresso gratuito con corteo storico e degustazione dei prodotti tipici locali, è in programma a Sant’Egidio del Monte Albino (SA). 

📆 16 - 17 settembre 2023 

📍 Sant'Egidio del Monte Albino (SA) 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

👉 @icortilidellastoria

#icortilidellastoria #santegidiodelmontealbino #salerno #igerssalerno #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
La prima ferrovia d'Italia La prima linea ferrovi La prima ferrovia d'Italia

La prima linea ferroviaria 🚂 d'Italia è stata la Napoli - Portici, inaugurata il 3 ottobre 1839 alla presenza di Ferdinando II 🤴 Re delle Due Sicilie. 

Oggi possiamo ammirare le storiche locomotive presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa 🏛️, tra i più affascinanti musei ferroviari d’Europa ubicato, tra Napoli e Portici, proprio sul primo tratto di ferrovia costruito nella Penisola.

La collezione si compone di oltre 55 rotabili storici collocati negli antichi padiglioni dell'opificio borbonico. 

La visita consente di effettuare un suggestivo viaggio nel tempo dal 1839 fino a giungere a tempi più recenti 🚆. 

Il Museo di Pietrarsa è spesso anche la location ideale per congressi, fiere, cerimonie ed aperitivi al tramonto 🍸. 

📍 Via Pietrarsa, snc - Napoli 

🕐 Giovedì dalle 24:00 alle 20:00; Venerdì dalle 9:00 alle 16:30; Sabato, Domenica e Festivi dalle 9:30 alle 19:30;

🎫 € 8,00;

👉 Condividi il post e seguimi per altri racconti simili.

🙏 @museopietrarsa

#museonazionaleferroviariodipietrarsa #museodipietrarsa #pietrarsa #train #napoli #igersitalia #igersnapoli #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Non perderti tutti i migliori eventi del weekend i Non perderti tutti i migliori eventi del weekend in Campania.

Ecco alcuni eventi da segnare in agenda:

• Bufala Fest a Piazza Municipio; 
• Festival dell'Oriente alla Mostra d'Oltremare; 
• AperiArt al Museo di Pietrarsa; 
• Festa della Pasta a Gragnano (NA);
• Festa dell'Uva a Solopaca (BN);
• Tufo Greco Festival a Tufo (AV);
• Festa della Nocciola a Baiano (AV).

📆 Dall'8 al 10 settembre 2023

📍 Campania

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#eventiincampania #cosafareincampania #napoli #campania #igersnapoli #igerssalerno #igersavellino #igerscaserta #igersbenevento #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
La Festa della Pasta, la kermesse ad ingresso grat La Festa della Pasta, la kermesse ad ingresso gratuito dedicata alla pasta, è in programma a Gragnano (NA) dall’8 al 10 settembre 2023.

Il programma prevede show cooking con chef stellati, stand degustativi, convegni, visite guidate ai pastifici e musica live. 

📆 Dall'8 al 10 settembre 2023

📍 Gragnano (NA) 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

👉 @consorziopastagragnano & @proloco_gragnano

#festadellapasta #gragnano #napoli #igersnapoli #napolidavivere #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
La Festa dell'Uva, la manifestazione ad ingresso g La Festa dell'Uva, la manifestazione ad ingresso gratuito dedicata al vino, è in programma a Solopaca (BN) dall’8 al 12 settembre 2023.

Musica, cultura ed enogastronomia fanno da cornice ai carri completamente rivestiti da chicchi di uva che sosteranno per le vie del paese per poter essere ammirati.

📆 Dall'8 al 12 settembre 2023

📍 Solopaca (BN) 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

👉 @proloco_solopaca

#festadelluva #solopaca #benevento #igersbenevento #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Bufala Fest, la kermesse ad ingresso gratuito dedi Bufala Fest, la kermesse ad ingresso gratuito dedicata alla mozzarella di bufala a Piazza Municipio a Napoli dal 7 al 11 settembre 2023.

Il programma prevede stand degustativi, show cooking con chef stellati e talk tematici.

📆 Dal 7 all'11 settembre 2023

📍 Napoli

🎟️ Menù Adulto: € 18,00; Menù Bambino: € 15,00; Menù Gluten Free: € 16,00.

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

👉 @bufalafest

#bufalafest #napoli #igersnapoli #napolidavivere #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Festival dell’Oriente, l’evento dedicato alle Festival dell’Oriente, l’evento dedicato alle tradizioni orientali, è in programma alla Mostra d’Oltremare a Napoli nei weekend 9-10 e 16-17 settembre 2023.

Il programma prevede stand degustativi con i piatti della tradizione orientale, spettacoli di danza ed artigianato.

📆 9-10 e 16-17 settembre 2023 

📍 Mostra d'Oltremare 
 
🎫 €15,00 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

👉 @festivaloriente
#festivaldelloriente #oriente #mostradoltremare #napoli #igersnapoli #napolidavivere #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
La Leggenda del Velo Le leggenda vuole che il ve La Leggenda del Velo 

Le leggenda vuole che il velo del Cristo Velato sia il risultato di un processo alchemico 🪄 di marmorizzazione compiuto dal principe di Sansevero.

In realtà, il Cristo Velato è un'opera interamente in marmo, ricavata da un unico blocco di pietra, realizzata ⚒️ in maniera sublime dallo scultore Giuseppe Sanmartino. 

In un documento📜, conservato all'Archivio Storico del Banco di Napoli, è riportata la scritta: "E per me gli suddetti ducati cinquanta gli pagarete al Magnifico Giuseppe Sanmartino in conto della statua di Nostro Signore morto coperta da un velo ancor di marmo…". 

👉Condividi il post e seguimi per altri racconti simili. 

😘 @museocappellasansevero
🙏 @ilcartastorie
#cristovelato #cappelladisansevero #giuseppesanmartino #arte #scultura #napoli #igersitalia #igersnapoli #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Non perderti tutti i migliori eventi del weekend i Non perderti tutti i migliori eventi del weekend in Campania.

Ecco alcuni eventi da segnare in agenda:

Domenica al Museo; 
Festa dei Gigli di Barra;
La Notte della Tammorra a Napoli; 
Mmiez & Sounds BeerFest a Sant'Antonio Abate (NA);
Capodanno Bizantino ad Amalfi (SA); 
Fiera del Vintage a San Marco Evangelista (CE);
Irpinia Mood Food Festival ad Avellino; 
VinEstate a Torrecuso (BN). 

📆 Dall'1 al 3 settembre 2023

📍 Campania

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#eventiincampania #cosafareincampania #napoli #campania #igersnapoli #igerssalerno #igersavellino #igerscaserta #igersbenevento #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
L’Irpinia Mood Food Festival, la rassegna enogas L’Irpinia Mood Food Festival, la rassegna enogastronomica ad ingresso gratuito, è in programma ad Avellino dal 31 agosto al 3 settembre 2023.

Quattro giorni di festa con degustazioni delle eccellenze irpine, show cooking con chef stellati, talk di approfondimento e musica da vivo. 

📆 Dal 31 agosto al 3 settembre 

📍 Complesso Monumentale del Carcere Borbonico di Avellino 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#irpiniamoodfoodfestival #avellino #igersavellino #avellinodavivere #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
La Notte della Tammorra, il festival ad ingresso g La Notte della Tammorra, il festival ad ingresso gratuito di musica e cultura popolare, è in programma a Piazza Mercato a Napoli dall’1 al 2 settembre 2023 dalle ore 21:00.

Il programma prevede tanti concerti di musica popolare con gruppi provenienti da tutt'Italia. 

📆 1 - 2 settembre 2023 

📍 Piazza Mercato 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#lanottedellatammorra #tammorra #napoli #igersnapoli #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Il Capodanno Bizantino, la rievocazione storico – medievale ad ingresso gratuito, è in programma ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre 2023.

Il programma prevede lo storico corteo di 100 figuranti in abiti medievali tra le stradine di Amalfi.

Il 2 settembre è in programma il concerto gratuito di Alex Britti. 

📆 Dal 31 agosto al 2 settembre 2023 

📍 Amalfi (SA) 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#capodannobizantino #amalfi #salerno #costieraamalfitana #igerssalerno #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Mmiez & Sounds BeerFest, il festival della musica Mmiez & Sounds BeerFest, il festival della musica e della birra ad ingresso gratuito, è in programma a Sat'Antonio Abate (NA) dal 31 agosto al 6 settembre 2023.

Il programma prevede un'area food con oltre 10 birre artigianali e tanti concerti gratuiti con importanti ospiti musicali come Enzo Avitabile, La Maschera, Tony Tammaro, Giuliano Palma e Daniele Silvestri.

*Nuova data il 6 settembre con un ospite a sorpresa. 

📆 Dal 31 agosto al 6 settembre 2023 

📍 Sant'Antonio Abate (NA) 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#mmiezesoundsbeerfest #santantonioabate #festa #igersnapoli #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Load More Seguimi su Instagram


Unisciti al canale Telegram

Segui @arteincampania



ARTE IN CAMPANIA

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Viaggi
    • Cosa Vedere in Campania
    • Cosa mangiare in Campania
    • Dove alloggiare in Campania
    • Trasporti in Campania
    • Salute in Campania
    • Musei in Campania
    • Archeologia in Campania
    • Dimore Storiche in Campania
    • Chiese in Campania
    • Street Art in Campania
    • Artisti in Campania
  • Eventi
    • Cosa Fare in Campania
    • Eventi Gratuiti in Campania
    • Sagre in Campania
    • Fiere in Campania
    • Teatro in Campania
    • Concerti in Campania
    • Cinema in Campania
    • Mostre in Campania
    • Visite Guidate in Campania
    • Escursioni in Campania
    • Sport in Campania
  • Shopping
    • Negozi in Campania
    • E-commerce
    • Elettronica & Telefonia
    • Abbigliamento & Accessori
    • Sport & Fitness
    • Libri & Riviste
    • Casa & Giardino
    • Giochi & Scommesse
    • Criptovalute
    • Dating
  • Contatti