Un’Estate da RE 2023 alla Reggia di Caserta: programma, orari e prezzi

Un’Estate da RE 2023 alla Reggia di Caserta: programma, orari e prezzi

Un’Estate da RE: la grande musica alla Reggia di Caserta

Un’Estate da RE, la rassegna musicale con ospiti di fama internazionale, è in programma alla Reggia di Caserta dal 13 luglio al 3 agosto 2023.

Un'Estate da RE 2023: programma, orari e prezzi

Artisti di fama internazionale, grande musica e il meglio della danza in una residenza reale tra le più importanti al mondo: sono gli ingredienti che rendono unica Un’Estate da RE, la kermesse in programma dal 13 luglio al 3 agosto alla Reggia di Caserta.

Zucchero “Sugar” FornaciariRoberto Bolle e Plácido Domingo sono i principali protagonisti di un cartellone suddiviso in quattro straordinari appuntamenti a prezzi contenuti nei cortili del Palazzo Reale (circa 3000 posti a sedere) e uno spettacolo speciale, quello inaugurale, dedicato all’architetto Luigi Vanvitelli e a Franco Zeffirelli, in live streaming dall’incantevole Cappella Palatina. 

Un cartellone che ha inoltre in serbo diverse sorprese e che, anche quest’anno, promette di rendere indimenticabile l’estate per le migliaia di spettatori che da tutta Italia giungeranno a Caserta: appassionati di musica leggera, di opera e danza che potranno ammirare la bellezza del Palazzo Reale attraverso speciali visite guidate, nell’anno delle Celebrazioni Vanvitelliane (1773-2023).

Un’Estate da RE 2023: il programma

13 luglio ore 21:00

Live streaming dalla Cappella Palatina

Vanvitelli all’opera

22 luglio ore 21:00

Cortile della Reggia di Caserta

Roberto Bolle and Friends

24 e 25 luglio ore 21:00

Cortile della Reggia di Caserta

Zucchero “Sugar” Fornaciari

3 agosto ore 21:00

Cortile della Reggia di Caserta

Plácido Domingo

Un’Estate da RE + campania>artecard

In abbinamento al biglietto per gli spettacoli sarà possibile acquistare a un prezzo speciale (20 € per la versione ordinaria e 10 € per quella under 25) l’Artecard 365 lite, il pass a tiratura limitata promosso da campania>artecard che offre l’opportunità di visitare 34 luoghi della cultura della Campania, tra cui la Reggia di Caserta, il Museo Archeologico di Napoli, i parchi archeologici di Pompei, Ercolano e Paestum.

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità