Indice dei contenuti
Museo Caruso: il percorso espositivo dedicato al tenore Enrico Caruso al Palazzo Reale di Napoli
Il Museo Caruso, il percorso espositivo dedicato al tenore Enrico Caruso, è visitabile al Palazzo Reale di Napoli.

È stato inaugurato al Palazzo Reale di Napoli il Museo Caruso, il primo museo nazionale dedicato a Enrico Caruso, uno dei più grandi tenori di tutti i tempi. Il museo ha sede a Napoli, a Palazzo Reale.
Un unico grande spazio, la monumentale sala Dorica accoglierà non una semplice, seppure preziosa, esposizione di cimeli ma una vera e propria stanza delle meraviglie, con animazioni in 3d e piattaforme multimediali, postazioni e installazioni musicali e cinematografiche, un caleidoscopio di effetti rivolto a un pubblico eterogeneo.
Museo Caruso: il percorso espositivo
Lo stile della narrazione non è meramente descrittivo dei fatti ma ripropone atmosfere, contesti, stati d’animo legati agli avvenimenti.I testi sono volutamente brevi per lasciare spazio alla musica, che caratterizza ogni disco e permettere al pubblico di capire perché e come Caruso sia diventato un mito, per cosa è stato importante, perché è rimasto immortale.
Queste le sezioni:
- CARUSO FIGLIO DI NAPOLI;
- IL MONDO PARLERÀ DI LUI;
- UN UOMO NUOVO A NEW YORK;
- TUTTI VOGLIONO CARUSO;
- UNA VOCE SENZA FINE.
CARUSO STORIES
Tre le aree di approfondimento dedicate a tre diversi aspetti del mondo di Caruso, come ad esempio il vasto repertorio delle opere interpretate, gli aspetti più legati alle vicende personali e le sue tournée intorno al mondo.
Le tre aree sono divise:
- CARUSO ON STAGE;
- CARUSO OFF STAGE;
- CARUSO IN TOUR.
L’ultima sezione chiude la visita al museo con una piccola sala cinema.
Museo Caruso: indirizzo, orari e prezzi
Dove si trova?
Il Museo Caruso si trova presso il Palazzo Reale di Napoli in Piazza del Plebiscito 1.
Quali sono gi orari di apertura?
Il museo è aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso h. 19.00 – chiusura mercoledì).
Qual è il prezzo del biglietto?
L’ingresso al museo è compreso nel biglietto del Palazzo Reale di Napoli.
Ecco la lista dei prezzi dei biglietti:
- Intero: € 10 + 1*;
- Ridotto (18-25): € 2+1*;
- Gratuito fino a 18 anni, possessori Artecard e prima Domenica del mese.
* A partire dal 15 giugno e fino al 15 settembre 2023 il costo del biglietto in tutti i musei e luoghi della cultura statali del territorio nazionale sarà maggiorato di 1 € per sostenere le zone colpite dall’alluvione.
Come acquistare il biglietto?
Puoi acquistare il biglietto online.
Contatti
Per maggiori informazioni puoi chiamare al +39 081400547, scrivere una mail a pal-na@cultura.gov.it o contattare le pagine social Facebook e Instagram del Palazzo Reale di Napoli.
Booking.com