Affabulazione 2023 a Napoli: il programma degli eventi gratuiti

Affabulazione 2023 a Napoli: il programma degli eventi gratuiti

Affabulazione: la rassegna di spettacoli gratuiti a Napoli da settembre a novembre 2023

Affabulazione, la rassegna di spettacoli gratuiti, è in programma a Napoli da settembre a novembre 2023.

Affabulazione 2023 a Napoli: il programma degli eventi gratuiti

Promosso dal Comune di Napoli e finanziato dal Fondo Nazionale per lo Spettacolo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura, il progetto culturale “Affabulazione”, dopo il successo di pubblico e critica dello scorso anno, torna con il titolo “Espressioni della Napoli Policentrica”.

L’ampio cartellone di appuntamenti, che coinvolge sei municipalità e celebra grandi personaggi in vario modo legati a Napoli da Pino Daniele a Totò, Enrico Caruso e Aldo Masullo

Diciannove progetti proposti che mostrano la creatività e l’eterogeneità culturale del territorio, ma anche la volontà e la capacità di dare seguito a rassegne ideate proprio per “Affabulazione” e di cui ora arriva la seconda edizione. 

Affabulazione 2023 a Napoli: il programma

In programma più di 100 spettacoli, rassegne e laboratori che si svolgeranno in luoghi già coinvolti nella scorsa edizione di Affabulazione, come il Teatro NEST, il Centro Asterix e le Officine San Carlo; in luoghi insoliti, come la casa circondariale “Salvia” (Poggioreale), l’oasi WWF cratere degli Astroni e Auditorium Porta del Parco di Bagnoli; e, ancora, chiese, parchi, giardini e teatri.

Tra gli altri artisti coinvolti, prenderanno parte ai progetti Paolo Caiazzo, Gian Maria Cervo, Vincenzo Comunale, Francesco Di Bella, Francesco Di Leva, Fundacion Epica La Fura dels Baus, Gaetano Di Vaio, Carlo Faiello, Lucariello, PeppOh, Patrizio Rispo, Gino Rivieccio, Francesca Rondinella, Elisabetta Serio, Peppe Servillo, Daniele Sepe, Rafael Spregelburd, Emilia Zamuner.

Seguimi sui miei canali Social

5,0 / 5
Grazie per aver votato!