Indice dei contenuti
Vinted: la piattaforma per la Moda Second Hand
Vinted è la piattaforma e app di moda second hand che consente ai suoi membri di scambiare facilmente e in modo efficace i loro vestiti e accessori «pre-loved».
Vinted è la più grande piattaforma online C2C europea dedicata alla moda second hand.
Con una community in espansione di 75 milioni di membri registrati in tutta Europa e in Nord America che condividono la stessa passione per stili unici e attenti al consumo responsabile, Vinted offre agli utenti in Italia un’app per caricare e vendere articoli che facilita le interazioni tra i membri e l’opportunità di vendere e comprare vestiti e accessori che hanno amato e che non usano più, dando così loro una seconda vita.
Abbigliamento, accessori, casa e tanto altro
Su Vinted è possibile acquistare e vendere non solo abbigliamento e accessori fashion di seconda mano: nella categoria ‘Casa’ di Vinted è possibile trovare un’ampia selezione di articoli per la casa e accessori home&deco.
Nella categoria Entertainment, è possibile mettere in vendita e acquistare oggetti all’interno delle sottocategorie già disponibili sulla piattaforma come videogiochi, console e relativi accessori, libri, giochi, puzzle, formati musicali e video.
La categoria Pet Care offre un’ampia scelta di abbigliamento, accessori, lettiere, giocattoli, trasportini, habitat e attrezzature per gli animali.
Attualmente sono 7,5 milioni gli utenti registrati in Italia che condividono la passione per stili unici e l’attenzione al consumo responsabile e che possono accedere a un catalogo di articoli sempre crescente e incredibilmente ampio.
Quali sono i capi must have second hand FW 23 suggeriti da Vinted?
I trend si evolvono ogni stagione, continuando a creare sempre nuove emozioni. Pantaloni larghi, canottiere e bomber erano super di tendenza qualche decennio fa. Ma la moda vintage torna ad essere di grande ispirazione anche per questa stagione.
E questo è solo uno dei tanti motivi per cui la moda second hand è sempre più diffusa: consente agli appassionati del vintage di trovare gli originali dell’epoca.
E visto che il second hand è in continua crescita a livello globale, non sarà difficile trovare proprio quel pezzo che si stava cercando da tempo.
Resale Report 2022
Il Resale Report 2022 conferma che il mercato della moda second-hand è destinato a crescere del 127% entro il 2026.
Oggi tutto si evolve rapidamente, e questo accade ancora di più nella moda. Tuttavia ci sono alcune tendenze che durano anni e che possono essere apprezzate a lungo. In questo caso si potrebbe optare per dei look super cool second hand eco-friendly.
Vinted ha dato uno sguardo alle sfilate internazionali più popolari della stagione e ha individuato i trend di questa stagione:
1. Più over è, meglio è!
Quest’anno i look over ancora più over! Che si tratti di camicie larghe e oversize o di blazer con spalle larghe, quest’inverno tutti sfoggeranno il look baggy, riportandoci alla scena hip-hop degli anni ’90.
Consiglio di styling: per rendere più casual il look oversize, si possono abbinare accessori sgargianti, come una pochette audace, orecchini vistosi o occhiali da sole cool.
2. Parliamo di affari
In ufficio i classici tailleur non sono più il dresscode tassativo. Tuttavia il business outfit ha sempre un
fascino irresistibile.
3. Bomber
Il bomber non passa mai di moda. e sebbene esista da oltre un secolo e fosse inizialmente conosciuto come pratica giacca da pilota, continua a essere super trendy abbinato ad un look elegante.
Consiglio: dare un occhio alle piattaforme second hand dove è facile trovare tanti evergreen, vintage e non, a volte potendo anche optare per una qualità superiore, a un prezzo accessibile.
4. Stile grunge
Lo stile associato a Kurt Cobain è apparso spesso, sulle passerelle e nelle collezioni delle grandi firme moda più famose del mondo.
L’origine della sottocultura grunge e dello stile musicale, particolarmente famoso negli anni ’90, è da ricercare nel movimento underground statunitense.
Il look casual e “undone” è una delle tendenze principali anche per quest’inverno, che vivacizza i mesi più freddi con jeans larghi e t-shirt strappate.
5. Il marrone
Il marrone ha spopolato sulle passerelle e non dovrebbe mancare in nessun armadio: si abbina perfettamente a un’ampia varietà di tonalità – dai neon ai pastello.
6. Scarpe con plateau
Le scarpe con plateau non solo donano qualche centimetro in più, ma sono proprio quel dettaglio ‘pop’ per completare alcuni outfit.
Le grandi case di moda sono state le pioniere di questo stile, e su Vinted è possibile trovare dei pezzi vintage introvabili.
7. Corsetto
I primi modelli di corsetto si svilupparono intorno alla metà del XVI secolo. Dopo diverse centinaia di anni, sono tornati alla grande e sono dei veri e propri sogni vintage.
Suggerimento per lo styling: per un look casual e cool, si può abbinare i a jeans larghi o indossati sotto una camicetta per giornate di lavoro più eleganti.
8. Canotte
Le classiche canottiere a costine sottili non sono solo le nostre fedeli amiche in estate, ma anche in inverno.
Si possono abbinare in diversi modi, ad esempio con una camicia aperta, sotto un top a rete o semplicemente per le più freddolose, sotto agli altri strati.
9. Colori vivaci
Le giornate si fanno sempre più buie e fredde, quindi perché non lavorare su colori accesi che ravvivano i grigi mesi invernali? Dopotutto, i colori vivaci sono un vero e proprio mood setter prima di tutte le tendenze.
Come hanno osservato gli esperti del Pantone Colour Institute, i colori di questo inverno esemplificano il nostro bisogno di liberarci dalle costrizioni e di abbracciare la gioia di vivere attraverso tinte super luminose che esprimono energia, aumentano la vitalità e celebrano la vita.
10. Borse con catene grosse / Borse a soffietto
Ultimo ma non meno importante accessorio di questa stagione: più la borsa è imbottita, meglio è. Meglio ancora se con catene pompose o tracolla.
Vinted: che cos’è e come funziona
Che cos’è Vinted?
Vinted è un servizio di hosting online che consente agli utenti di scambiare, vendere e acquistare oggetti sulla sua piattaforma (il “Sito”).
Vinted facilita queste transazioni e permette agli utenti di comunicare tramite messaggi privati o messaggi sul forum.
Vinted offre anche servizi aggiuntivi a pagamento per garantire queste transazioni e la protezione degli acquirenti (i “Servizi di protezione dell’acquirente”) o per migliorare la visibilità degli articoli disponibili (come l'”item bump” o il “wardrobe spotlight”).
Vinted non vende, acquista o scambia articoli e non è parte di alcuna transazione tra gli utenti.
Chi può diventare utente o visitatore di Vinted?
Un visitatore è qualsiasi persona che utilizza il Sito senza essere registrato, in conformità con i Termini e Condizioni di Vinted.
Gli Utenti Pro e i Venditori Pro hanno uno status specifico, diritti e obblighi che sono descritti nelle Condizioni d’uso dei Venditori Pro, nelle Condizioni di vendita dei Venditori Pro e nella Guida dei Venditori Pro.
I venditori professionisti sono identificati sul sito da un’icona “Pro” visualizzata accanto al loro nome, tuttavia l’icona non sarà visibile nel feed, ma solo nella pagina degli articoli e nel profilo.
Solo gli Utenti registrati o gli Utenti Pro possono elencare articoli ed effettuare transazioni sul Sito.
Come registrarsi su Vinted?
Tutti gli utenti possono registrarsi su Vinted se rispettano le regole del catalogo.
Inoltre, i singoli utenti devono essere maggiorenni o essere sorvegliati da un genitore/tutore quando utilizzano il sito.
Gli utenti Pro possono registrarsi solo se soddisfano i criteri di idoneità descritti di seguito:
- sei un’impresa individuale o un’organizzazione senza scopo di lucro (associazione ai sensi della legge francese del 1° luglio 1901 o fondazione), regolarmente registrata in Francia;
- usi i servizi di Vinted nel contesto della tua attività professionale (cioè agisci in veste professionale quando inserisci/vendi articoli o usi qualsiasi altro servizio di Vinted);
- che tu rispetti le regole del catalogo e che offra articoli di seconda mano, così come che tu rispetti le limitazioni che ti vengono imposte e l’articolo che vendi (vedi di più in “QUALI TIPI DI ARTICOLI POSSONO ESSERE VENDUTI SU VINTED”).
Per ulteriori dettagli sui criteri di idoneità, fai riferimento ai nostri Termini e Condizioni di Vinted, alle Condizioni d’Uso dei Venditori Pro e alla Guida dei Venditori Pro.
Per spiegazioni su come registrarsi come Utente o Utente Pro, visita il nostro Centro assistenza.
Se un venditore si presenta come un consumatore o come un non professionista mentre in realtà è un venditore professionista o dovrebbe registrarsi come tale perché soddisfa i criteri di ammissibilità, tale venditore va incontro alle sanzioni previste dalle rispettive leggi relative alle pratiche commerciali ingannevoli (per maggiori informazioni leggere la sezione “SANZIONI PER PRATICHE COMMERCIALI INADEGUATE” descritta di seguito).
Come vendere oggetti su Vinted?
L’invio di articoli su Vinted è gratuito.
Per farlo, i venditori devono completare un questionario e descrivere l’oggetto nel modo più accurato possibile, indicare eventuali difetti e indicare il prezzo dell’oggetto.
L’articolo elencato deve anche essere fotografato. È necessario caricare almeno una fotografia di buona qualità.
Le fotografie devono riflettere la qualità effettiva e l’aspetto esterno dell’articolo, così come la presenza di eventuali difetti dell’articolo.
Il numero di articoli elencati sul Catalogo è illimitato, ma lo stesso articolo non può essere elencato più di una volta e gli Utenti o gli Utenti Pro non possono segnare la quantità dei singoli articoli a disposizione.
Come possono gli acquirenti pagare gli articoli su Vinted?
Se l’acquirente beneficia dei servizi di protezione dell’acquirente di Vinted, il suo acquisto viene avviato attraverso il servizio di pagamento integrato e sono disponibili diversi metodi di pagamento: carte di credito valide, PayPal, Apple Pay o il saldo Vinted dell’utente o dell’utente Pro. Per maggiori dettagli, puoi visitare l’apposito Help Center.
In altri casi, gli acquirenti possono: pagare al venditore con i mezzi di pagamento concordati con quest’ultimo. Per ulteriori informazioni, si prega di fare riferimento al Centro assistenza.
Come spedire i prodotti venduti?
Una volta vendito il tuo articolo, puoi impacchettarlo e stampare l’etichetta di spedizione prepagata.
Puoi così andare al punto di consegna entro 5 giorni.
Le spese di spedizione sono sempre a carico dell’acquirente. Le spese di spedizione vengono visualizzate al checkout e aggiunte in automatico all’importo totale dell’ordine.
Che tipo di oggetti possono essere venduti su Vinted?
Il venditore deve essere il proprietario degli oggetti e avere il diritto di venderli, scambiarli o donarli.
Vinted cerca di garantire che il Sito sia un luogo amichevole e sicuro. Quando caricano i loro articoli, gli Utenti e gli Utenti Pro devono rispettare i nostri Termini e Condizioni di Vinted, i Termini d’Uso dei Venditori Pro (se gli articoli sono venduti da un Venditore Pro), i regolamenti applicabili e le nostre politiche, incluse le regole del Catalogo.
Questo significa, in particolare, che gli utenti e gli utenti Pro possono vendere oggetti di seconda mano che rientrano in una qualsiasi delle seguenti categorie:
- abbigliamento, calzature e accessori per donna, uomo e bambino;
- giocattoli per bambini, mobili e attrezzature per l’infanzia;
- cosmetici, prodotti di bellezza e gadget di bellezza (eccetto gli utenti Pro);
- accessori tecnologici come cuffie, orologi intelligenti, custodie per telefoni e articoli simili;
- articoli per la casa come tessuti, stoviglie e accessori per la casa;
- libri.
Come lasciare un feedback?
Quando una transazione è completata, acquirenti e venditori possono lasciare un feedback l’uno per l’altro.
Ogni feedback è collegato all’articolo corrispondente, quindi non è possibile lasciare un feedback su un Utente o un Utente Pro senza che sia avvenuta una transazione tra di loro.
Gli utenti e gli utenti Pro possono lasciare il loro feedback come segue:
- puoi trovare il pulsante “Lascia un feedback” nel thread di conversazione quando l’ordine è completato;
- poi scegli il numero di stelle che vuoi dare, aggiungi un commento e invialo;
- puoi modificare o rimuovere il tuo feedback (vedi queste opzioni sotto il feedback a sinistra).
Nessun compenso viene dato agli utenti o a Vinted in cambio del feedback.
Come scaricare l’app ufficiale?
Entra nella piattaforma più grande al mondo dedicata alla moda di seconda mano.
Vendi e acquista articoli di seconda mano ovunque ti trovi con l’app gratuita di Vinted su Google Pay e AppStore.
Vinted: la mia recensione
Vinted è davvero la piattaforma che ti farà innamorare degli abiti e degli oggetti di seconda mano, acquistabili in pochi click a prezzi convenienti.
Il venditore può caricare gli articoli in pochi semplici passaggi sulla piattaforma, senza costi per la vendita.
Una volta effettuata una vendita, il venditore può stampare l’etichetta di spedizione prepagata e andare al punto di consegna entro 5 giorni senza alcun costo per la consegna del prodotto.
Il pagamento è sicuro per l’acquirente, dato che avviene in tutta sicurezza con carta, Apple Pay o Saldo Vinted.
Al checkout il cliente vede subito la data di consegna stimata e viene avvisato appena è partita la spedizione.
Quando paghi attraverso Vinted, il tuo ordine è protetto. Se l’articolo non arriva, è stato danneggiato durante il trasporto o è molto diverso dalla descrizione, hai diritto a un rimborso.
Puoi segnalare eventuali problemi entro 2 giorni dalla consegna.
Contatti di Vinted
Per maggiori informazioni e supporto puoi contattare Vinted tramite l’apposito centro assistenza.
Booking.com