Lucio Dalla al Museo Archeologico di Napoli: orari e prezzi

Lucio Dalla al Museo Archeologico di Napoli: orari e prezzi

Lucio Dalla: la mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli su uno dei cantautori italiani più amati

La mostra “Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano” è in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) dal 4 marzo fino al 25 giugno 2023.

Lucio Dalla al Museo Archeologico di Napoli: orari e prezzi

Arriva a Napoli l’affascinante viaggio nel mondo di Lucio Dalla, iconico e innovativo cantautore, immortale, prerogativa solo dei grandissimi artisti. Non esiste luogo migliore per celebrarlo nel giorno del suo 80° compleanno, con la grande mostra-evento ribattezzata per l’occasione “Lucio Dalla. Il sogno di essere napoletano” dedicata al genio umano e musicale-

La mostra sarà realizzata a Napoli dal 4 marzo al 25 giugno 2023 al MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli, tra le più antiche e importanti istituzioni culturali al mondo. Un viaggio che parte dall’infanzia e ripercorre un percorso straordinario di vita e memoria collettiva, al ritmo delle note delle sue straordinarie canzoni.

La mostra, promossa dal MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli), diretto da Paolo Giulierini, e Fondazione Lucio Dalla con il Ministero della Cultura, con la collaborazione e il sostegno di Regione Campania e Fondazione Campania dei Festival è organizzata e prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare.

L’esposizione, a cura di Alessandro Nicosia con la Fondazione Lucio Dalla, fa parte delle iniziative “Il MANN per la città” e vede la partecipazione di Archivio Luce Cinecittà con il patrocinio di RAI e la collaborazione tecnica di SIAE Società Italiana degli Autori e degli Editori, Universal Music Publishing GroupGrand Hotel VesuvioBIG|Broker Insurance Group. Catalogo Skira editore.

Lucio Dalla al MANN: il percorso espositivo

Non è un’impresa facile raccontare in una esposizione cinquant’anni di storia. Tutto nasce da una lunga ricerca di materiali, molti dei quali esposti per la prima volta, che documentano l’intero cammino umano e artistico di uno dei più amati artisti italiani e internazionali.

Lucio Dalla ha segnato in modo assolutamente unico e innovativo la storia della musica italiana. Un cantore di vita e suoni che con graffiante ironia e sguardo poetico ha conquistato il cuore di tutti; non solo musicista ma anche attore, scrittore, regista teatrale, amante dello sport e appassionato di motori, danza, opera lirica, pittura, letteratura, con un numero impressionante di interessi.

Così, attraverso documenti, foto, copertine dei dischi, video, oggetti, abiti di scena, locandine dei film cui ha partecipato, manifesti, la ricca collezione di cappelli e berretti, sarà possibile scoprire l’intimità di Lucio e vivere la forza della sua musica.

Oltre 10 sezioni

Oltre dieci le sezioni in cui è suddivisa l’esposizione: La sua musica, Famiglia-Infanzia-Amicizie-Inizi musicali, Dalla si racconta, Il clarinetto, Dalla e Napoli, il cinema, il teatro, la televisione, Dalla e Roversi, Universo Dalla, Il museo Lucio Dalla.

La sezione inedita Dalla e Napoli è dedicata al rapporto tra il cantante e il capoluogo campano, città che inevitabilmente lo ha incantato e grande fonte di ispirazione per le sue canzoni.

Insieme ai documenti che ci raccontano la sua vita, l’arte e le sue passioni, la mostra offrirà allo spettatore l’opportunità di un incontro unico e speciale con l’artista.

La mostra sarà arricchita anche da un importante catalogo edito da Skira che contiene storia, immagini e anche un lungo elenco di straordinarie testimonianze che aiutano a comprendere nel profondo il suo eclettico carattere.

Lucio Dalla al MANN: indirizzo, orari e prezzi

Dove si trova?

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli si trova in Piazza Museo n. 19.

Come arrivare?

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è raggiungibile in auto e con i mezzi pubblici.

In auto

Prendere l’uscita tangenziale Capodimonte e procedere in direzione Museo.

In treno

Metropolitana: Linea 1 fermata Museo, 100 mt a piedi; Linea 2 fermata Piazza Cavour, 100 mt a piedi. Bus: Consultare il sito della ANM;

Dove parcheggiare?

Nei pressi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli sono presenti diversi parcheggi a pagamento.

Prenota il tuo parcheggio vicino al Museo Archeologico Nazionale di Napoli alla seguente pagina.

Quali sono gli orari di apertura?

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è aperto al pubblico dalle ore 9:00 alle 19:30. Chiusura: Martedì.

Qual è il prezzo dei biglietti?

Ecco tutti i prezzi dei biglietti di ingresso:

  • Intero: € 22,00;
  • Ridotto: € 2,00 (per cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 25 anni e per titolari di Bonus 18app.);
  • Famiglia: € 32,00 (due adulti);
  • Speciale: € 9,00 (titolari di Artecard dopo aver esaurito gli ingressi gratuiti e accompagnatore di abbonato openMANN;
  • Gratuito: cittadini sotto i 18 anni della Comunità Europea ed extracomunitari.

Come acquistare il biglietto?

Puoi acquistare il biglietto online e in biglietteria all’ingresso.

Acquista il biglietto della mostra Lucio Dalla al MANN

Contatti del Museo Archeologico Nazionale di Napoli

Per maggiori informazioni puoi chiamare al +39 08 4422111, scrivere una mail a man-na@beniculturali.it o contattare le pagina Facebook Instagram del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Booking.com
5,0 / 5
Grazie per aver votato!