Indice dei contenuti
Sagra del Tartufo Nero: la Mostra Mercato a Bagnoli Irpino (AV) nei weekend del 20 – 22 e 27 – 29 ottobre 2023
Il Nero di Bagnoli, la 44^ Mostra Mercato del Tartufo Nero di Bagnoli, Sagra della Castagna e dei prodotti tipici del Laceno, è in programma a Bagnoli Irpino (AV) nei weekend del 20 – 22 e 27 – 29 ottobre 2023.
L’evento Il Nero di Bagnoli è ad ingresso gratuito.

Due week end di gusto dal 20 al 29 ottobre 2023: primo week end venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre ed il secondo week end venerdì 27, sabato 28 e domenica 29. Venerdì 20 alle Ore 18:30 ci sarà l’apertura degli stand gastronomici fino a tarda notte, con caldarroste e musica nelle varie piazze del centro storico.
L’ingresso al paese quest’anno nelle domeniche 22 e 29 ottobre sarà scaglionato con orari specifici di ingresso. Questo sempre per l’ordine pubblico e la sicurezza di tutti.
Non sarà infatti possibile arrivare con le automobili in paese dalle ore 13:00 alle ore 18:00 in questi giorni. Chi arriverà in questo arco di orario riceverà le dovute indicazione dal personale addetto alla viabilità.
Cultura ed enogastronomia si intrecceranno dal 20 al 29 ottobre durante il Nero di Bagnoli, uno degli eventi più attesi del Sud Italia, che riesce a racchiudere il giusto connubio tra Storia, Musica, Divertimento e tanto Buon Cibo.
Sagra del Tartufo Nero 2023 a Bagnoli Irpino (AV): il programma
Nel corso dei due week-end, come ogni anno, ci sarà la possibilità di immergersi nel gusto e nella tradizione di Bagnoli Irpino, che ritorna anche quest’anno ad essere capitale del Turismo enogastronomico della Campania, con “Il Nero di Bagnoli”.
L’evento rappresenta anche cultura e scoperta del territorio, con visite guidate al famosissimo “Coro Ligneo” della Chiesa Santa Maria Assunta, del dipinto Marco Pino da Siena nel Convento di San Domenico, del Castello Cavaniglia ed altri monumenti storici di Bagnoli Irpino.
Contatti
Per maggiori informazioni puoi chiamare al +39 0827602601, scrivere una mail a info@prolocobagnoli-laceno.com o contattare le pagine social Facebook e Instagram degli organizzatori.