Indice dei contenuti
Area Archeologica di Carminiello ai Mannesi: le visite guidate gratuite ad opera dei volontari del Gruppo Archeologico Napoletano
Le visite guidate gratuite all’Area Archeologica di Carminiello ai Mannesi a Napoli sono in programma sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023.

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli procederà all’apertura straordinaria del Complesso Monumentale di Carminiello ai Mannesi, in pieno centro a Napoli.
Le visite guidate, gratuite, saranno condotte in collaborazione con i volontari del Gruppo Archeologico Napoletano.
Turni di visita ogni 45 minuti circa, dalle 9.45 alle 12.00.
Complesso Monumentale di Carminiello ai Mannesi
Delle numerose testimonianze archeologiche rinvenute nella zona orientale della città, oltre alla complessa stratigrafia al di sotto della Cattedrale, sono imponenti le strutture di un edificio romano, situato in vico I Carminiello ai Mannesi, ad Est di via Duomo ed all’interno dell’isolato delimitato a Nord da via Tribunali ed a Sud da via San Biagio dei Librai.
Nell’area ricade un isolato dell’antica Neapolis con annessi ambienti termali, collocabile cronologicamente tra la fine del I sec. a.C. ed il II sec. d.C.
Le strutture, a carattere monumentale e articolate su più livelli, sono venute in luce a seguito dei bombardamenti dell’ultimo conflitto bellico e sono fra le poche visibili a cielo aperto del centro storico della città.
Il sito si trova in via Carminiello ai Mannesi, traversa di via Duomo.
Contatti
Per maggiori informazioni puoi contattare il supporto al numero WhatsApp +19712315707, scrivere una mail a info@ganapoletano.it, o contattare le pagine Facebook e Instagram del Gruppo Archeologico Napoletano.
Booking.com