Indice dei contenuti
Van Gogh – L’esperienza Immersiva a Napoli: la mostra multimediale nella Chiesa di San Potito
Hai mai sognato di entrare in un quadro? Ora puoi farlo con Van Gogh – L’esperienza Immersiva, la mostra multimediale in programma alla Chiesa di San Potito a Napoli dal 2 gennaio al 29 ottobre 2023.
La grande mostra internazionale Van Gogh: the Immersive Experience torna a Napoli dal 2 gennaio, in una forma totalmente rinnovata, nella seicentesca Chiesa di San Potito, oggetto di importanti restauri, in via Salvatore Tommasi 1, per festeggiare i 170 anni dalla nascita di questo artista geniale.

Dopo il grande successo della Claude Monet: the Immersive Experience, che ha animato la monumentale Chiesa di San Potito, nel cuore del centro storico di Napoli, arriva la coloratissima esperienza, adatta a tutta la famiglia, dedicata all’amatissimo Vincent Van Gogh.
L’esposizione giunge nella città partenopea dopo aver entusiasmato 5.000.000 di visitatori in tutto il mondo tra Belgio (Bruxelles), Cina (Pechino e Hanghzou), Israele e Inghilterra (Londra, York e Leicester), Stati Uniti (New York e Washington) e Napoli, completamente rinnovata secondo i più attuali aggiornamenti tecnologici nel campo delle mostre immersive.
Exhibition Hub, società di Bruxelles specializzata nella progettazione e produzione di mostre immersive, offre a Napoli una vera e propria alleanza tra cultura e tecnologia.
Una mostra itinerante che diventasite-specific grazie alla fusione con il luogo che la ospita e si trasforma ogni volta davanti agli occhi del visitatore.
Esperienza di arte digitale a 360°
Van Gogh: The Immersive Experience è un’esperienza di arte digitale a 360°. Il pubblico è invitato a partecipare aun viaggio mozzafiato nel mondo di Vincent Van Gogh, uno dei più grandi artisti al mondo. La mostra combina arte digitale, informazioni didattiche e realtà virtuale per proporre una vera e propria esperienza immersiva.

Intraprendi un viaggio nell’incredibile universo di Vincent Van Gogh, uno dei più grandi geni artistici d’inizio 1800.
Scopri la vita, la carriera e i segreti dell’artista come mai prima d’ora con l’aiuto di proiezioni digitali a 360º e un’esperienza di realtà virtuale unica. Immergiti nelle opere d’arte di Van Gogh ed entra nel mondo creato dai suoi pennelli.
Il cuore dell’esposizione è una stanza completamente immersiva, con un vero e proprio spettacolo digitale a 360°. 60 proiettori danno vita a 350 capolavori di Van Gogh su una superficie di 1000 metri quadrati.
Le proiezioni animano il pavimento e tutte le pareti attorno ai visitatori, che ‘entrano nei quadri’. Lo spettacolo di suoni e luci si svolge in loop, senza inizio né fine.
Van Gogh: The Immersive Experience propone uno spazio dedicato allo studio dell’arte pittorica di Van Gogh.
Il visitatore è invitato a guardare un documentario di 5 minuti che fornisce informazioni sulle tecniche utilizzate dal grande artista. Un’altra sala ricostruisce il capolavoro di Van Gogh “La camera da letto”. Tanti i pannelli informativi sulla vita e sul lavoro dell’artista lungo il percorso.
“Colora e pubblica”
Chicca finale è lo spazio “Colora e pubblica”, dedicato ai più piccoli, ma apprezzato anche dagli adulti. In quest’area si risveglia la creatività dei visitatori, consentendo loro di produrre ed esporre i propri capolavori, a partire dai più famosi quadri dell’artista. I più piccoli, ma non solo, potranno cimentarsi nell’arte di Van Gogh, creando opere a lui ispirate, da portare con sé come ricordo della visita.
Esperienza della realtà virtuale (VR)
L’esperienza si conclude con l’esperienza della realtà virtuale (VR), con un visore, che fa scivolare i visitatori ancora più in profondità nella mente di Van Gogh, permettendo loro di vivere un giorno della sua vita.
Per la gioia degli appassionati dei quadri di questo artista geniale e anche dei neofiti, desiderosi di scoprire le sue opere emblematiche e soprattutto di sognare, questo viaggio sulle orme di Vincent Van Gogh sarà alla Chiesa di San Potito a Napoli dal 2 gennaio.
Quanto dura l’esperienza?
La visita durerà circa 60 minuti.
È un ambiente adatto ai bambini?
La mostra immersiva è adatta a tutte le età.
Chiesa di San Potito
La chiesa di San Potito fu eretta nella prima metà del XVII secolo da Pietro de Marino.
La struttura fu prima proprietà delle monache benedettine e poi basiliane. Restaurata nel 1780, la chiesa fu soppressa dal governo francese nel 1808 e successivamente adibita dalla fanteria.
La chiesa rimase abbandonata fino a quando fu affidata alla congrega degli ufficiali di banco per decreto di Francesco I delle Due Sicilie.
L’esperienza Van Gogh Immersive trasforma l’intero spazio museale della chiesa in un’esperienza multipla, in cui l’opera si confronta con il suo disegno.
Exhibition Hub
Exhibition Hub ha una comprovata esperienza nella produzione di oltre 70 mostre ed esperienze immersive di edutainment in tutto il mondo, raggiungendo più di 6 milioni di visitatori.
Exhibition Hub offre esperienze di edutainment a un vasto pubblico e adatta le sue produzioni alla sede, creando ogni volta un’esperienza originale.
Van Gogh – L’esperienza Immersiva a Napoli: indirizzo, orari e prezzi
Dove si trova?
La mostra immersiva si trova in via Salvatore Tommasi n. 1 presso la chiesa di San Potito.
Come arrivare?
Puoi arrivare alla chiesa di San Potito agevolmente in treno e auto.
In auto
da via Pessina 27 attraverso la scala di San Potito
da via Santa Teresa degli Scalzi, girare in via Salvatore Tommasi
Trasporto Pubblico
Metropolitana
linea 1 fermata Museo, 200 m a piedi
linea 2 fermata Piazza Cavour, 300 m a piedi
Bus
fermata Piazza Museo, autobus linee 139, 147, 301, 604, 3M, 168, C63, 178, consultare il sito della ANM- Azienda Napoletana Mobilità s.p.a.: http://www.anm.it/.
Dove parcheggiare?
In prossimità della struttura, sono disponibili vari parcheggi:
- Autorimessa Correra, Via Francesco Saverio Correra, 29, 90135 Napoli NA
- Quadrifoglio di Flaminio Antonio E C. Sas, Via Gesù e Maria, 18, 80135 Napoli NA
Prenota il tuo parcheggio vicino alla chiesa di San Potito alla seguente pagina.
Quali sono gli orari di apertura?
La mostra immersiva è in programma dal 2 gennaio al 29 ottobre 2023.
La mostra immersiva è aperta al pubblico dal lunedì alla domenica dalle ore 10:00 alle 20:00 (ultimo ingresso alle 19:00). Mercoledì chiuso.
Qual è il prezzo de biglietto?
Ecco i prezzi dei biglietti della mostra Van Gogh – L’esperienza Immersiva a Napoli:
- Intero (15+): € 12,00;
- Ridotto (4-14 anni): € 8,00;
- Senior (65+), studente (13-26 anni) o persona con disabilità: € 10,00.
Come acquistare il biglietto?
Puoi acquistare il biglietto online e in biglietteria.
Acquista il biglietto della mostra Van Gogh – L’esperienza Immersiva
Contatti di Van Gogh – L’esperienza Immersiva Napoli
Per maggiori informazioni puoi scrivere al modulo di contatto o contattare le pagine social Facebook e Instagram.
Booking.com