Crea sito
ARTE IN CAMPANIA
  • Home
  • Viaggi
    • Cosa Vedere in Campania
    • Cosa mangiare in Campania
    • Dove alloggiare in Campania
    • Trasporti in Campania
    • Salute in Campania
    • Musei in Campania
    • Archeologia in Campania
    • Dimore Storiche in Campania
    • Chiese in Campania
    • Street Art in Campania
    • Artisti in Campania
  • Eventi
    • Cosa Fare in Campania
    • Eventi Gratuiti in Campania
    • Sagre in Campania
    • Fiere in Campania
    • Teatro in Campania
    • Concerti in Campania
    • Cinema in Campania
    • Mostre in Campania
    • Visite Guidate in Campania
    • Escursioni in Campania
    • Sport in Campania
  • Shopping
    • Negozi in Campania
    • E-commerce
    • Elettronica & Telefonia
    • Abbigliamento & Accessori
    • Sport & Fitness
    • Libri & Riviste
    • Casa & Giardino
    • Giochi & Scommesse
    • Criptovalute
    • Dating
  • Contatti

Tag: “Viaggio nell'Impressionismo”

“Viaggio nell’Impressionismo”: la mostra a Villa Fiorentino a Sorrento

“Viaggio nell’Impressionismo”: la mostra a Villa Fiorentino a Sorrento

Luciano Carotenuto Scritto il 2 Giugno 20222 Giugno 2022
Pubblicato ininMostre Mostre in Campania
Scopri come visitare e quali opere vedere alla mostra “Viaggio nell'Impressionismo”, in programma a Villa Fiorentino a Sorrento fino al 2 Ottobre 2022.

LUCIANO CAROTENUTO

Sono un blogger di Napoli che racconta l'arte e i principali eventi culturali in Campania. Seguimi sui miei canali social Instagram e TikTok, sono @lucianocarotenuto_art.

Seguimi su Instagram

lucianocarotenuto_art

Il primo Museo di mineralogia del mondo è a Napol Il primo Museo di mineralogia del mondo è a Napoli 

Nel centro storico di Napoli, in un magnifico palazzo cinquecentesco, più di 200 anni fa Ferdinando IV di Borbone istituì il Real Museo Mineralogico 💎 per promuovere lo studio della mineralogia. 

Il percorso museale conserva più di 45.000 minerali suddivisi in collezioni e poi rocce 🪨, strumentazioni scientifiche e libri 📚. 

📍Via Mezzocannone, 8 - Napoli 

🕐 Dal lunedì al venerdì 9.00-13.30; Lunedì e giovedì anche 14.15-16.30

🎫 € 2,50; Gratuito per studenti universitari, under 5 e over 70.

👉 Condividi il post e seguimi per altri racconti simili.

🙏 @museiscienzenaturaliefisiche

#realmuseomineralogico #napoli #igersnapoli #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Non perderti tutti i migliori eventi del weekend i Non perderti tutti i migliori eventi del weekend in Campania.

Ecco alcuni eventi da segnare in agenda:

• Domenica al Museo; 
• Festival Spinacorona; 
• Fuori di Zucca alla Mostra d'Oltremare; 
• Festival delle Mongolfiere a Paestum (SA);
• Festa dell’Uva a Oliveto Citra (SA);
• Sagra della Castagna e del Fungo Porcino a Roccamonfina (CE); 
• Asprinum Festival a Cesa (CE);
• Sagra dei Funghi a Cusano Mutri (BN). 

📆 Dal 29 settembre al 1 ottobre 

📍 Campania

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#eventiincampania #cosafareincampania #napoli #campania #igersnapoli #igerssalerno #igersavellino #igerscaserta #igersbenevento #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Il Festival delle Mongolfiere, il raduno internazi Il Festival delle Mongolfiere, il raduno internazionale delle mongolfiere, è in programma a Paestum (SA). 

Nel villaggio del Festival, dove si effettuano sia il volo libero che il volo vincolato, sono presenti anche spazi per l’animazione dei bambini, esibizione di artisti di strada, laboratori didattici e aree espositive dei prodotti e dell’artigianato locale. 

📆 Dal 30 settembre all'8 ottobre 2023

📍 Paestum (SA) 

🎟️ € 5,00 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci 

#festivaldellemongolfiere #paestum #visitcampania #salernodavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
La Notte Europea dei Ricercatori, la manifestazion La Notte Europea dei Ricercatori, la manifestazione scientifica ad ingresso gratuito, è in programma a Napoli la notte di venerdì 29 settembre.

Un ricco programma di eventi ed attività di divulgazione e di comunicazione della scienza all'Osservatorio Astronomico di Napoli, Orto Botanico, Piazza del Gesù e tanti altri luoghi. 

📆 Venerdì 29 Settembre 2023 

📍 Napoli 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#notteeuropeadeiricercatori #napoli #napolidavivere #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Il Festival Spinacorona, la rassegna di concerti d Il Festival Spinacorona, la rassegna di concerti di musica classica ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, è in programma a Napoli. 

Il programma prevede 20 concerti in splendide location come la Basilica del Gesù Vecchio, la Chiesa di Sant'Eligio Maggiore e il Museo Diocesano. 

📆 Dal 27 settembre al 1 ottobre 

📍 Napoli 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci 

#festivalspinacorona #concerti #napoli #igersnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
La Sagra della Castagna e del Fungo Porcino, la sa La Sagra della Castagna e del Fungo Porcino, la sagra più importate della Campania ad ingresso gratuito, è in programma tutti i weekend a Roccamonfina (CE). 

L’evento prevede degustazioni, show cooking, mercatini, mostre, spettacoli musicali (Cugini di Campagna, Almamegretta, Tony Tammaro, etc) e visite guidate gratuite.

📆 Dal 30 settembre al 29 ottobre 2023 

📍 Roccamonfina (CE) 
 
🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci 

#sagradellacastagnaedelfungoporcino #roccamonfina #igerscaserta #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Il Teatro d'Opera più antico al mondo Il Teatro Il Teatro d'Opera più antico al mondo

Il Teatro San Carlo 🎭, inaugurato nel 1737, è il teatro lirico più antico del mondo. 

Accanto a Piazza del Plebiscito, simbolo della città di Napoli, sorge il tempio lirico italiano, con una data di nascita che anticipa di 41 anni la Scala di Milano e di 55 la Fenice di Venezia.

Grandi artisti 🎶 hanno calcato le scene del teatro, come Domenico Cimarosa, Giovanni Paisiello, Gioacchino Rossini, Niccolò Paganini, Vincenzo Bellini e Giuseppe Verdi.

Attualmente il teatro vede spesso esibirsi i più grandi direttori d'orchestra, musicisti e ballerini 🩰 contemporanei. 

Il Teatro San Carlo può essere visitato tutti i giorni con le visite guidate in italiano ed inglese. 

"Non c'è nulla in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro, ma ne dia la pallida idea. Gli occhi sono abbagliati, l'anima rapita..." (Stendhal, 1817)

📍 Via San Carlo, 98

🕐 Il Teatro di San Carlo è aperto al pubblico per le visite guidate (in italiano e in inglese) dal Lunedì al Sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. La Domenica dalle 10.30 alle 12.30. 

🎫 € 9,00;

👉 Condividi il post e seguimi per altri racconti simili.

🙏 @teatrosancarlo

#teatrosancarlo #napoli #igersnapoli #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Non perderti tutti i migliori eventi del weekend i Non perderti tutti i migliori eventi del weekend in Campania.

Ecco alcuni eventi da segnare in agenda:

• Giornate Europee del Patrimonio;
• Ricomincio dai Libri all'Archivio di Stato di Napoli; 
• Salute per tutti a Piazza del Plebiscito; 
• Balloon Museum alla Mostra d'Oltremare;
• PummaRock Fest a Sant'Antonio Abate (NA);
• Sagra dei Funghi a Cusano Mutri (BN). 

📆 Dal 22 al 24 settembre 2023

📍 Campania

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#eventiincampania #cosafareincampania #napoli #campania #igersnapoli #igerssalerno #igersavellino #igerscaserta #igersbenevento #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
La Sagra dei Funghi, l’evento dedicato alle spec La Sagra dei Funghi, l’evento dedicato alle specialità a base di funghi ad ingresso gratuito, è in programma a Cusano Mutri (BN). 

Il programma prevede stand degustativi, talk, visite guidate e spettacoli musicali. 

📆 Dal 22 settembre al 15 ottobre 2023 

📍 Cusano Mutri (BN) 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#sagradeifunghi #cusanomutri #funghi #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Ricomincio dai Libri, la fiera del libro ad ingres Ricomincio dai Libri, la fiera del libro ad ingresso gratuito, è in programma all’Archivio di Stato di Napoli. 

Il programma prevede 110 eventi, 30 per i più piccoli, che si alterneranno in un valzer di pesentazioni, momenti di formazione, reading e spettacoli. 

📆 Dal 22 al 24 settembre 2023 

📍 Archivio di Stato di Napoli 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#ricominciodailibri #archiviodistato #napoli #igersnapoli #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campani
Le Giornate Europee del Patrimonio, una rassegna d Le Giornate Europee del Patrimonio, una rassegna di eventi esclusivi nei musei e nei parchi archeologici, sono in programma in Campania così come nel resto d'Italia. 

Il programma prevede l'ingresso nei luoghi della cultura ad € 1,00 nella giornata di sabato 23 settembre, e tante visite guidate gratuite. 

📆 23 - 24 settembre 2023

📍 Campania 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#giornateeuropeedelpatrimonio #gep2023 #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #living_campania
Itinerario di 3 giorni a Praga Praga, capitale de Itinerario di 3 giorni a Praga

Praga, capitale della Repubblica Ceca, è una destinazione perfetta per un viaggio di 3 giorni. 

La città dalle 100 guglie incanta i visitatori con i suoi edifici gotici, il Castello di Praga, i caffè storici e le birrerie tradizionali. 

Il mio consiglio è di acquistare la guida Lonely Planet Pocket di Praga e l'abbonamento ai mezzi pubblici per 3 giorni appena arrivati all'aeroporto. 

Sconsiglio la card turistica, ma è preferibile visitare la città vecchia e quella nuova con le guide del "Tour Italiano Praga" (si trovano nella Piazza della Città Vecchia) al costo di poche decine di euro. 

Da assaggiare il trdelnik (c/o Good Food Coffee & Bakery), il Palacinky (c/o Café Creperie Pod Věží), il gulasch, lo svícková e il Vepřo-knedlo-zelo. 

I migliori ristoranti sono U Pivrnce - Maiselova e U Špirku. 

Giorno 1 

• Piazza della Città Vecchia, Orologio Astronomico e Chiesa di Santa Maria di Tyn;
• Quartiere Josefov e Cimitero Ebraico;
• Ponte Carlo;
• Quartiere Malá Strana e Muro di John Lennon;
• Castello di Praga, Cattedrale di San Vito e Vicolo d'oro.

Giorno 2 

• Casa Danzante;
• Piazza San Venceslao e Museo Nazionale di Praga;
• Torre panoramica Petrín e Petřín Gardens;
• Monastero Strahov (esterno);
• Santuario di Loreto (esterno); 
• Chiesa di San Nicola (esterno). 

Giorno 3

• Testa di Franz Kafka di David Cerny;
• Café Louvre;
• Fortezza Vysehrad;
• Giardino Wallenstein;
• Grand Café Orient;
• Parco Stromovka. 

👉 Condividi il post e seguimi per altri reel simili.

#praga #prague #praha #czechrepublic #czech #travel #czechgirl #europe #pragueworld #visitprague #art #travelphotography #praguestagram #praguetoday #photooftheday #architecture #praguecity #czechia #instaprague #instagood #praguelife #photo #praguecastle #arteincampania
Non perderti tutti i migliori eventi del weekend i Non perderti tutti i migliori eventi del weekend in Campania.

Ecco alcuni eventi da segnare in agenda:

• BaccalàRe al Maschio Angioino; 
• Love Museum a Palazzo Fondi; 
• Borgo diVino in Jazz a Lettere (NA);
• I Cortili della Storia a Sant'Egidio del Monte Albino (SA);
• Bufala Village a San Marco Evangelista (CE); 
• Sagra della Nocciola Mortarella a Vairano Patenora (CE);
• Sagra del Fagiolo della Regina a San Lupo (BN). 

📆 Dal 15 al 17 settembre 2023

📍 Campania

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#eventiincampania #cosafareincampania #napoli #campania #igersnapoli #igerssalerno #igersavellino #igerscaserta #igersbenevento #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
BaccalàRe, la kermesse culinaria dedicata al bacc BaccalàRe, la kermesse culinaria dedicata al baccalà, è in programma al Maschio Angioino a Napoli. 

📆 14 - 19 settembre 2023 

📍 Maschio Angioino

🎟️ € 30,00 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

👉 @baccalare

#baccalàre #baccalà #napoli #igersnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
I Cortili della Storia, la rievocazione storico me I Cortili della Storia, la rievocazione storico medievale ad ingresso gratuito con corteo storico e degustazione dei prodotti tipici locali, è in programma a Sant’Egidio del Monte Albino (SA). 

📆 16 - 17 settembre 2023 

📍 Sant'Egidio del Monte Albino (SA) 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

👉 @icortilidellastoria

#icortilidellastoria #santegidiodelmontealbino #salerno #igerssalerno #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
La prima ferrovia d'Italia La prima linea ferrovi La prima ferrovia d'Italia

La prima linea ferroviaria 🚂 d'Italia è stata la Napoli - Portici, inaugurata il 3 ottobre 1839 alla presenza di Ferdinando II 🤴 Re delle Due Sicilie. 

Oggi possiamo ammirare le storiche locomotive presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa 🏛️, tra i più affascinanti musei ferroviari d’Europa ubicato, tra Napoli e Portici, proprio sul primo tratto di ferrovia costruito nella Penisola.

La collezione si compone di oltre 55 rotabili storici collocati negli antichi padiglioni dell'opificio borbonico. 

La visita consente di effettuare un suggestivo viaggio nel tempo dal 1839 fino a giungere a tempi più recenti 🚆. 

Il Museo di Pietrarsa è spesso anche la location ideale per congressi, fiere, cerimonie ed aperitivi al tramonto 🍸. 

📍 Via Pietrarsa, snc - Napoli 

🕐 Giovedì dalle 24:00 alle 20:00; Venerdì dalle 9:00 alle 16:30; Sabato, Domenica e Festivi dalle 9:30 alle 19:30;

🎫 € 8,00;

👉 Condividi il post e seguimi per altri racconti simili.

🙏 @museopietrarsa

#museonazionaleferroviariodipietrarsa #museodipietrarsa #pietrarsa #train #napoli #igersitalia #igersnapoli #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Non perderti tutti i migliori eventi del weekend i Non perderti tutti i migliori eventi del weekend in Campania.

Ecco alcuni eventi da segnare in agenda:

• Bufala Fest a Piazza Municipio; 
• Festival dell'Oriente alla Mostra d'Oltremare; 
• AperiArt al Museo di Pietrarsa; 
• Festa della Pasta a Gragnano (NA);
• Festa dell'Uva a Solopaca (BN);
• Tufo Greco Festival a Tufo (AV);
• Festa della Nocciola a Baiano (AV).

📆 Dall'8 al 10 settembre 2023

📍 Campania

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

#eventiincampania #cosafareincampania #napoli #campania #igersnapoli #igerssalerno #igersavellino #igerscaserta #igersbenevento #visitnaples #visitnapoli #visitcampania #napolidavivere #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
La Festa della Pasta, la kermesse ad ingresso grat La Festa della Pasta, la kermesse ad ingresso gratuito dedicata alla pasta, è in programma a Gragnano (NA) dall’8 al 10 settembre 2023.

Il programma prevede show cooking con chef stellati, stand degustativi, convegni, visite guidate ai pastifici e musica live. 

📆 Dall'8 al 10 settembre 2023

📍 Gragnano (NA) 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

👉 @consorziopastagragnano & @proloco_gragnano

#festadellapasta #gragnano #napoli #igersnapoli #napolidavivere #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
La Festa dell'Uva, la manifestazione ad ingresso g La Festa dell'Uva, la manifestazione ad ingresso gratuito dedicata al vino, è in programma a Solopaca (BN) dall’8 al 12 settembre 2023.

Musica, cultura ed enogastronomia fanno da cornice ai carri completamente rivestiti da chicchi di uva che sosteranno per le vie del paese per poter essere ammirati.

📆 Dall'8 al 12 settembre 2023

📍 Solopaca (BN) 

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

👉 @proloco_solopaca

#festadelluva #solopaca #benevento #igersbenevento #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Bufala Fest, la kermesse ad ingresso gratuito dedi Bufala Fest, la kermesse ad ingresso gratuito dedicata alla mozzarella di bufala a Piazza Municipio a Napoli dal 7 al 11 settembre 2023.

Il programma prevede stand degustativi, show cooking con chef stellati e talk tematici.

📆 Dal 7 all'11 settembre 2023

📍 Napoli

🎟️ Menù Adulto: € 18,00; Menù Bambino: € 15,00; Menù Gluten Free: € 16,00.

🏷️ Tagga la persona con cui vorresti andarci

👉 @bufalafest

#bufalafest #napoli #igersnapoli #napolidavivere #igerscampania #visitcampania #campaniadavivere #arteincampania #vivocampania #yallerscampania #living_campania
Load More Seguimi su Instagram


Unisciti al canale Telegram

Segui @arteincampania



ARTE IN CAMPANIA

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Viaggi
    • Cosa Vedere in Campania
    • Cosa mangiare in Campania
    • Dove alloggiare in Campania
    • Trasporti in Campania
    • Salute in Campania
    • Musei in Campania
    • Archeologia in Campania
    • Dimore Storiche in Campania
    • Chiese in Campania
    • Street Art in Campania
    • Artisti in Campania
  • Eventi
    • Cosa Fare in Campania
    • Eventi Gratuiti in Campania
    • Sagre in Campania
    • Fiere in Campania
    • Teatro in Campania
    • Concerti in Campania
    • Cinema in Campania
    • Mostre in Campania
    • Visite Guidate in Campania
    • Escursioni in Campania
    • Sport in Campania
  • Shopping
    • Negozi in Campania
    • E-commerce
    • Elettronica & Telefonia
    • Abbigliamento & Accessori
    • Sport & Fitness
    • Libri & Riviste
    • Casa & Giardino
    • Giochi & Scommesse
    • Criptovalute
    • Dating
  • Contatti