Ricomincio dai Libri, la fiera del libro ad ingresso gratuito, è in programma all’Archivio di Stato di Napoli dal 22 al 24 settembre 2023.
Il taglio del nastro avverrà venerdì 22 settembre alle 10 con l’avvio dei laboratori per i più piccoli e dalle 10.30 partiranno le presentazioni con “Meglio non sapere. Tre bambini nella Shoah” di Titti Marrone nella Sala dei Catasti.
Indice dei contenuti
Ricomincio dai Libri 2023 a Napoli: il programma
In totale, nel corso della tre giorni della rassegna che terminerà nel tardo pomeriggio di domenica 24, ci saranno 110 eventi, 30 per i più piccoli, che si alterneranno in un valzer di pesentazioni, momenti di formazione, reading e spettacoli che si svolgeranno nelle sale e nei chiostri dello storico edificio nel centro antico della città.
Tra gli ospiti la finalista all’ultimo Premio Strega, Rosella Postorino, Viola Ardone, Nando Dalla Chiesa, Maurizio De Giovanni, Enrico Galiano, Gabriella Genisi, Licia Troisi, Daniele Mencarelli, Marta Correggia, Piergiorgio Pulixi, Francesco Piccolo, Fuani Marino, Daniele Sanzone e tanti altri.
Previsto, poi, un omaggio a Michela Murgia con l’evento “Zitta Mai” e le letture delle attrici Miriam Candurro, Cristina Donadio, Gabriella Vitiello.
Non mancheranno momenti di confronto sulla città. Domenica mattina, alle 11.30 nella sala Filangieri, si svolgerà il dibattito con il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e i direttori delle testate La Repubblica Napoli, Ottavio Ragone, Il Corriere del Mezzogiorno, Enzo D’Errico, e Il Mattino Francesco Del Core.
Contatti
Per maggiori informazioni puoi scrivere una mail a info@ricominciodailibri.it o contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzatori.