Carnevale di Montemarano 2023: programma, orari e prezzi

Carnevale di Montemarano 2023: programma, orari e prezzi

Il Carnevale di Montemarano (AV), uno dei più belli ed iconici della Campania, è in programma fino al 26 febbraio 2023.

Ritorna lo storico Carnevale di Montemarano in provincia di Avellino: il 17, 18, 19, 20, 21, 25 e 26 febbraio sarà allestita la piazza del gusto con stand enogastronomici in piazza mercato dove degustare le ricette tipiche del posto in abbinamento ai vini delle cantine del territorio.

L’origine del carnevale montemaranese – festa del rovesciamento della realtà e delle regole – venne ritrovata nell’Archivio parrocchiale della Cattedrale Santa Maria Assunta di Montemarano, in documenti relativi agli anni 1793-1794.

Il Carnevale di Montemarano è ad ingresso gratuito.

Carnevale di Montemarano 2023: programma, orari e prezzi

Carnevale di Montemarano 2023: il programma

Il Carnevale di Montemarano attende i numerosi visitatori con le famose sfilate dei carri allegorici e tanti spettacoli.

Ecco il programma del carnevale:

  • Sabato 18 febbraio, si inizia alle 16.00 con l’ incontro culturale: “Montemarano, Carnevale Globale” a cura dell’Ass. Scuola di Tarantella.
    Alle 17.00 “Caporabballo d’Argento” a cura dell’Ass. Pro-Montemarano e alle 22.00, “O Vanto e Sfida” sfilata in notturna;
  • Domenica 19 febbraio, alle 10.00, sfilata dei bambini del locale plesso scolastico, a cura della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria dell’Istituto Comprensivo A. Di Meo e del Centro per l’infanzia Comunale di Montemarano. Interverrà il Gruppo Folcloristico “Zompa Cardillo” dell’Ass. Pro-Montemarano.
    Alle 11.00 apertura del Carnevale, saluto e discorso augurale del Sindaco di Montemarano, Beniamino Palmieri. Alle 11.30 lezioni di Tarantella in piazza Castello. Alle 15.30, tradizionali sfilate dei cortei mascherati per le vie del paese. Infine, alle 21.30, musica popolare in Piazza Mercato;
  • Lunedì 20 febbraio, alle 16.00, tradizionali sfilate dei cortei mascherati per le vie del paese.
    Alle ore 21.30 Musica popolare in Piazza Mercato;
  • Martedì 21 febbraio si parte alle 10.00 con “Lezioni di tarantella Montemaranese” a cura della scuola di tarantella montemaranese.
    Alle 15.30 “Tradizionali sfilate dei cortei mascherati” per le vie del paese.
    Alle 21.30, Musica Popolare in Piazza Mercato;
  • Sabato 25 febbraio, a Palazzo Castello, “L’Aglianico e il Taurasi in degustazione nella terra del “Grande Rosso, tra carnevale e sonorità dell’anima e del cuore”, a cura dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con A.I.S. Campania, Ass. Pro loco 2.0 e le cantine di Montemarano;
  • Domenica 26 febbraio “Lezioni di tarantella Montemaranese” a cura della scuola di tarantella montemaranese e, come da tradizione, alle 16.00, il “Carnevale Morto – Corteo funebre di Carnevale e successiva lettura del testamento” . Alle 21.30 Musica Popolare in Piazza Mercato.

Carnevale di Montemarano 2023: il programma

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!