Indice dei contenuti
“Oasi di Torrefumo”: Sentiero
L’Oasi di Torrefumo, un sentiero naturalistico tra i comuni di Monte di Procida e Bacoli, rappresenta una buona scelta per gli amanti del trekking e semplici turisti per una passeggiata nei Campi Flegrei.

L’Oasi naturalistica di Torrefumo, che deve il suo nome ad una torre di avvistamento non più presente, è una piccola laguna tra il molo di Marina di Acquamorta e la spiaggia del Santolillo a Miliscola.

Il sentiero naturalistico di Torrefumo ospita un laghetto di origine salmastra, dove è possibile ammirare anche diverse specie di uccelli migratori.

Il promontorio di Monte di Procida, un costone di roccia vulcanica con varie stratificazioni dovute alle diverse eruzioni, permette di osservare proprio l’evoluzione geologica dei Campi Flegrei.

Possiamo inoltre raggiungere il punto panoramico del Belvedere Stupor Mundi, sulla strada provinciale che collega Miliscola a Monte di Procida, per ammirare così dall’alto la bellissima città di Bacoli.

A Monte di Procida consiglio di fermarsi in uno dei tanti locali lungo Via Panoramica, come il Dream View Pub dove assaggiare un primo piatto e sorseggiare un bicchiere di vino vista mare.
“Oasi di Torrefumo”: Come arrivare
L’Oasi di Torrefumo è raggiungibile in macchina attraverso l’autostrada A56, da cui prendere l’uscita Pozzuoli per raggiungere Via Guglielmo Marconi a Monte di Procida dove è presente il parcheggio.

Il sentiero naturalistico di Torrefumo è raggiungibile anche con il Bus Eav, procedendo a piedi per circa 2 km dalla fermata di Piazza XXVII Gennaio a Monte di Procida.

Scarica la mappa
Scarica la traccia GPS del sentiero dell’Oasi di Torrefumo dal sito Wikiloc, oltre a leggere le recensioni degli altri escursionisti e scoprire altri percorsi di trekking a Napoli.
Informazioni sul percorso
- Lunghezza: 3 Km circa (andata e ritorno);
- Tempo percorrenza: 30 min circa;
- Difficoltà: T (Turistico, adatto a tutti);
- Periodo consigliato: tutto l’anno.
Equipaggiamento consigliato
Ecco una lista degli oggetti indispensabili per la tua escursione:
- Scarpe da trekking;
- Zaino;
- Abbigliamento comodo;
- Giacca antipioggia;
- Cappellino;
- Costume da bagno;
- Borraccia d’acqua;
- Crema solare;
- Pomata per punture d’insetti;
- Macchina fotografica;
- Pranzo al sacco.
Cosa leggere
Per chi volesse conoscere le regole e i consigli pratici per affrontare al meglio un’escursione, consiglio la lettura del libro “Viaggiare a piedi. Tutti i consigli per il trekking e l’escursionismo slow” di Giorgio Kuts.
Cerca una guida escursionista
Per vivere al meglio la tua passeggiata naturalistica nell’Oasi di Torrefumo, puoi prenotare una visita guidata con l’associazione Visit Campi Flegrei che organizza appositi walking tour giornalieri.
Per prenotazioni e maggiori informazioni sul walking tour è possibile contattare le guide di Visit Campi Flegrei e in alternativa la pagina facebook dedicata alle escursioni nel territorio dei Campi Flegrei.