Indice dei contenuti
Eventi in Campania: la lista completa delle migliori cose da fare in Campania nel weekend dall’1 al 3 settembre 2023
Ho selezionato i migliori eventi in Campania nel weekend dall’1 al 3 settembre 2023.

Eventi gratuiti in Campania
Domenica al Museo
Domenica 3 settembre 2023 torna la Domenica al Museo, la prima domenica del mese ad ingresso gratuito nei musei statali di tutta Italia.
Leggi anche l’articolo: Domenica 3 settembre 2023: la lista dei musei gratis in Campania
La Notte della Tammorra
La Notte della Tammorra, il festival ad ingresso gratuito di musica e cultura popolare, è in programma a Piazza Mercato a Napoli dall’1 al 2 settembre 2023 dalle ore 21:00.
Leggi anche l’articolo: La Notte della Tammorra 2023 a Napoli
Cinema al Molosiglio
Cinema al Molosiglio, la rassegna gratuita con proiezioni, concerti e visite guidate, è in programma ai Giardini del Molosiglio dal 27 agosto al 14 settembre 2023 in via Acton alle ore 21:00.
Leggi anche l’articolo: Cinema al Molosiglio: partecipa alle proiezioni gratuite
Festa dei Gigli di Barra
La Festa dei Gigli di Barra, l’evento ad ingresso gratuito con la tradizionale parata dei gigli, è in programma a Barra (NA) 31 agosto al 25 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Festa dei Gigli di Barra 2023
Mmiez & Sounds BeerFest
Mmiez & Sounds BeerFest, il festival della musica e della birra ad ingresso gratuito, è in programma a Sat’Antonio Abate (NA) dal 31 agosto al 6 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Mmiez & Sounds BeerFest 2023 a Sant’Antonio Abate (NA)
Pozzuoli Terra del Mito
Pozzuoli Terra del Mito, una rassegna di concerti gratuiti, è in programma a Villa Avellino a Pozzuoli dal 10 agosto al 9 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Pozzuoli Terra del Mito: prenota il concerto gratuito
Agerola sui Sentieri degli Dei
Agerola sui Sentieri degli Dei, il festival dell’Alta Costiera Amalfitana, è in programma ad Agerola dal 20 luglio al 5 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Agerola sui Sentieri degli Dei 2023: il programma dei concerti gratuiti
Vedi Napoli d’estate e poi torni
Vedi Napoli d’estate e poi torni, un ciclo di appuntamenti gratuiti tra concerti, spettacoli e visite guidate, è in programma a Napoli dal 13 luglio al 13 ottobre 2023.
Leggi anche l’articolo: Vedi Napoli d’estate e poi torni: il programma degli eventi gratuiti
Sorrento Incontra
Sorrento Incontra, sette appuntamenti gratuiti con importanti personaggi dello spettacolo per celebrare il capoluogo partenopeo e la sua cultura, è in programma a Sorrento dal 6 luglio al 22 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Sorrento Incontra 2023: il programma degi appuntamenti gratuiti
Segreti d’Autore
Segreti d’Autore, il festival ad ingresso gratuito dedicato all’ambiente, scienze, arti e legalità, è in programma a Sessa Cilento (SA) dall’1 al 10 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Segreti d’Autore 2023 a Sessa Cilento (SA)
Capodanno Bizantino
Il Capodanno Bizantino, la rievocazione storico – medievale ad ingresso gratuito, è in programma ad Amalfi dal 31 agosto al 2 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Capodanno Bizantino 2023 ad Amalfi (SA)
Amalfi Summer Fest
Amalfi Summer Fest, la rassegna di spettacoli gratuiti, è in programma ad Amalfi fino al 5 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Amalfi Summer Fest 2023: il programma dei concerti gratuiti
Settembre al Borgo
Settembre al Borgo, il festival della musica ad ingresso gratuito, è in programma a Casertavecchia dal 31 agosto al 3 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Settembre al Borgo 2023 a Casertavecchia
Irpinia Mood Food Festival
L’Irpinia Mood Food Festival, la rassegna enogastronomica ad ingresso gratuito, è in programma ad Avellino dal 31 agosto al 3 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Irpinia Mood Food Festival 2023 ad Avellino
Irpinia Terra di Mezzo
L’Irpinia Terra di Mezzo, il festival ad ingresso gratuito all’insegna dell’arte e della musica, è in programma in sei comuni dell’Irpinia (Santo Stefano del Sole, Santa Lucia di Serino, Cesinali, Pietradefusi Dentecane, Sorbo Serpico e Salza Irpina) dal 31 agosto al 6 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Irpinia Terra di Mezzo 2023
VinEstate
Vinestate, la rassegna ad ingresso gratuito dedicata ai migliori vini del Taburno, è in programma a Torrecuso (BN) dal 31 agosto al 3 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: VinEstate 2023 a Torrecuso (BN)
Festa dello Struppolo
La Festa dello Struppolo, la tradizionale sagra ad ingresso gratuito di una prelibatezza culinaria, è in programma a San Salvatore Telesino (BN) dall’1 al 3 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Festa dello Struppolo 2023 a San Salvatore Telesino (BN)
Sagra del Cinghiale
La Sagra del Cinghiale, una delle più famose sagre della Campania, è in programma a Dugenta (BN) dal 18 agosto al 31 ottobre 2023.
Leggi anche l’articolo: Sagra del Cinghiale 2023 a Dugenta (BN)
Eventi a pagamento in Campania
Un weekend con tanti eventi in Campania imperdibili per trascorrere una serata tra musica e sapori.
Estate a Napoli
Estate a Napoli, la manifestazione con tanti eventi è spettacoli, è in programma a Napoli dall’8 agosto al 20 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Estate a Napoli 2023: il programma degli eventi
Estate a Corte
Estate a Corte, la rassegna cinematografica, è in programma presso FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli dal 6 luglio al 3 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Estate a Corte 2023 ai Quartieri Spagnoli: programma, orari e prezzi
Antro
Antro, il festival di arte, teatro, musica e danza, è in programma al Castello di Baia e il Parco archeologico di Cuma dal 25 agosto al 10 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Antro 2023: programma, orari e prezzi
Notti di Stelle – Pozzuoli in Arte
Notti di Stelle – Pozzuoli in Arte, una rassegna di spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche e concerti, è in programma a Pozzuoli fino al 10 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Notti di Stelle – Pozzuoli in Arte: il programma degli spettacoli
Fiera del Vintage
La Fiera del Vintage, la fiera dedicata agli amanti degli abiti e oggetti vintage, è in programma presso il Polo Fieristico A1Expò a San Marco Evangelista (CE) dal 2 al 3 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Fiera del Vintage 2023 a San Marco Evangelista (CE)
Giardino degli Dei
Domenica 3 settembre gli Escursionauti sbarcheranno oltre confine nel Giardino degli Dei alla scoperta del Parco Nazionale del Pollino.
Leggi anche l’articolo: Giardino degli Dei: l’escursione nel Parco Nazionale del Pollino
Cinema in Campania
Tra gli eventi in Campania non dobbiamo dimenticare i tanti film al cinema.
Agorà San Sebastiano al Vesuvio
Agorà San Sebastiano al Vesuvio, una rassegna di film, spettacoli e concerti, è in programma al Parco Urbano di San Sebastiano al Vesuvio dal 22 giugno al 3 settembre 2023.
Leggi anche l’articolo: Agorà San Sebastiano al Vesuvio: il programma dei film e spettacoli
The Equalizer 3 – Senza Tregua
Il film The Equalizer 3 – Senza Tregua è in programma al The Space Cinema a Fuorigrotta e all’UCI Cinemas a Casoria.
Leggi anche l’articolo: The Equalizer 3 – Senza Tregua: trama, cast, trailer e biglietto
Tartarughe Ninja – Caos Mutante
Il film Tartarughe Ninja – Caos Mutante è in programma al The Space Cinema a Fuorigrotta e all’UCI Cinemas a Casoria.
Leggi anche l’articolo: Tartarughe Ninja – Caos Mutante: trama, cast, trailer e biglietto
Oppenheimer
Il film Oppenheimer è in programma al The Space Cinema a Fuorigrotta e all’UCI Cinemas a Casoria.
Leggi anche l’articolo: Oppenheimer: trama, cast, trailer e biglietto
La Casa dei Fantasmi
Il film La Casa dei Fantasmi è in programma al The Space Cinema a Fuorigrotta e all’UCI Cinemas a Casoria.
Leggi anche l’articolo: La Casa dei Fantasmi: trama, cast, trailer e biglietto
Blue Beetle
Il film Blue Beetle è in programma al The Space Cinema a Fuorigrotta e all’UCI Cinemas a Casoria.
Leggi anche l’articolo: Blue Beetle: trama, cast, trailer e biglietto
Mostre in Campania
Tra gli eventi in Campania da non perdere ci sono anche tante mostre.
Museo Caruso
Il Museo Caruso, il percorso espositivo dedicato al tenore Enrico Caruso, è visitabile al Palazzo Reale di Napoli.
Leggi anche l’articolo: Museo Caruso al Palazzo Reale di Napoli: storia, orari e prezzi
Mimmo Paladino
La mostra Paladino. I 104 disegni di Pulcinella è in programma al Palazzo Reale di Napoli fino al 3 ottobre 2023.
Leggi anche l’articolo: Mimmo Paladino: la mostra al Palazzo Reale di Napoli
Mario Schifano
La mostra Mario Schifano: il nuovo immaginario. 1960-1990 è in programma alle Gallerie d’Italia di Napoli dal 2 giugno al 29 ottobre 2023.
Leggi anche l’articolo: Mario Schifano: la mostra alle Gallerie d’Italia a Napoli
Picasso e l’antico
La mostra Picasso e l’antico è in programma al Museo Archeologico Nazionale di Napoli fino al 2 ottobre 2023.
Leggi anche l’articolo: Picasso e l’antico al Museo Archeologico di Napoli: orari e prezzi
Living Dinosaurs
La mostra all’aperto “Living Dinosaurs”, il parco giurassico più grande d’Europa, è in programma presso i Giardini Maria Carolina alla Reggia di Caserta dal 12 agosto 2023.
Leggi anche l’articolo: Living Dinosaurs 2023 ai Giardini Maria Carolina
Tema Seamless News, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario